
Scegli il miglior rilevatore di monossido di carbonio!
Un valido aiuto per la sicurezza della tua casa
In genere se ne dovrebbe installare uno in ogni camera dove è presente un apparecchio a gas come stufe, boiler e caldaie. Il posto ideale per il rilevatore è a 15 cm dal soffitto e ad una certa distanza dalle finestre in quanto le correnti d’aria potrebbero ritardare l’allarme.
Nei negozi specializzati se ne possono acquistare di tante tipologie differenti e per chi non è esperto, diventa difficile scegliere l’articolo idoneo per le proprie esigenze. Ho quindi confrontato per voi 5 rilevatori di CO tra i migliori apparecchi sul mercato.
Per maggiori informazioni sul rilevatore di CO clicca qui.
Quali caratteristiche dovrebbe avere un buon rilevatore di CO?
Al momento di comprare un rilevatore di questo tipo, sarà utile verificare che sia dotato di precise caratteristiche. Per cominciare, possiamo controllare la qualità della plastica per accertarci che sia bella robusta e resistente. Molto importante è poi il montaggio che deve essere semplice ed intuitivo per non richiedere troppo tempo. Altro aspetto da considerare, è il tipo di segnale acustico, il quale dovrà essere forte per lanciare l’allarme in modo preciso e puntuale.
Un buon sensore poi, può essere alimentato a batteria o a corrente elettrica. Nel primo caso dovremo sostituire periodicamente le batterie mentre nel secondo siamo più vincolati alla posizione ma il funzionamento del sensore ha maggiori garanzie. Infine, i modelli più economici non si interfacciano con altri dispositivi, cosa invece possibile con gli apparecchi più moderni e sofisticati.
Perché ho scelto questi prodotti per il test?
I 5 rilevatori compresi in questo test sono prodotti da aziende del settore che da anni sono sinonimo di garanzia ed affidabilità. Ogni articolo è decisamente facile da montare ed è dotato di allarme potente e luci led ben visibili anche a distanza.
4 rilevatori di monossido di carbonio a confronto

X-Sense
L’articolo è un rilevatore di monossido di carbonio a batteria da montare alla parete con la staffa e le viti fornite in dotazione. Presenta un pratico display digitale ed una luce verde ci avvisa del corretto funzionamento.
Il sensore rileva CO2 anche al di sotto dei 30 ppm e l’allarme prevede un segnale acustico da 85 dB.
Rilevatore di CO2 a batteria, facile da installare e perfetto per la sicurezza della nostra casa.
Kidde 7DCOC
Questo modello di rilevatore di monossido di carbonio è alimentato a batteria e può essere installato sul muro con le apposite viti incluse nella confezione.
È dotato di display digitale per impostare le varie funzioni e nel complesso il sensore rileva molto bene le minime variazioni di CO2 negli ambienti di casa.
Rilevatore di monossido di carbonio alimentato a batteria, affidabile e dotato di buon allarme.
iKich
Questo rilevatore di CO2 va agganciato al muro con delle viti. Presenta un grande display al led retroilluminato ben visibile da lontano ed è in grado di rilevare quantità di CO2 tra i 50 ed i 300 ppm.
L’allarme scatta con un’intensità di 85 dB e la luce led diventa rossa per le persone con difficoltà uditive.
Rilevatore di monossido di carbonio a batteria con sensore preciso e puntuale per dormire sonni tranquilli.
Fireangel CO-9B
Si tratta di un rilevatore di monossido di carbonio piccolo e poco ingombrante sulle pareti di casa. Il sensore rileva prontamente le minime quantità di CO2 e la batteria al litio può durare fino ad un anno.
L’installazione è molto semplice e l’allarme si attiva con una potenza di 85 dB.
Rilevatore di CO2 piccolo, pratico da montare ed in grado di individuare anche le minime tracce di gas.
Quale prodotto vince il test?

Il test svolto mi porta a scegliere come migliore articolo X-Sense, un rilevatore di sicura affidabilità dotato di un allarme puntuale e molto forte.
Nel rapporto qualità/prezzo ho apprezzato iKich, semplice da installare e con un display pratico e ben visibile.
Ancora indeciso? Dai un’occhiata alla nostra recensione sul generatore!