
Proteggi la tua moto dagli agenti atmosferici, scegli il telo più adatto a te!
Come scegliere il migliore telo coprimoto

Introduzione generale
Un telo coprimoto resistente e durevole rappresenta la migliore soluzione per tutti i motociclisti che vogliono prendersi cura del proprio mezzo di trasporto. Chi non ha a disposizione un garage, infatti, deve inevitabilmente acquistare una copertura impermeabile in grado di soddisfare tutte le esigenze e di riparare la moto in maniera efficace. Il telo, nello specifico, protegge il mezzo dall’azione degli agenti atmosferici, dalla polvere, dalle resine e da altre condizioni che potrebbero causare danni di varia entità.
Quali sono i criteri importanti al momento dell’acquisto?
Individuare il miglior telo per moto significa trovato un articolo in linea con le proprie esigenze e necessità; a questo scopo, può essere utile leggere le recensioni per capire quali criteri valutare al momento dell’acquisto. Il telo dev’essere innanzitutto impermeabile per riparare la moto dalla pioggia, dalla neve e più in generale dagli agenti atmosferici. Per soddisfare le esigenze dei motociclisti, inoltre, il rivestimento dev’essere spesso e completo di cinghie ed elastici che lo mantengono sempre in una posizione stabile. Altrettanto utili sono gli accessori che consentono il passaggio del lucchetto e della catena antifurto. Il telo, infine, deve assicurare una copertura totale: è importante, perciò, scegliere la misura giusta in base al modello e alla grandezza della propria motocicletta. Prendendo in considerazione tutti questi aspetti, è possibile individuare un telo funzionale, durevole e perfezionato in ogni minimo dettaglio
Test: 5 modelli di teli per moto a confronto

Telo coprimoto felpato sagomato
Il telo coprimoto felpato sagomato ha dimensioni pari a 203 x 89 x 122 cm. Realizzato in un materiale completamente impermeabile, questo telo protegge la moto dalle intemperie, dall’inquinamento e dell’azione dei raggi solari. La copertura mantiene l’interno sempre fresco e si adatta facilmente alla forma della moto grazie agli elastici presenti alle estremità. La doppia cucitura assicura la massima resistenza, mentre l’interno felpato consente di coprire la moto senza graffiare la carrozzeria.
Pro: tessuto felpato
Contro: disponibile solo in grigio
Telo coprimoto in tessuto spalmato OJ JM10913
Il telo coprimoto, realizzato in un resistente tessuto spalmato, è completo di fodera e di cuciture termosaldate. Dotato di una cinghia anti sventolio, il telo protegge lo scooter in qualsiasi circostanza; l’asola, invece, consente il passaggio del lucchetto. Il telo è perfetto per proteggere lo scooter dalla resina, dai raggi UV, dalla pioggia e dalla neve.
Pro: cuciture termosaldate
Contro: non copre completamente le moto più grandi
Telo coprimoto impermeabile universale modello Kappa
Il telo coprimoto protegge lo scooter dall’azione degli agenti atmosferici che potrebbero causare danni alla carrozzeria. Realizzato in poliestere e completo di cuciture sigillate a caldo, questo rivestimento impermeabile è pensato per scooter, moto naked, moto sportive, maxiscooter e moto con parabrezza e bauletto. Questo telo resistente, che misura 205 x 125 x 90 cm, è dotato di cinghie alla base e di un anello che permette il passaggio della catena antifurto.
Pro: versatilità
Contro: disponibile solo in nero
Telo coprimoto Anladia antipolvere e traspirante
Il telo coprimoto Anladia protegge la moto dalla polvere, dall’azione dei raggi solari e dagli agenti atmosferici. Completo di custodia, questo telo può essere trasportato con estrema facilità in occasione di viaggi o trasferimenti. La copertura è completa di cinghie e rimane stabilmente in posizione.
Pro: custodia per il trasporto
Contro: tessuto sottile
Conclusione sui migliori articoli

Dal test risulta che il miglior telo coprimoto è quello felpato sagomato: il telo protegge lo scooter senza graffiarlo. Innovativo e funzionale, questo modello garantisce massima resistenza e durevolezza. Il modello con il miglior rapporto qualità prezzo è invece il telo coprimoto Anladia: il materiale resistente e antistrappo e la ricercatezza nei dettagli riescono a soddisfare le esigenze di tutti i motociclisti. Dare un’occhiata a queste recensioni significa poter scegliere con maggiore facilità un telo per la propria moto.