
L'intramontabile classimo d'abbigliamento per uomo: una polo!
La polo da uomo: un classico intramontabile della moda
La polo è uno di quei capi che deve essere sempre presente nel guardaroba di ogni uomo. Anzi, meglio averne diverse, sia nei colori classici (bianco, nero, blu o grigio) che in quelli più alla moda. La sua comodità è unica: da sola può risolvere un’infinità di problemi di abbigliamento e può essere abbinata a quasi tutto. Ho perso il conto delle volte che ho aperto l’armadio pensando „E adesso cosa mi metto?“ e la risposta è stata „Una polo“.

È un vero passpartout e la migliore amica di chi, come me, non è un grande appassionato di moda. Va bene per il lavoro, per lo sport e per il tempo libero. È perfetta in tutte le situazioni che richiedono uno stile casual, senza però essere eccessivamente sportiva. Allo stesso modo va bene anche in vari contesti lavorativi, quando non è necessario indossare giacca e cravatta. Pochi capi sono altrettanto versatili.
Provate nella vita di tutti i giorni
Amo le polo perché semplificano la vita e voglio che questa comodità sia totale. Quindi devono mantenersi belle a lungo, pur finendo sempre in lavatrice. Infine, una polo con le maniche corte deve avere una buona traspirabilità. Io le uso tutti i giorni, quindi le ho provate in tutte le situazioni possibili e immaginabili.
Polo da uomo: classiche ma non uguali
Le polo hanno alcune caratteristiche in comune: il colletto, l’apertura sullo scollo con, nella maggioranza dei casi, tre bottoni e un tessuto più spesso di quello delle t-shirt.
Detto questo però, ci sono delle differenze. Prima di tutto il tessuto. Le migliori sono quella in puro cotone, una fibra naturale con una buona traspirazione. Resiste ai lavaggi ad alte temperature e cambia poco nel tempo.
Altro aspetto che può creare difficoltà è la taglia. Purtroppo infatti alla stessa taglia non corrispondono sempre le stesse misure. Quindi può andarti bene la M di una marca, ma di un’altra ti serve la L. In questo articolo io cercherò di darti una mano dicendoti se un particolare modello veste come la maggior parte dei capi di abbigliamento, più stretto o più largo.

L1230-00 a manica corta di Lacoste
Questa è la più classica delle polo. Disponibile nelle taglie dalla S alla XXXL veste normale, prendi quindi la tua solita taglia.
Pro: ha una buona traspirazione e mantiene i colori nel tempo.
Contro: è meglio non lavarla ad alte temperature (max 30°C) o rischia di rovinarsi.
Polo da uomo di James & Nicholson
Una buona marca che realizza maglie in diversi colori dalla S alla XXXL. Ha una vestibilità abbastanza normale, ma se sei a metà tra due taglie ti consiglio di prendere la più piccola.
Pro: disponibile in una vasta gamma di colori alla moda.
Contro: troppo pesante per essere indossata in estate.
Polo uomo N0YG9J di Napapiri
Questa maglia, disponibile in vari colori dalla S alla XXXL, ha una vestibilità slim, quindi è aderente e leggermente elasticizzata. Prendi la tua solita taglia.
Pro: si mantiene molto bene anche con lavaggi ad alte temperature.
Contro: ha un aspetto meno elegante delle altre.
Polo – Basic – Classic – Uomo di Ralph Loren
Una polo dalla S alla XL nei colori classici. Puoi tranquillamente prendere la tua solita taglia.
Pro: è il modello con il logo più piccolo e discreto che, secondo me, è più elegante.
Contro: con il tempo e i lavaggi perde un po‘ la forma.

I must-have di ogni guardaroba
La migliore in assoluto è ovviamente la polo per eccellenza: quella di Lacoste. Ne ho diverse nel mio armadio e le indosso in tutte le stagioni. Durano anni e uniscono comodità e stile.
Per osare con i colori più audaci e alla moda preferisco invece quelle di James & Nicholson. Vestono alla perfezione pur avendo un prezzo contenuto, quindi vanno bene anche solo per una stagione.