
Il vostro alleato nei piccoli lavoretti di casa: scegli il tuo trapano!
Il vostro alleato nei piccoli lavoretti domestici
Non so a casa vostra, ma nelle mia famiglia c’è sempre stato solo un trapano, solitamente di uno zio, che viene prestato al bisognoso di turno e spesso viene ripescato dal successivo bisognoso, senza passare dal proprietario principale. E‘ capitato più di una volta che se ne perdesse traccia. Il trapano sparisce in quel famoso pozzo in cui spariscono tutte le cose di casa che non si ritrovano più. Che poi, è anche bello ingombrante e solitamente viene venduto con una valigetta molto funzionale e pratica. Come si fa a perderne traccia? Solo quando non ce l’hai ti rendi conto che per fare qualunque cosa in casa, anche la più banale, come attaccare uno specchio alla parete, ti serve. Eccomi qui di nuovo alla ricerca. Questa volta credo che gli attaccherò un GPS, perché dopo questa ricerca credo di aver anche trovato quello definitivo in termini di qualità.

Criteri da tenere in considerazione al momento dell’acquisto
Per chi non lo usa per mestiere, apprestarsi a comprarlo può far sentire un pochino spaesati. I prodotti sono tanti, le funzioni più disparate e i prezzi variano non sempre in rapporto alla qualità. Quello che bisogna tenere conto è sicuramente il materiale. Che deve essere robusto, adatto allo sforzo a cui si sottopone l’attrezzo durante il lavoro. Il peso ovviamente è un fattore importante: uno strumento deve essere potente, ma facilmente maneggevole. Altri fattori, la potenza e la velocità, che è meglio sia regolabile, perché ci permette anche di fare dei lavori più precisi e puliti.
Cinque trapani a confronto
Non è facile districarsi tra i tantissimi prodotti che offre il mercato. Dopo una prima cernita, ho scelto i 5 attrezzi che a mio avviso sono i migliori sul mercato nel campo dei trapani domestici.

Makita HR2470
Un prodotto potente e preciso, con i suoi 780 watt è sicuramente il più completa della sua categoria. Per le prestazioni possiamo farlo rientrare nelle categorie dei trapani professionali, ma con un prezzo competitivo. Leggero e maneggevole ha anche la funzione martello pneumatico, utilizzabile per piccoli lavori.
Bosch PSB 650 RE
Adatto ad ogni tipo di forature questo è un prodotto sicuramente di qualità. Ha una potenza di 650 Watt, le sue forza sono sicuramente la leggerezza e la maneggevolezza. Messo a dura prova tende a scaldarsi leggermente.

BLACK+DECKER CD714CRES-QS
Questo strumento a percussione è ideale per qualunque tipo di foratura, molto leggero e maneggevole, grazie alle diverse velocità è utilizzabile anche come avvitatore. Punto negativo i materiali plastici utilizzati sembrano un po‘ economici, anche se risulta comunque un prodotto resistente. Potenza di 710W
Meister SB500M, 5402020
Adeguato a piccoli lavori, ha una potenza di 500w, un’impugnatura agevole e una scocca abbastanza robusta. Fa un po‘ di fatica su muri spessi di cemento.
Conclusione
Dopo giorni e giorni di prove, posso dire con assoluta certezza che quello che mi ha convinto di più è il modello della Makita. Prodotto versatile e professionale, veramente adatto a tutti i tipi di lavori bricolage e fai da te. Un’ottima alternativa con buon rapporto qualità prezzo migliore è il modello della Bosh, comodo e leggere, veramente pratico.