
Tutti pazzi per la birra artigianale!
Una buona birra ghiacciata
Davanti ad una partita di calcio non c’è bevanda più buona da bere della birra. Rispetto a quelle realizzate industrialmente, però, io personalmente preferisco la birra artigianale, perché ha sapori molto più intensi rispetto a quelle “standard”. Se volete assaggiare anche voi delle birre artigianali, scoprite insieme a me quelle più buone in assoluto.
Volete saperne di più sulla birra artigianale? Cliccate qui!
Le caratteristiche della birra artigianale perfetta
Rispetto a qualsiasi altro prodotto, per scegliere la birra artigianale preferita conviene sempre prima assaggiarle. In linea di massima, comunque, vi consiglio di puntare sui prodotti più corposi, che tendono al colore scuro e che promettono sapori fruttati.
Perché proprio queste 5 birre artigianali
Esistono centinaia di birre artigianali al mondo, e trovarne appena 5 non è stato facile. Trattandosi di una scelta basata su gusti personali ho scelto birre dai sapori intensi, che si distaccano dalla consuetudine e possono rapire con i propri aromi.

Le 5 migliori birre artigianali
Dopo aver passato tantissime serate a fare bisboccia con gli amici con la scusa di assaggiare le varie birre artigianali, posso finalmente dire di aver trovato le 5 migliori in assoluto:
La Isaac è per sapore, corposità e volume la migliore birra artigianale disponibile al momento
La Isaac è una birra artigianale per grandi intenditori, che nasconde fascino in ogni suo piccolo particolare: il colore torbido che ricorda l’albicocca, la schiuma pannosa, e un profumo di coriandolo e arance sbucciate che si mescola a quello del lievito e degli agrumi. Si tratta di una birra dal corpo leggero, che ti invita a berla continuamente, e con una gradazione alcolica che non supera i 5% vol.
PRO
Sapore intenso
Gradazione alcolica di appena 5% vol.
CONTRO
Prezzo tra i più alti della categoria
La Pian della Mussa è una birra artigianale biologica, che grazie alla sua miscela di luppoli offre un sapore straordinario
La Pian della Mussa è una birra artigianale biologica, che si distingue dalle altre sin dalle sue fasi di preparazione: si tratta di una tipica birra cruda, non pastorizzata, che subisce una seconda fermentazione direttamente in bottiglia. Quella che ne viene fuori è una bionda con il perfetto equilibrio tra sapori amari e fruttati, perfetta per palati esigenti. La Pian della Mussa è disponibile sia nella bottiglia da 750 ml che in quella da 330 ml.
PRO
Birra cruda non pastorizzata
Disponibile in due formati
CONTRO
Sapore troppo intenso

La birra artigianale Baladin Wayan ha un sapore speziato ed ambrato, ed è prodotta in Italia
Una birra artigianale molto interessante ce l’abbiamo anche a casa nostra, è la Baladin Wayan, che è prodotta in Piemonte. È una bionda che tende verse l’ambrato, dal sapore fruttato e speziato, molto corposa e perfetta per serate tra amici. Ha una gradazione alcolica molto bassa (5,8 % vol.), ciò non toglie che deve sempre essere bevuta responsabilmente.
PRO
Prodotta in Italia
Sapore fruttato e speziato
CONTRO
Retrogusto troppo amaro
La Belgian Ale Math è una birra artigianale dal sapore molto forte, adatta a chi regge le alte gradazioni alcoliche
La Belgian Ale Math è una birra artigianale dalla gradazione alcolica molto alta (7% vol.), che ha un colore dorato con riflessi arancioni, e che all’olfatto evoca pesca, albicocca e perfino pepe. Il sapore è fruttato, con una leggera nota d’uva, ed è adatta da abbinare a carni bianche e frutti di mare.
PRO
Sapore fruttato
Adatta a carni bianche
CONTRO
Gradazione alcolica elevata

Conclusioni
Se siete stanchi di bere le solite birre da supermercato e volete scoprire il piacere di una sana bevanda artigianale, con quelle che ho recensito per voi farete la scelta giusta. La birra artigianale che ho trovato più buona è sicuramente la Isaac, il cui sapore mi ha letteralmente rapito. Per la categoria miglior rapporto qualità - prezzo, invece, la Pian della Mussa batte tutte.
Tutte queste deliziose birre artigianali vi hanno ispirato a miscelare la vostra? Cliccate qui per la nostra recensione di kit per fare la birra!