
Hai un giardino e non sai come sbarazzarti delle foglie? Scegli un aspirafoglie!
Introduzione sui soffiatori
Il soffiatore rappresenta uno strumento indispensabile per chi ha un giardino o un cortile esterno e vuole mantenerlo sempre pulito. Questo strumento, infatti, consente di aspirare il fogliame o di spostarlo, evitando che si accumuli davanti alla porta di casa oppure sul viale. Scegliere un aspiratore di qualità, perciò, significa prendersi cura del proprio giardino senza troppa fatica. Un aspirafoglie, nello specifico, dev’essere al tempo stesso potente e maneggevole: è fondamentale, in altre parole, poter utilizzare lo strumento senza alcuna difficoltà e ottenere risultati soddisfacenti in pochissimo tempo.

Quali sono i criteri importanti al momento dell’acquisto?
Per poter scegliere un soffiatore e aspiratore per il fogliame, è importante prendere n considerazione diversi criteri. Innanzitutto, occorre distinguere tra soffiatore elettrico o con motore a scoppio: il tipo di alimentazione, quindi, rappresenta il primo aspetto da valutare in base alle proprie esigenze. Al tempo stesso, non bisogna sottovalutare la potenza di ogni modello: chi deve pulire un giardino molto ampio che si ricopre costantemente di fogliame, infatti, dovrà indirizzarsi verso un aspiratore più potente. Chi deve semplicemente spazzare via le foglie dall’ingresso, invece, può scegliere un soffiatore più leggero e comodo da maneggiare. Il peso è senza dubbio un aspetto determinante; per poter utilizzare lo strumento senza affaticare le spalle e la schiena, infatti, è indispensabile scegliere un modello leggero e possibilmente con tracolla regolabile. Questo criterio dev’essere tenuto in considerazione soprattutto da chi utilizza il trituratore quotidianamente. A seconda delle dimensioni del proprio giardino e della quantità di ramaglie, al tempo stesso, è opportuno scegliere un modello con una sacca più o meno capiente. Per aspirare rami e fogliame in quantità, infatti, è necessario avere a disposizione un tubo potente e un sacco per la raccolta sufficientemente capiente.

Test: i 4 aspiratori e soffiatori a confronto
McCulloch
Il soffiatore e trituratore a scoppio proposto da Mcculloch è un strumento che permette di rasare, rifinire e ripulire il giardino. Questo strumento ha una potenza di 750 watt e può essere utilizzato sia per aspirare e tritare il fogliame sia per soffiarlo via. Il materiale viene raccolto all’interno dell’apposita sacca in dotazione che può essere svuotata con grande facilità. Di questo modello mi hanno colpito soprattutto la manegevolezza, la funzionalità e la rapidità di utilizzo. L’aspirafoglie Mcculloch, in conclusione, rappresenta la soluzione ideale per chi vuole pulire cortili e spazi esterni in maniera semplice e veloce.
Pro: rapidità
Contro: prezzo
Vigor 7173210
L’aspira-soffiatore Vigor 7173210 presenta un motore a scoppio con sistema di biotriturazione e una sacca per la raccolta di capacità pari a 40 litri. La potenza del soffiaggio può raggiungere i 70m/s, mentre quella dell’aspirazione si aggira sui 10 m3/min. Questo modello, pratico e maneggevole, può essere utilizzato per pulire in modo efficace il cortile, il giardino oppure il porticato.
Pro: manegevolezza
Contro: soffio poco potente
MTD 41AS0BU0678
Il modello proposto da MTD combina in un solo articolo la funzione di aspiratore e quella di soffiatore. Questo modello, quindi, può essere utilizzato non solo per liberare dalle foglie l’uscio di casa o il porticato, ma anche per pulire al meglio il giardino o il cortile esterno. Il soffiatore pesa 7,2 kg, integra un motore a due tempi e ha una potenza pari a 0,75 kW.
Pro: potenza
Contro: peso elevato
Castor BLC27
Il soffiatore e trituratore Castor BLC27 è uno strumento leggero, comodo e semplice da utilizzare. Questo modello integra un tubo per il soffiaggio e uno per l’aspirazione; a seconda della funzione che si vuole sfruttare, perciò, è necessario smontare uno dei due tubi e montare l’altro. Per soffiare le foglie, al tempo stesso, è possibile scegliere la bocca più larga oppure quella più stretta: la velocità del getto d’aria è sempre superiore ai 259 km/h. Il modello proposto da Castor ha un avviamento a strappo facilitato e integra un sacco la cui portata è pari a 55 litri. L’impugnatura morbida e il peso ridotto, infine, rendono questo strumento pratico da utilizzare in qualsiasi circostanza.
Pro: sistema anti-vibrazione.
Contro: tubi da smontare per cambiare funzione

Conclusione sui soffiatori per fogliame
Il miglior soffiatore per fogliame è quello realizzato da Mcculloch: questo strumento, utile per soffiare le foglie, per triturarle e per aspirarle, consente di pulire l giardino in maniera rapida ed efficiente. Funzionale e leggero, questo modello è in grado di garantire sempre performance di alto livello. Il prodotto con il miglior rapporto qualità prezzo è invece quello proposto da MTD. Potente e rapido, questo modello si caratterizza soprattutto per la sua estrema funzionalità: un semplice pulsante, infatti, consente di trasformare il soffiatore in aspiratore.