
Scegli la tua idropulitrice!
Idropulitrici: cosa sono e come funzionano
Considerazioni generali sulle idropulitirici
Le idropulitrici sono degli apparecchi professionali che consentono di lavare qualsiasi tipo di superficie e di rimuovere anche lo sporco più ostinato grazie al getto d’acqua molto potente.
Possono essere utilizzate sia in ambiti industriale sia in ambienti domestici e non sono adatte solo per la pulizia dei pavimenti bensì anche per pulire automobili, motociclette e pezzi di ricambio.
Particolarmente indicate per rimuovere sporcizia e muffe, possono essere quindi adoperate sia in ambienti interni sia in quelli esterni.
Sono infine molto utili per pulire le tubature e per scongelarle durante l’inverno, grazie a degli appositi ugelli di cui sono dotate.
Idropulitrici: come scegliere quella corretta?
Cosa tenere presente quando si acquista un‘ idropulitrice
Nel caso in cui dobbiate acquistare un prodotto di questo tipo, dovrete tenere presente alcuni aspetti principali, anche in virtù del fatto che sul mercato ci sono numerosi modelli di idropulitrici, ognuna con le sue caratteristiche.
Il primo consiglio che posso darvi è quello di effettuare l’acquisto da uno specialista, dal momento che questi elettrodomestici raggiungono temperatura elevate, per cui avere un prodotto affidabile è una priorità, onde evitare d’incorrere in incidenti domestici potenzialmente pericolosi.
Un altro aspetto da tenere presente è quello legato alla portata d’acqua e alla pressione: maggiore è la portata maggiore è la resa dell’idropulitrice; avere un prodotto con una pressione molto elevata ma con poca portata risulterebbe poco produttivo.
Una potenza troppo bassa, d’altro canto, genera poco vapore, per cui la resa della pulizia sarà inferiore.
Tenete presente che maggiore è la lunghezza del cavo, maggiore sarà la comodità di utilizzo. Abbiate l’accortezza di acquistare un prodotto con spina italiana, che non necessiti quindi di adattatori, cosa che comporterebbe una resa minore.
tenete presente che, nel caso in cui dobbiate utilizzare il prodotto in un ambiente domestico, una pressione di 140 bar è sufficiente, mentre la portata dev’essere almeno di 300 litri/h.
Infine, controllate che sia dotata di tutti gli accessori di cui avete bisogno.
Quattro modelli di idropulitrici a confronto
Karcher K 2 Basic ad Acqua Fredda
Questo prodotto è dotato di una pressione di 110 ed una portata massima di 30. litri/h. Particolarmente indicata per rimuovere lo sporco da piccole superfici quali biciclette o mobili da giardino.
Pregi: pratica per rimuovere lo sporco da piccole superfici. Difetti: non adatta per grandi superfici.
Annovi Reverberi Tillo
Con una capacità di 480 litri/h, questa idropulitrice ha una resa ottimale.
Dotata di tubo ad alta pressione lungo sei metro e di lanciagetto regolabile, ha un kit schiumogeno ed una spazzola fissa.
La pressione di 160 bar la rende particolarmente adatta per ambienti ampi.
Pregi: resa ottimale su ampie superfici. Difetti: ingombrante
Bosch AQT 33-11
Questo modello pensato dalla Bosch è particolarmente adatto per superfici fino a 50 metri quadri, quali terrazze, viaetti e giardini.
Dotata di una pompa filtro esterno in alluminio e di valvole in acciaio inox, ha una pressione di 110 bar ed una portata di 330 litri di acqua/H.
Dotata inoltre di spegnimento automatico e di una maniglia ergonomica che la rende facilmente trasportabile anche grazie alle dimensioni e al peso ridotti.
Pregi: maneggevole, alta resa su superfici fino a 50 metri quadrati.
Difetti: non adatta a superfici molto ampie.
Lavor Galaxy160 60BAR 2500W
Questo prodotto è dotato di pompa assiale e testata in alluminio a tre pistoni in acciaio ad alta resistenza.
Dotata inoltre di spegnimento automatico e di carrello con manico ergonomico.
Pregi: adatta ad ampie superfici. Difetti: dimensioni ingombranti.
Considerazioni finali sulle idropulitrici

Con questo articolo ho cercato di darvi dei consigli utili sull’acquisto delle idropulitrici. Nello specifico, ho analizzato quattro diversi modelli dei quali ho evidenziato pregi e difetti.
A mio modo di vedere, il modello migliore è quello proposto dalla Annovi, in quanto consente anche di pulire superfici molto estese grazie al getto d’acua molto potente.
La migliore come rapporto qualità prezzo è l’idripulitrice progettata dalla Bosch, grazie al giusto equilibrio tra maneggevolezza, prestazioni e prezzo.