
Scegli il tuo avviatore di emergenza per auto e moto!
Introduzione generale sull’avviatore d’emergenza per auto e moto
Quante volte vi è capitato di rimanere con l’auto in panne a causa della batteria scarica?
Per risolvere questo problema, è opportuno portare sempre con voi un avviatore di emergenza per auto e motocicletta, dispositivo elettrico conosciuto anche con il termine booster, che regolarizzando la tensione di energia è in grado di ridare corrente alla batteria della vostra auto o della vostra motocicletta.
Sul mercato esistono numerosi modelli di questo strumento, per cui tenterò di darvi alcuni utili consigli nel caso in cui abbiate in programma di acquistarne uno.

Consigli utili per l’acquisto di un avviatore d’emergenza
Un primo elemento utile da tenere in considerazione quando vi accingete ad acquistare un booster è quello legato alla tipologia; sul mercato ne esistono di tre tipi: longitudinali, trasversali e misti.
Gli avviatori del primo tipo servono per regolare la tensione di esercizio, mentre i secondi agiscono sulla divisione dei carichi elettrici presenti sulle varie linee. Quelli misti sono i più completi, in quanto effettuano entrambi i tipi di regolazione; ovviamente sono più cari dei primi due modelli.
Un altro elemento importante da tenere in considerazione è quello legato all’amperaggio e al tipo di voltaggio: in base all’utilizzo che pensate di farne dovrete orientare la vostra scelta verso un avviatore con un amperaggio ed un voltaggio più o meno elevati.
Quando vi accingete ad acquistare un caricabatterie dovete verificare che sia compatibile con la vostra batteria, in quanto non tutti gli avviatori d’emergenza sono compatibili con tutti i tipi di batterie.
Un altro aspetto molto importante è quello legato alle dimensioni: se avete in previsione di spostarlo spesso, vi consiglio di acquistarne uno piccolo, in modo tale che occupi poco spazio e che possa così essere trasportato in maniera più agevole; diversamente, potete orientare la vostra scelta verso un caricabatterie più grosso.
Tenete presente che alcuni avviatori d’emergenza moderni per auto sono dotati di presa USB, in modo tale che possano essere collegati a dispositivi quali smartphone e tablet; se avete in previsione di collegarli a questo tipo di dispositivi verificate che siano dotati di tale uscita.

Un test fatto apposta per voi: cinque caricabatterie a confronto
Telwin Drive 9000
Avviatore d’emergenza per moto, auto, camper e imbarcazioni a motore disponibile nella colorazione rossa. Compatto e leggero, può essere trasportato molto agevolmente.
Dotato di due uscite USB per collegarlo a smarpthone e tablet oltre che di due uscite a 12V/19V per l’alimentazione di laptop ed altri dispositivi e di batterie molto performanti da 600 A di massima.
Pregi: dotato di vari accessori quali connettori per dispositivi mobili, spina accendisigari, alimentatore di rete, collegabile e device moderni, all’occorrenza si trasforma in pila a LED molto potente.
Difetti: prezzo elevato rispetto alla media.
Deca Booster 150A Start
Avviatore con tensione di batteria a 12 Volt della classe 150A.
Pregi: pratico da trasportare.
Difetti: non compatibile con tutti i tipi di batterie.
Einhell CC-JS 18
Caricabatterie con uscita da 15 V e con un amperaggio massimo di 600, è disponibile nella colorazione rossa e nera ed è dotato di uscite due USB per essere collegato a dispositivi moderni.
Pregi: dotato di illuminazione a LED per segnale di emergenza.
Difetti: prezzo elevato rispetto alla media.
Cellularline pwbstarter
Caricabatterie robusto e compatto, dotato di finiture in silicone e di quattro indicatori LED che indicano il livello di carica della batteria.
Pregi: compatto quindi facile da trasportare.
Difetti: non adatto per batterie dell‘ auto.
Telwin 2212
Avviatore per auto, furgoni e piccole imbarcazioni, va collegato direttamente all’accendisigari della vostra vettura. Potenza di carica: 12 V.
Pregi: pratico da usare.
Difetti: prezzo elevato rispetto alla media.

Conclusioni finali sugli avviatori di emergenza
In questo articolo ho cercato di darvi alcuni utili consigli nel caso in cui dobbiate acquistare un caricabatterie.
Ho poi scelto e selezionato per voi cinque diversi modelli di questo strumento, analizzandone le caratteristiche principali e mettendone in evidenza pregi e difetti, giungendo alla conclusione che il miglior modello in assoluto è il Telwin 2212 – 34 A – 12 V, compatto, comodo da trasportare, collegabile ai dispositivi moderni quali smartphone, tablet e laptop e all’occorrenza trasformabile in una pratica pila a LED; il miglior modello come rapporto qualità – prezzo è a mio modo di vedere il Cellularline pwbstarter caricatore di emergenza USB per Moto 7500 mAh, collegabile ai device moderni e dotato di kit di avviamento a due capicorda, il tutto ad un prezzo molto vantaggioso rispetto ai modelli simili.