
Tieni in ordine la tua macchina con un cestino per auto!
Cestino per auto: il miglior modo per non sporcare
In auto capita spesso di bere, mangiare o fumare ed inevitabilmente si producono rifiuti. Per evitare di sporcare i sedili ed il rivestimento interno, sarebbe meglio acquistare un cestino per auto, pratico, funzionale e dal minimo ingombro. Si tratta, infatti, di un oggetto di dimensioni contenute ma in grado di raccogliere un minimo di scarti e spazzatura. Solitamente è dotato di maniglia e può essere agganciato dietro al sedile, di lato alla portiera o inserito nella tasca posteriore del sediolino. Questi tipi di contenitori non sono difficili da reperire in quanto sono disponibili in tutti i negozi di articoli per auto o nelle grandi catene di supermercati. Non sempre però è facile capire quale modello è più indicato per il proprio tipo di macchina. Per questa ragione ho scelto e confrontato per voi 5 cestini per auto tra i migliori disponibili oggi sul mercato.

Quali caratteristiche deve avere il miglior cestino per auto?
Prima di scegliere un nuovo cestino per auto è sempre consigliabile accertarsi che sia dotato di alcune caratteristiche di base per essere sicuri di portare a casa un articolo di buona fattura. La prima cosa da controllare è certamente la composizione dei materiali di fabbricazione. In genere questi articoli possono essere in plastica o in tessuto, a seconda del modello e del rivestimento interno. In ogni caso, deve essere un materiale resistente a strappi, urti ed al calore che si può creare in un abitacolo, soprattutto in estate. Altro aspetto da considerare è il tipo di aggancio di cui dispone il prodotto, ovvero se desideriamo un esemplare da attaccare al sedile, alla portiera o da tenere semplicemente appoggiato sul sedile. Infine, sarà bene optare per un cestino non di grandi dimensioni e fornito di coperchio poiché c’è il rischio che le oscillazioni dell’auto possano rovesciarne il contenuto.
5 cestini per auto a confronto

Veropa
Questo modello di cestino per auto in plastica è fornito di un pratico aggancio per poterlo fissare alla portiera o al sedile. In dotazione vengono forniti anche dei sacchetti di ricambio. Le dimensioni sono abbastanza piccole ed è dotato di un coperchio di chiusura. Ha un design dallo stile semplice ed è il miglior modo possibile per mantenere pulito il rivestimento interno della propria macchina.
PRO
Ottimi materiali di costruzione
CONTRO
Molto piccolo
Cestino per auto in plastica da agganciare al sedile, funzionale e dotato di sacchetti di ricambio.
Kobwa
Questo cestino per auto è molto, semplice da pulire ed impermeabile. È dotato di maniglia che ne agevola il trasporto ed è abbastanza versatile nell’utilizzo poiché si può usare anche per la biancheria o i giocattoli. Ha uno stile semplice e colorato e può essere appeso al poggiatesta del sedile. È pratico da riporre quando non è in uso ed occupa poco spazio.
PRO
Miglior rapporto qualità/prezzo
CONTRO
Non ha coperchio
Cestino per auto in nylon e tela dotato di maniglia, leggero e molto funzionale.
MATCC
L’articolo comprende due cerchi in plastica ai quali agganciare i sacchetti tramite le apposite clip. Per l’attacco viene fornito in dotazione del nastro autoadesivo con il quale ancorare i cestini alla parte di auto che desideriamo. Le dimensioni contenute ed uno stile semplice e minimal lo rendono poco ingombrante. Anche il montaggio risulta abbastanza semplice ed intuitivo.
PRO
Semplice da montare
CONTRO
Leggermente piccolo
Cestino per auto in plastica, semplice da attaccare e poco ingombrante.
St. Ryan
Il prodotto è un cestino per auto con la classica forma di pattumiera. È davvero molto piccolo ed in macchina crea poco ingombro. Non è però dotato di maniglie o agganci ed il miglior modo per tenerlo fermo è infilandolo nella tasca posteriore del sedile anteriore. In generale è un buon contenitore e non lascia fuoriuscire i rifiuti.
PRO
Leggero
CONTRO
Non ha aggancio
Cestino in plastica di qualità, comodo da tenere in auto nonostante l’assenza di agganci.
Quale cestino per auto è il miglior prodotto?
