
Il miglior termometro per la tua salute!
Miglior termometro: etimologia
Un termometro (dal greco antico thermós (« caldo ») et μέτρον / métron (« misura ») è un apparecchio che serve a misurare la temperatura corporea. Scopri il miglior termometro qui di seguito.
I diversi tipi di termometro e il miglior termometro
Il termometro a mecurio
Il termometro a mercurio, è stato utilizzato per anni per misurare la temperatura corporea rettale, orale o ascellare (ma non auricolare). Questo prodotto, ancor ‘oggi utilizzato non è più raccomandato, anche se funziona benissimo, perché nel caso di rottura del vetro quest’ultimo potrebbe rilasciare il mercurio, che è tossico.
Il termometro elettronico/digitale
Il termometro elettronico digitale offre tanti vantaggi rispetto a quelli a mercurio in vetro. La misurazione della temperatura è più rapida e il display digitale è semplice da leggere. Inoltre, c’è alcun rischio di rottura del vetro e di fuoriuscita di sostanze tossiche.
Il termometro auricolare
Questo tipo di termometro rileva il calore emesso dal timpano e dai tessuti circostanti. La misurazione è molto precisa e avviene in pochi secondi. In più sono dotati di un display di facile lettura.
Il termometro a infrarossi
Il termometro a infrarossi misura il calore generato dalle superfici e dalle cavità. Il vantaggio principale di questo tipo è senza dubbio la velocità: pochi secondi sono sufficienti per misurare la temperatura.
Quali sono i termometri migliori e quale il miglior termometro?
Dopo il bando del termometro a mercurio a causa della sua potenziale pericolosità, per andare a colpo sicuro senza sprecare tempo e denaro, vi consiglio di andare direttamente sui termometri a infrarossi o auricolari che offrono in genere un buon livello di precisione e rapidità. Scopri il miglior termometro qui di seguito.
6 termometri a confronto
- Chicco
Si tratta di un termometro frontale ad infrarossi utilizzabile anche sui bambini fin dalla nascita. Questo termometro Chicco Easy Touch rileva in pochi secondi il calore emesso dalla fronte fornendo una misurazione rapida e accurata. È compatto e semplice da utilizzare, grazie anche alla posizione della sonda. Il segnale acustico fever allarm segnala la temperatura sopra i 37,5 °C.
- Metene
Il termometro Metene si distingue per la sua forma, il peso incredibilmente leggero e la sua rapidità. Con solo un secondo misura temperatura a neonati e adulti. È versatile, fatto per consentire a chiunque di prendere facilmente le letture sia in gradi Celsius che Fahrenheit con uno schermo da cui leggere perfettamente a suo agio.
- MeasuPro
Il MeasuPro è un termometro da fronte a lettura istantanea che offre nuove funzionalità come il richiamo della memoria che memorizza fino a 20 letture della temperatura e doppia modalità di misurazione per misurare la temperatura della fronte o di un oggetto.
- Beurer FT 09
Il Beurer FT 09 un termometro digitale per febbre, con tecnologia di misurazione a contatto. È dotato di spegnimento automatico e di un segnale acustico che si attiva alla fine della misurazione. Le misurazioni sono rapide e precise e ci mette circa 20 secondi nel dare una risposta.
Il miglior termometro
Prima di effettuare l’acquisto di un nuovo termometro dovete definire le vostre esigenze. A cosa vi serve? Per esempio per misurare la febbre ad un bambino meglio optare per un termometro a raggi infrarossi o digitale. Il più preciso è quello a infrarossi, che costa anche decisamente di più. Specialmente per misurare la temperatura a un neonato, operazione molto delicata, è consigliato usarne uno a infrarossi per via dell’impossibilità di ricevere una piena collaborazione dal bimbo. Scopri nella nostra tabella il miglior termometro.
Se invece non ci sono bimbi in casa e vi serve un termometro per tutte le evenienze vi consiglio un normale termometro digitale