
Desideri smettere di mangiarti le unghie? Uno smalto amaro per unghie può essere la soluzione giusta!
L‘onicofagia è la brutta abitudine di mangiarsi le unghie. Si inizia generalmente da bambini e molte persone continuano anche da adulti. Il problema più evidente è estetico: le unghie sono brutte da vedere e non è possibile fare la manicure. Tuttavia esistono conseguenze più gravi: mangiarsi le unghie danneggia anche la pelle aumentando il rischio di infezione.

Liberarsi dall‘ onicofagia è difficile, soprattutto perché chi si mangia le unghie per abitudine spesso lo fa senza rendersene conto. Per questo la sola forza di volontà non basta.
Anch’io ho avuto questo vizio per anni, poi mi sono innamorata della french manicure. Così ho deciso che era ora di smettere. Nonostante fossi molto motivata, finivo continuamente a mordicchiarmi le unghie mentre ero sovrappensiero.

Grazie allo smalto amaro per unghie in poco tempo mi sono tolta il vizio e ho visto le mie unghie finalmente crescere e dare alle mie mani un aspetto molto più curato e attraente.
Io ho usato lo smalto amaro per unghie
È un circolo vizioso inoltre: lo stress porta a mangiarsi le unghie e provoca altro stress perchè più le si mangia più ci si stressa e più si continua a mangiarle. Penso che chiunque l’abbia provato se ne renda conto. Lo smalto amaro per unghie mi aiutato a risolvere questo problema.
Acquista lo smalto amaro per unghie più adatto a te
In base alla mia esperienza, ho suddiviso gli smalti per l‘ onicofagia in due tipologie: quelli per il trattamento d’urto, da usare all’inizio, e quelli „di mantenimento“, da usare alla fine o per le ricadute.
Quindi per prima cosa devi capire a che punto sei: ti mangi le unghie continuamente o ti sei già tolto in buona parte questo vizio e lo smalto amaro per unghie ti serve solo sporadicamente (nei periodi di stress). Nel primo caso, devi prenderne uno dal sapore molto forte e che resista a lungo, nel secondo opta per uno più leggero ed economico.
Se oltre che mangiucchiate le tue unghie sono anche fragili, scegline uno che sia anche rinforzante, così prenderai due piccioni con una fava.
E non farti problemi a cambiarlo: se vedi che nonostante lo smalto amaro per unghie continui a mangiarle, vuol dire che non va bene per te e devi provarne un altro.
5 smalti amari per smette di mangiarsi le unghie
Qui di seguito trovi consigli sia per lo smalto amaro per unghie forte, per chi proprio non riesce a smettere di mangiarsi le unghie, sia per quello che io tengo sempre a portata di mano nel mio beauty case, per quando lo stress e l’ansia mi fanno venire la tentazione di rovinarmi la manicure.
Alcuni smalti sono adatti anche ai bambini piccoli, a partire dai tre anni, e possono essere impiegati per combattere l‘ onicofagia appena insorge o per far passare ai bimbi il vizio di succhiarsi il pollice.
Smalto amaro per unghie Mavala Stop
Uno smalto amaro per unghie dal sapore così orribile che è impossibile non smettere.
Pro: forte sapore
adatto per i bambini
dura circa due giorni
Contro: basta avvicinare le unghie alla bocca o toccare il cibo per sentirne il sapore e rende difficile mangiare qualcosa con le mani
Smalto amaro di Nded
Questo smalto è adatto solo a chi ha smesso di mangiarsi le unghie e non vuole rischiare di ricadere nell‘ onicofagia.
Pro: economico
Contro: non ha molto sapore
Smalto rinforzante anti-bite di Trind
Questo smalto amaro per unghie ha anche un’azione rinforzante, adatto a chi ha unghie che si rompono o sfaldano. Così quando avrai smesso di mangiarle saranno anche già pronte per la tua nuova manicure.
Pro: effetto rinforzante
Contro: poca resistenza, deve essere applicato ogni giorno
lascia un pessimo sapore anche solo avvicinando le mani alla bocca
No Bite di Orly
Un altro smalto amaro per unghie da tenere sempre a portata di mano. Una volta messo il suo effetto non dura tanto, ma abbastanza da evitarti di ricominciare da capo con l’onicofagia.
Pro: prezzo conveniente
Contro: poca resistenza
Smalto amaro per onicofagia di Vitry
Questo è uno smalto molto efficacie per smettere di mangiarsi le unghie, che non lascia scampo a nessuno.
Pro: forte sapore
resistenza anche in caso di lavaggio frequente della mani (due o tre giorni)
adatto ai bambini
Contro: sapore molto persistente, che intacca anche il cibo che tocchi con le mani
Le armi migliori contro l‘ onicofagia
Per liberarmi dell‘ onicofagia io ho usato lo smalto amaro per unghie Mavala Stop. Il sapore è veramente insopportabile. Prima ancora di mordere l’unghia quel gusto orribile mi faceva notare cosa stavo facendo e mi dissuadeva dal farlo.
Se però vuoi uno smalto amaro per unghie da usare solo ogni tanto, per evitare di ricominciare, puoi usare quello di Nded. Io lo stendo a volte direttamente sopra la mia manicure per proteggerla dalle tentazioni.