
Scegli la sveglia più adatta a te!
La sveglia digitale per il risveglio del mattino
Sono lontani tempi in cui ci si svegliava al mattino con il canto del gallo! Oggi esistono modelli di sveglia che soddisfano davvero ogni esigenza di design e funzionalità. Del resto, svegliarsi al mattino con un suono delicato ma efficace oppure con la musica della radio, fa sì che tutta la giornata inizi nel modo giusto.
La sveglia digitale moderna può rappresentare un gioiellino di tecnologia, in quanto spesso non svolge solo la funzione di allarme per il risveglio al mattino, ma si compone di ulteriori funzioni che vanno dalla radio al mettersi in comunicazione con altri dispositivi.

Come scegliere la sveglia digitale per il mattino
I più pratici sceglierebbero la sveglia per il mattino prendendo in considerazione il solo fatto che funzioni. Chi desidera posizionare sul proprio comodino una sveglia funzionale, che non abbia un suono che faccia sobbalzare nel letto al mattino e anche bella da vedere, la scelta richiede qualche valutazione in più.
La sveglia digitale per svegliarsi al mattino si compone di un display su cui è presente l’orario e a volte anche altro informazioni, come temperatura e data. È importante che la sveglia per il mattino dia la possibilità di regolarne la luminosità, per evitare fastidi agli occhi nel caso ci si svegli di notte.
Un altro aspetto fondamentale per svegliarsi bene al mattino è dato dal suono.
Una sveglia digitale semplice è dotata solo del suono classico, ma se si tratta di una radiosveglia è possibile svegliarsi con la musica trasmessa in radio. In entrambi i casi è bene che il suono sia regolabile o sia un suono crescente. In alternativa poi, ci sono modelli di sveglia che danno la possibilità di inserire una penna USB e svegliarsi al mattino con il suono dei propri brani preferiti.
Inoltre, la sveglia deve dotarsi di altri spetti: dev’essere facile da impostare, deve prevedere la possibilità di impostare allarmi diversi e deve dotarsi del tasto „snooze“, con cui posticipare il risveglio al mattino.
IL TEST: I prodotti a confronto
Kwmobile
La sveglia digitale per il mattino è disponibile in varie colorazioni, ma rimane sempre piuttosto elegante. Si caratterizza da una luce LED bianca e dalla possibilità di impostare 3 allarmi diversi. Può essere alimentata sia a batteria che tramite cavo ed è presente anche l’indicatore di temperatura.
Tuttavia, la fattura è mediocre.

Andoer
Questo prodotto si compone di uno schermo LCD e da una scocca disponibile in molti colori vivaci. Presente indicazione di temperatura, orario e calendario.
È essenziale ma utile. Di contro, il volume del suono al mattino non è regolabile.
Philips
Il prodotto ha uno schermo ampio per una buona visibilità dell’orario al mattino, è presente anche la radio e presenta un suono ottimo. Funziona a batterie, ha la funzione di spegnimento automatico ed è facile da impostare.
Al mattino, il suono anche se crescente non è regolabile.
YOKKAO
Con funzionamento sia a batteria che con cavo, questo prodotto si contraddistingue da uno stile originale ma discreto, dalla possibilità di regolare la luminosità e da un buon livello di suono al mattino.
Le istruzioni non sono in italiano.
Allomn
La sveglia a forma di cubo ha dimensioni contenute, 2 modalità di alimentazione e modalità risparmio energetico. È possibile impostare 3 allarmi per altrettanti risvegli al mattino.
Non è molto semplice da impostare.

Conclusioni
Per svegliarsi al mattino con stile, la sveglia digitale kwmobile Sveglia digitale da comodino – Orologio da tavolo in legno con attivazione sonora, touch e temperatura – USB batteria nero luce LED bianca è il prodotto migliore. Ha un ottimo suono ed è adattabile ad ogni esigenza di risveglio.
Il miglior rapporto qualità/prezzo è offerto invece dal prodotto Andoer LED sveglia digitale snooze di ripetizione Light-attivato sensore controluce la visualizzazione della temperatura e la data Blu. Il mattino assume più colore a poco prezzo.