
Scegli il miglior grasso per migliorare la catena della tua moto!
L’importanza della lubrificazione per la catena della motocicletta e bicicletta
Chi usa abitualmente la motocicletta sa che dopo una certa quantità di chilometri, in genere 500 se si viaggia su strada, la routine di pulizia è assolutamente necessaria.
Ancora di più se si preferiscono strade di campagna e sterrati: i detriti che si depositano sulle maglie possono non rovinarla irrimediabilmente, ma anche rallentare la corsa anche di una bicicletta.
Nella peggiore delle ipotesi poi le catene dei motocicli possono addirittura allentare e cadere, soprattutto se il motociclo è sottoposto ad alte sollecitazioni: per questo non è solo necessario pulire ma anche utilizzare prodotti in grado di contrastare l’ossidazione dei componenti o il loro allentamento.

Una volta pulita la catena dai detriti più grossi e visibili è poi necessario utilizzare un prodotto per la sua lubrificazione: si tratta di oli minerali o grassi sintetici disponibili anche in comode bombolette. Grazie alle loro proprietà gli oli rallentano l’attaccamento di polveri, l’ossidazione del metallo e la deteriorazione dello stesso evitando l’allentamento degli anelli.
Non vanno poi sottovalutata l‘azione anti-schizzo in grado di proteggere da sporcizia e detriti che vi si depositano: il lubrificante ideale non solo fa scorrere il metallo ma permette a fango e acqua di scivolare via con facilità.
Infine la praticità di utilizzo dei nuovi oli per componenti fa sì che tutti possano velocemente ed agevolmente prendersi cura del proprio mezzo a un prezzo contenuto e senza perdere troppo tempo in operazioni lunghe e non sempre alla portata della manualità di tutti.
La scelta del giusto lubrificante per la motocicletta o bicicletta è quindi molto importante: un buon grasso permette di scorrere agevolmente riducendo gli attriti e prevenendo piccoli grandi fastidi alla noi e alla nostra amatissima due ruote.
Come scegliere il giusto grasso per la catena della propria motocicletta

Al momento dell’acquisto del lubrificante per la catena della moto è necessario tenere conto di alcune caratteristiche importanti: un buon lubrificante per catene non solo lubrifica ma previene efficacemente il deterioramento e l’allentamento della stessa.
Inoltre è fondamentale che le proprietà delle sostanze lubrificanti non si dissolvano ad alte temperature: questo garantisce prestazioni ottimali e senza rischi ad ogni velocità.
Nel mio caso ho voluto tenere in considerazione anche la praticità di utilizzo, per questo ho preferito lubrificanti in bomboletta che permettessero di agire in maniera rapida, precisa ed efficace.
Tutti i lubrificanti provati sono disponibili sul mercato in confezioni spray munite di appositi dosatori che direzionano il getto in maniera precisa e sicura.
IL TEST: diversi marchi di grasso per moto a confronto
Ecco a confronto i cinque prodotti che ho voluto testare personalmente per fare questa prova sulla mia moto:
GRASSO CATENA MOTUL CHAIN LUBE FACTORY LINE
Si tratta di un grasso ideale per tutti i tipi di catene da motocicletta ma altamente indicato per la lubrificazione delle catene da moto da corsa: è quindi perfetto per chi vuole alte prestazioni in velocità ma non asciuga molto velocemente, per cui è necessario attendere anche 24 ore prima andare a farsi un giro in moto.
Büse GS27 Dry Lube catena secco spray 500 ml
Fa il suo dovere velocemente: si spruzza direttamente sulla catena e asciuga in maniera rapidissima.
Lo consiglio quindi a chi si dedica abitualmente a questa attività ma è invece un po‘ meno adatto nel caso si lasci passare più tempo tra una manutenzione e l’altra.
Grasso catena ipone X-TREM Chain Off-Road – 750 ml
Si tratta di un grasso ideale per la manutenzione di motocicli con catena tuttoterreno. Molto comoda la possibilità di vedere il prodotto durante l’applicazione ma la sua specificità non ne fa un articolo non proprio adatto a tutti.
PETRONAS DURANCE GRASSO CATENE 200ml
Prodotto molto versatile, adatto a tutti i tipi di manutenzioni. Permette una buona lubrificazione e la protezione completa dagli agenti atmosferici più insidiosi.
Ideale per eseguire le operazioni di pulizia in maniera rapida: nel caso di moto con esigenze particolari è però meglio utilizzare un prodotto più specifico.
GRASSO CATENA BARDAHL HIGHT SPEED CHAIN 400 ML
Adatto per la lubrificazione di ogni tipo di catena, anche quelle autolubrificanti: non sporca e permette di ripartire velocemente a patto però che non si esageri con le dosi di utilizzo pena un’asciugatura molto più lenta e il rischio di deposito di residui su zone indesiderate.
Questo prodotto è indicato per le due ruote che subiscono forti sollecitazioni.
Le conclusioni: quale è il migliore grasso in assoluto

In genere eseguo la pulizia delle componenti di trasmissione della mia moto ogni 400-500 km su strade non sterrate: nel caso si preferiscano condizioni più estreme è ovvio che bisognerà dedicare più tempo alla pulizia e lubrificazione, anche dopo ogni giro.
Da questo test ho capito che in assoluto il grasso Büse GS27 Dry Lube secco spray 500 ml si è rivelato il migliore di tutti, dal momento che grazie alla sua formulazione a secco ho potuto eseguire una pulizia veloce e ripartire subito.
Considerando invece il grasso con miglior rapporto qualità prezzo il PETRONAS DURANCE GRASSO CATENE 200ml si è rilevato perfetto perché a un prezzo veramente contenuto mi ha permesso di ottenere una pulizia precisa per prestazioni assolutamente nella norma.
Entrambi sono di pratico utilizzo e si asciugano abbastanza rapidamente: perché occuparsi della propria moto è bello ma è ancora meglio andare a farci un bel giro!