
Adori il tuo animale ma non sopporti i suoi peli ovunque? Scegli un guanto/spazzola elimina peli!

Introduzione sulle spazzole per eliminare i peli
Chi ha un animale domestico, che sia un cane o un gatto, conosce l’importanza di rimuovere i peli morti. Spazzolare periodicamente il pelo del cane o del gatto, infatti, rappresenta il miglior modo per evitare pulizie quotidiane e approfondite nonché fastidiose allergie. Per prendersi cura dei propri animali, a questo proposito, è possibile prendere in considerazione anche un morbido guanto; in questo modo la pulizia viene resa più piacevole da un massaggio rilassante.

Quali sono i criteri importanti al momento dell’acquisto?
Chi vuole prendersi cura del proprio gatto o del proprio cane deve necessariamente scegliere una buona spazzola o un buon guanto. Un primo criterio da prendere in considerazione è senza dubbio la morbidezza delle setole che non devono in alcun modo infastidire gli animali: i dentini, nello specifico, devono essere flessibili e non troppo duri. La spazzola, al tempo stesso, deve raggiungere il sottopelo del cane o del gatto e rimuovere efficacemente tutti i peli morti.

Al tempo stesso, è fondamentale che il manico sia ergonomico: la spazzolatura dei gatti e degli altri animali, in caso contrario, potrebbe diventare piuttosto faticosa. Per quanto riguarda gli aspetti pratici, non bisogna dimenticare anche la facilità di pulizia. Infine, per regalare il meglio ai propri animali domestici è possibile scegliere accessori all’avanguardia: le spazzole che rilasciano gli ioni, ad esempio, sono comode per eliminare il cattivo odore dal pelo di cani e gatti.
Test: confronto tra 5 spazzole per eliminare i peli
Spazzola per cani e gatti con cardatore
Questa spazzola, perfetta per il pelo del cane o del gatto, presenta un manico ergonomico che la rende particolarmente comoda da utilizzare. Pensata per eliminare i peli morti, la spazzola rappresenta un valido alleato per combattere le allergie e ridurre la pulizia di pavimenti e divani. Questo modello, al tempo stesso, consente di massaggiare l’animale senza infastidirlo durante il trattamento: le punte protette con un pallino, nello specifico, garantiscono il massimo comfort.
Pro: manico ergonomico
Contro: design essenziale

Guanto per massaggio e cura del pelo
Perfetto per massaggiare cani e gatti, questo guanto assicura una pulizia efficace del pelo che non disturba mai l’animale. La dolcezza del massaggio, nello specifico, consente di ottenere ottimi risultati in tempi brevi. Utilizzando regolarmente questo modello, perciò, è possibile mantenere morbido e lucente il pelo del proprio cane o del proprio gatto. Il guanto in tessuto jeans con dentini in lattice può essere utilizzato anche per lavare il proprio amico a quattro zampe.
Pro: comodità
Contro: disponibile in un solo colore
Spazzola Furminator per cani e gatti
La spazzola Furminator per cani a pelo corto, consigliata anche dai veterinari, consente di ridurre fino al 90% la perdita del pelo. Questo modello all’avanguardia, con bordo in acciaio inox, permette di rimuovere il sottopelo e i peli morti senza danneggiare in alcun modo il pelo di copertura. Questo accessorio è perfetto per i cani e per i gatti a pelo corto o a pelo lungo con sottopelo. Della spazzola ho apprezzato soprattutto il manico ergonomico e i dentini fitti che assicurano una spazzolatura rapida ed efficace. Il tasto rimuovi pelo, al tempo stesso, garantisce una pulizia ottimale.
Pro: efficacia
Contro: design da migliorare
Spazzola Pecute Grooming Slicker
La spazzola Pecute Grooming Slicker presenta un design ricercato che permette di raggiungere il sottopelo e di eliminare i peli morti, riducendo la perdita fino al 95%. È sufficiente premere un semplice pulsante per ottenere in tempi brevi un ottimo risultato. Grazie all’impugnatura ergonomica e antiscivolo, inoltre, il trattamento può essere concluso con successo senza lasciar cadere l’accessorio. Oltre a ridurre il tempo necessario per la pulizia, questo articolo stimola la circolazione del sangue e migliora la salute dell’animale domestico.
Pro: rapidità del trattamento
Contro: setole rigide
Conclusione
Il vincitore del test è la spazzola Furminator per cani a pelo corto: un modello che viene consigliato dagli esperti nel settore e che permette di ridurre in maniera consistente la perdita di peli. Sicuro e semplice da utilizzare, questo prodotto consente di portare a termine il trattamento di pulizia in pochi minuti. L’articolo con il miglior rapporto qualità prezzo è invece il guanto per il massaggio e la cura del pelo. Questo articolo, infatti, consente di combinare l’azione massaggiante con la pulizia accurata del pelo che diventa sempre più luminoso e morbido.