
Misura la temperatura in casa, scegli un igrometro!
Misurare il clima in casa
Per trovare l’igrometro migliore per casa propria, vi invito anzitutto a guardare il livello di precisione delle misurazioni: sulle confezioni, infatti, sono indicati anche i range di errore dei dispositivi. Ovviamente, più bassi sono tali range, meglio è.
Tutti gli igrometri sono venduti anche con la funzione barometro inclusa, e quindi diffidate dai vecchi modelli che non vi permettono di misurare contemporaneamente la temperatura, oltre all’umidità. Infine, importante è anche la praticità: i prodotti a display elettronici sono di facile lettura e molto più belli esteticamente, ma vi consiglio sempre i prodotti che non necessitano di batterie, dato che hanno una durata maggiore.
Per maggiori informazioni sull’igrometro clicca qui.
Perché proprio questi 5 igrometri
Ho scelto i 5 igrometri che trovate più in basso perché non solo sono quelli che più mi hanno convinto in fase di test, ma sono tutti realizzati da aziende che hanno un certo peso nell’ambito delle misurazioni climatiche.
Ho inoltre volutamente escluso tutti i dispositivi che non prevedessero anche la misurazione delle temperature, perché ritengo che avere due strumenti in uno sia l’ideale, dato che in casa lo spazio non è mai abbastanza.
I 5 migliori igrometri attualmente in circolazione
Dopo una fase di test molto accurata, posso dire di aver finalmente trovato i 5 migliori modelli da acquistare:

Eschenbach Klimakurt 452033
Questo strumento è stato realizzato in Germania, e già questo basterebbe per sottolineare la qualità del prodotto. Questo igrometro è in grado di misurare l’umidità da 0 a 100, e può essere usato anche come barometro di precisione, in grado di calcolare la temperatura in una scala che va da -15 fino a 60 gradi.
Di forma rotonda, facile da usare e da collocare in qualsiasi stanza, non necessita di batterie e dispone di una scala di colori per capire quando il clima all’interno di una stanza è perfetto.
Igrometro Eschenbach Klimakurt 452033, barometro, umidità da 0 a 100, forma tonda, facile da usare.
ThermoPro TP50
Con questo strumento della ThermoPro si passa ai prodotti digitali, che hanno un grado di precisione molto superiore. Il display è di facile lettura: la parte superiore è dedicata alla misurazione dell’umidità, con il tasso percentuale preciso ed il range entro il quale la stanza misurata è nella “normalità”.
Nella parte inferiore sono invece indicati i gradi centigradi, per misurare le temperature all’interno del proprio appartamento.
Igrometro ThermoPro TP50, display digitale, barometro, igrometro con livelli di umidità, facile da usare.
TFA 20.3006.32
Con questo igrometro della TFA entriamo prepotentemente negli oggetti professionali. Non necessita di batterie, ha una struttura in ottone molto robusta, e grazie al gancio di cui è munito può essere appeso in qualsiasi stanza.
Il quadrante ha una lancetta principale per misurare le variazioni barometriche, e due piccole, rispettivamente per temperatura ed umidità.
Igrometro TFA 20.3006.32, barometro, misura umidità e temperatura, no batterie, gancio per muro, facile da usare.
ThermoPro TP-55
La ThermoPro è un’azienda leader in questo settore, e per rendere più accattivanti i propri prodotti investe tutte le sue energie nei modelli a display. Il TP-55 è un igrometro che ha anche funzioni di barometro, misura umidità e temperatura, e grazie alle indicazioni Dry, Comfort e Wet offre anche un “parere” sul livello climatico della stanza in questione.
Il display è grande e di facile lettura, e grazie ai magneti di cui dispone può essere collocato su frigoriferi o altri supporti in metallo.
Igrometro ThermoPro TP-55, umidità e temperatura, ampio display, facile da usare, magneti per supporti metallici.
60079 HG 100 della Medisana
Anche questo prodotto della Medisana mi ha convinto per la sua praticità. Oltre a rilevare il livello di umidità, questo igrometro è perfetto per misurare la temperatura, con un display di facile lettura dotato di orologio e magneti per frigo.
60079 HG 100 Medisana, misura temperatura e umidità, display elettronico, magneti per frigo, facile da usare.
Conclusioni

Quelli appena descritti rappresentano gli igrometri migliori disponibili sul mercato. Il migliore in assoluto per qualità e praticità è sicuramente il TFA 20.3006.32, ma se avete in mente di spendere di meno un buon compromesso è sicuramente il dispositivo della Medisana.
Ancora indeciso? Dai un’occhiata alla nostra recensione sul comparatore!