
Scegli con noi il miglior liquido lavavetri per auto!
Un parabrezza sempre pulito nella vostra auto
Avere il parabrezza dell’auto sempre pulito è molto importante, non solo perché lo sporco in sé non piace a nessuno, ma soprattutto perché una perfetta visibilità garantisce una maggiore sicurezza. La vaschetta lavavetri, ad esempio, deve essere sempre piena, affinché si possa pulire il vetro in qualunque momento. Se appartenete a quella scuola di pensiero per cui basta mettere l’acqua nella vaschetta per avere un vetro sempre pulito, io vi posso dire una sola cosa: pentitevi! In commercio esistono degli appositi liquidi lavavetri, che non solo garantiscono una maggiore pulizia, ma che resistono alle basse temperature (in pieno inverno la sola acqua nella vaschetta potrebbe congelarsi) e sono più efficaci contro lo sporco provocato da insetti spiaccicati ed escrementi di uccelli. In questa guida, quindi, vi guiderò alla scelta del miglior liquido lavavetri per la vostra auto.

I 4 migliori liquidi tergicristalli auto
Dopo un’accurata fase di test in cui ho provato decine di prodotti, posso finalmente dire di aver trovato i quattro migliori detergenti lavavetri:
Arexons
La Arexons è un’azienda leader nel settore degli accessori per auto, e anche il suo liquido per tergicristalli si rivela essere uno dei migliori. Questo liquido è in grado di rimuovere lo sporco più ostinato dal vetro dell’auto, come insetti, smog ed altri residui. Inoltre, previene la formazione di calcare negli augelli, ed ha una proprietà anti-congelamento. L’aspetto migliore di questo liquido lavacristalli è sicuramente nel grado di pulizia che fornisce a vetro lavato. L’unico neo che posso trovare in questo prodotto è nel prezzo, visto che è tra i più alti della sua categoria.
Bottari
Anche questo liquido si è distinto per il grande grado di pulizia che fornisce. Può essere usato sia per il parabrezza che per i fari dell’auto, svolge il suo lavoro egregiamente anche se diluito con l’acqua, e soddisfa in pieno le esigenze di tutti gli automobilisti. Di questo prodotto ho apprezzato molto le dimensioni della confezione: è venduto in una tanica da 5 litri, il che fa sì che duri a lungo. Tuttavia, ho notato che, nel tempo, nel liquido interno tendono a formarsi degli strani pelucchi: certo, usando un filtro questi non finirebbero mai nella vaschetta lavavetri, ma la sola idea che possano comunque formarsi non mi entusiasma.

Lampa 38082
Questo liquido lavacristalli non gode di molta fama, ma devo dire che meriterebbe maggior risalto, perché garantisce davvero un ottimo livello di pulizia dei vetri. Questo liquido della Lampa è stato studiato per tutte quelle zone dagli inverni molti rigidi, visto che resiste al congelamento anche quando il termometro arriva a -6. Tra tutti i vantaggi, tuttavia, quello che mi è piaciuto più di tutti è sicuramente il prezzo, visto che si può comprare con pochi euro. Avrei qualcosa da ridire, invece, sulla confezione: già a prima vista mi appariva molto fragile, ma con un piccolo urto vicino al portone di casa per poco non mi trovavo a raccogliere il detergente per terra.

Conclusioni
Se volete finalmente un parabrezza pulito nella vostra auto, affidatevi ad uno dei 4 prodotti che vi ho consigliato e vedrete finalmente la strada davanti a voi con una chiarezza mai provata. Se volete un mio parere più specifico, io al posto vostro prenderei tutta la vita il prodotto lavavetri della Arexons, perché si tratta di un’azienda leader nel settore, e anche il prodotto in questione non ha rivali. Se invece siete alla ricerca di un prodotto lavavetri a buon mercato, ed è già tanto se non ci mettete solo l’acqua nella vaschetta dell’auto, acquistate il Lampa 38082 e non ve ne pentirete.