
Caffè macinato per la moka, per cominciare la tua giornata con energia!
Come scegliere un buon caffè macinato per la moka
Chi ama il caffè non può non avere in casa una bella moka con la quale preparare la bevanda più amata dagli italiani. Per preparare un buon caffè è necessario scegliere una miscela che sia di qualità e macinata abbastanza grossolanamente. Le varietà di caffè più diffuse a livello mondiale sono quella Arabica e quella Robusta. La prima offre profumi ed aromi più intensi mentre la seconda si caratterizza soprattutto per la corposità del gusto, più rotondo e deciso. Attualmente il caffè macinato per la moka è venduto in confezioni sottovuoto o lattine di metallo da 250 gr. ed è importante conservarlo in luogo buio ed asciutto dopo l’apertura per non perdere le proprietà organolettiche. Per agevolare la vostra scelta, ho quindi confrontato per voi 5 prodotti tra i migliori disponibili.
Volete delle istruzioni dettagliate su come fare il caffè perfetto con la moka? Cliccate qui!
Come possiamo riconoscere un caffè per la moka di qualità?
Prima di trovare il caffè macinato ideale per la nostra moka, sarà necessario fare diversi tentativi per individuare il prodotto che più ci piace. In ogni caso, al momento dell’acquisto è importante decidere che tipo di miscela fa al caso nostro. Il consiglio è sempre quello di orientarsi verso l’Arabica, la più apprezzata dagli amanti del caffè in quanto ha un sapore più delicato. Se però desiderate una bevanda più corposa in bocca e con un gusto intenso e amaro, allora potete indirizzarvi verso la miscela Robusta. Altro aspetto da considerare è poi il tipo di macinazione dei chicchi. Infatti la polvere per la moka deve avere una grana abbastanza grossolana e non troppo sottile poiché c’è il rischio che il caffè venga troppo amaro. Infine, sarà utile valutare la praticità della confezione. Esistono prodotti in buste sottovuoto ma in questo caso dovremo trasferire il caffè in un contenitore a chiusura ermetica. Altri esemplari invece, sono venduti in comode lattine di metallo con coperchio che non ci obbligano a dover spostare la polvere.
Perché abbiamo incluso questi articoli nel test?
I 5 caffè per la moka sono stati messi a confronto in quanto sono tutti realizzati da rinomate aziende italiane che offrono ai clienti caffè con miscele selezionate e di qualità. Ogni articolo si caratterizza per un gusto delicato al palato ed un’ottima fragranza che permette di apprezzarne tutte le proprietà.

5 caffè per la moka a confronto
Pellini Caffè Bio Arabica
Il prodotto si presenta come polvere per la moka in lattina da 250 gr. La miscela è Arabica 100% e proviene da coltivazioni biologiche dell’area tropicale. All’olfatto si percepiscono note di cioccolato e tostatura mentre in bocca si avverte un sentore gradevole e lievemente amaro.
PRO
Ottima qualità della macinatura
CONTRO
Prezzo di fascia alta
Caffè Vergnano 1882
L’articolo è confezionato in una pratica lattina di metallo da 250 gr. con tappo ermetico. La qualità è Arabica 100% e dall’aroma si avvertono note delicate e gradevoli. Il gusto appare intenso, con punte che virano verso una certa dolcezza.
PRO
Rapporto qualità/prezzo
CONTRO
Non adatto per chi preferisce un gusto più amaro ed acido

Kimbo
Il caffè per la moka targato Kimbo è venduto in una confezione sottovuoto da 250 gr. Viene preparato a media tostatura con una miscela Arabica all’80% e Robusta al 20%. Il mix ottenuto sprigiona un profumo intenso ed al gusto si avverte un sapore rotondo ma anche dolce.
PRO
Gusto bilanciato
CONTRO
La grana molto grossolana tende ad otturare il filtro
Segafredo Allora Moka
Questo caffè macinato è contenuto in un sacchetto da 250 gr. ed è preparato con una miscela di qualità Arabica e Robusta. La bevanda emana un profumo abbastanza delicato ed anche il gusto appare corposo in bocca e con una tipica cremosità data dalla miscela Robusta.
PRO
Cremosità
CONTRO
Aroma lievemente pungente

Quale caffè macinato per la moka vince il test?
Una volta portato a termine il confronto, ho deciso di indicare come migliore prodotto Pellini Caffè Bio Arabica, caffè macinato che si caratterizza per l’intensità del gusto con lievi punte di amaro. La scelta giusta per rapporto qualità/prezzo è invece Caffè Vergnano 1882, un caffè per la moka dal sapore vagamente dolce e delicato al palato.
Finalmente dovete cambiare la vostra moka? Cliccate qui per la nostra recensione!