
Con una cintura porta attrezzi, hai tutto il necessario sempre con te!
Introduzione: la cintura porta attrezzi
Sarà capitato a tutti di dover scendere da una scala o mettersi a cercare gli utensili necessari durante lo svolgimento di un lavoro o piuttosto mentre ci si dedica al proprio hobby preferito. La cintura porta attrezzi può rappresentare la soluzione a questo genere di fastidi.
Questo è un prodotto che dà la possibilità di tenere sempre a portata di mano chiodi, martelli, nastri e altri tipi di attrezzi, che si utilizzano in determinate professioni come quella dell’elettricista. Oltre a tenere tutto il necessario sotto controllo, senza il rischio di perderlo o dimenticarlo, la cintura permette anche un notevole risparmio di tempo che non verrebbe così impiegato nel prendere e posare continuamente la cassetta degli attrezzi.
Il prodotto è studiato per garantire comfort e morbidezza sul lavoro, ma è indicato anche per coloro che amano dilettarsi con il fai da te.
Cosa considerare al momento dell’acquisto
Ovviamente la prima considerazione da fare al momento dell’acquisto è in merito alla funzione che la cintura dovrà svolgere, se si tratta di una cintura adibita al bricolage e ai lavori domestici oppure di una cintura che dovrà assistere durante lo svolgimento della professione. Già questo porta a scegliere alcuni modelli e a scartarne altri.
Una riflessione poi sui materiali. In genere, le cinture per gli utensili sono realizzate in tessuto oppure in pelle; entrambe le scelte sono valide, purché si tratti di un materiale in grado di sopportare il peso degli oggetti, resistente anche ad eventuali urti e con solide cuciture.
Ciò che rende utile la cintura per gli attrezzi è di sicuro la presenza delle tasche; queste possono avere dimensioni diverse e possono variare anche nel numero. Si annoverano tasche fisse o mobili; queste ultime sono sicuramente più funzionali.
Il prodotto può essere poi arricchito da ulteriori scomparti e ganci per nastri e martelli.
IL TEST: I prodotti a confronto
Cintura Stanley 1-96-178
Il prodotto si compone di 9 tasche poste su due foderi porta oggetti in nylon, si compone di un comodo gancio per il martello e si presenta particolarmente comodo durante l’utilizzo, grazie all’imbottitura posteriore.
La cintura misura 93 cm e nel complesso è abbastanza resistente.
Il fatto che le tasche siano fisse è un punto a suo sfavore.
Cintura Plano PLO0052180NR Technics 52180TB
Questa cintura è regolabile (da 90 a 120 cm), presenta 15 tasche, una asola per agganciare il martello, fondina per trapano e tasca per flessometro. Complessivamente è un modello completo sotto l’aspetto degli scompartimenti ed è anche facile da agganciare e sganciare. Tuttavia, lo consiglierei soprattutto per il fai da te, non per uso professionale, dato che si appesantisce facilmente e questo può dare fastidio.
Si tratta di una cintura composta da un doppio fodero per gli utensili e un numero sufficiente di tasche; è realizzata in pelle con doppie cuciture e ha un’estetica carina e bicolore. È dotata di una guaina per martello e nastri, la cintura è in tessuto e termina con una fibbia in plastica.
Le tasche si rivelano un po‘ piccole.
Cintura Connex COX952056
In questo caso le tasche sono mobili, realizzate in tessuto e con buone rifiniture. Si rivela un ottimo accessorio da usare mentre si è sulla scala. La cintura è regolabile e adattabile ad ogni taglia.
Presenta però pochi scompartimenti.
Conclusioni
Durante l’utilizzo, la cintura Stanley 1-96-178 si è rivelata il prodotto migliore, grazie all’alta qualità dei materiali e delle cuciture, è resistente e predisposta per qualsiasi uso.
Il miglior rapporto qualità-prezzo è invece offerto dalla cintura porta oggettiCase4Life Cintura Utensile Marsupio : con un piccolo prezzo si ha a disposizione un prodotto pratico e di buona fattura.