
Disinfettanti a confronto: un rimedio immediato a ferite e abrasioni!
È importante avere un disinfettante in casa
Avere un buon disinfettante a portata di mano in ogni momento è importante per adulti e bambini. Tagli, piccole ferite e abrasioni sono molto frequenti nella vita quotidiana. Niente di preoccupante certo, ma è bene correre subito ai ripari con un’automedicazione. Pulire la pelle e disinfettarla è il primo passo per aiutarla a tornare integra evitando infezioni.
Ti servono informazioni su come disinfettare una ferita? Clicca qui.
Come scegliere un disinfettante per tutta la famiglia
Per il trattamento di abrasioni, piccoli tagli e ferite serve un disinfettante con un buon potere antibatterico. Inoltre è meglio optare per prodotti senz’alcol che sono più delicati sulla pelle e non bruciano. Perché aumentare il dolore inutilmente?
Perché ho voluto provare questi disinfettanti per tagli e lievi ferite
Ho scelto alcuni disinfettanti adatti per abrasioni superficiali e ferite poco profonde di marchi storici. Sono aziende con una vasta esperienza e un’ottima reputazione nel campo dell’automedicazione e dell’igiene. Quando si tratta della salute della mia famiglia devo potermi fidarmi dei prodotti che uso.

4 prodotti per il trattamento di tagli e abrasioni
Esistono diversi tipi di disinfettante in commercio. Tutti quelli che ho provato io sono senz’alcol e non bruciano.
Disinfettante liquido da 250 ml di Hansaplast
Questo disinfettante è adatto a tutta la famiglia. Io lo uso anche per i miei bimbi e non ho mai avuto problemi. La confezione è piccola e sta comodamente in borsa. Lo porto sempre al parco per pulire ginocchia sbucciate e leggere abrasioni.
Pro: pratico da portare in giro
Contro: si possono disinfettare solo lievi abrasioni, non adatto a tagli e ferite
Disinfettante da 250 ml di Pic
Pic è uno dei migliori marchi per l’automedicazione e il suo disinfettante non fa eccezione. Tengo sempre questo flacone a portata di mano sia per i miei figli che per me. Sono maldestra e quando cucino mi capita spesso di farmi piccoli tagli, per i quali è perfetto.
Pro: adatto anche a preparare la pelle prima delle iniezioni
Contro: non adatto a ferite profonde

Bialcol Due da 400 ml di Bialcol
Ricordo chiaramente mia mamma che mi disinfettava piccole ferite e abrasioni con il Bialcol (sono maldestra fin da piccola). Come tutti i bambini avevo paura che facesse male; invece è solo piacevolmente fresco. Credo sia uno dei disinfettanti più longevi.
Pro: va bene anche su ferite e tagli poco profondi e per iniezioni
Contro: scomodo da portare al parco o in viaggio
Disinfettante non alcolico antibatterico da 250 ml di Lysoform
Lysoform è nota soprattutto per l’igiene della casa, ma realizza anche un disinfettante con un profumo gradevole che piace anche ai bambini. Io l’ho usato per abrasioni, sbucciature e piccole ferite oltre che su oggetti come il cellulare e il mio set da manicure.
Pro: adatto anche per piccole superfici
Contro: non adatto a tagli profondi

Il miglior disinfettante per piccole ferite
Per proteggere tutta la mia famiglia in caso di abrasioni e tagli superficiali mi affido all’esperienza di Pic assicurandomi di avere sempre in casa questo disinfettante.
In borsa invece tengo sempre quello di Lysoform. Lo uso più raramente e ogni tanto me lo dimentico da qualche parte. Per questo ho scelto un prodotto più economico, in grado di garantire comunque qualità e sicurezza.
Interessato in un kit di pronto soccorso? Possiamo aiutarti, clicca qui!