
Dona stile al tuo bagno con un nuovo porta sapone linquido!
Introduzione
Il porta sapone liquido è un accessorio indispensabile per il bagno giacché consente una pratica e veloce erogazione del liquido senza sporcare. Ogni modello è costituito da un contenitore e da un beccuccio al cui interno è presente un piccolo tubo e una molla (in acciaio inox di buona qualità) che consente di erogare il sapone. Ciò che differenzia ogni accessorio è la forma, i materiali, le dimensioni, la capacità del contenitore e lo stile che le aziende produttrici hanno voluto conferire a ognuno di essi.

Quali sono i criteri importanti al momento dell’acquisto
Sul mercato sono presenti svariati modelli di porta sapone, i quali si differenziano per materiali, caratteristiche estetiche e di funzionamento. Visto ciò, prima di procedere nell’acquisto di un dispenser è necessario seguire alcuni criteri fondamentali all’acquisto del prodotto che meglio si adatta al proprio bagno e a esigenze personali. Un primo criterio da considerare è il materiale che costituisce il contenitore del dispenser e dell’impianto di erogazione del sapone. In seguito si osservano le dimensioni e il design di ogni singolo porta sapone, così da scegliere l’accessorio che meglio si adatta all’ambiente ma anche a quelle che sono le proprie esigenze. Un ultimo criterio da prendere in considerazione prima dell’acquisto di un porta sapone per il bagno è il rapporto qualità-prezzo, sinonimo di durevolezza, praticità e resistenza.

I prodotti a confronto
Zeller 18266
Zeller 18266 è un porta sapone per il bagno realizzato in ceramica e plastica. Questo set comprende un dispenser di sapone liquido, un piattino porta sapone, un bicchiere e un porta spazzolino. Dal punto di vista estetico presenta un design elegante e senza tempo, in grado di adattarsi a qualsiasi stile presente all’interno del bagno. Un pro di questo accessorio è dato dalla sua versatilità estetica, mentre un contro può essere rappresentato dal materiale di realizzazione che risulta più fragile rispetto ad accessori realizzati in plastica.
Smith’s Mason Jar
Smith’s Mason Jar è un porta sapone in grado di decorare in maniera unica e originale il proprio bagno. La struttura è realizzata in vetro di qualità e il meccanismo di erogazione del sapone avviene per mezzo di una molla in acciaio inox installata tra la pompa e il beccuccio esterno del porta sapone. Un pro di questo articolo è dato dalla possibilità d’introdurre all’interno del contenitore in vetro, sapone liquido classico, schiuma da bagno e un qualsiasi altro liquido.
KASANOVA
Il porta sapone con dispenser è realizzato in ceramica, acciaio inox e vetro di qualità. Ciò che lo diversifica dagli altri modelli è la forma: un vero e proprio lavabo dotato di rubinetto e mobiletto in ceramica. Le dimensioni contenute (14×10,5×13 centimetri) consentono di mettere il dispenser anche in lavandini di piccole dimensioni. Un pro di questo articolo è l’originalità estetica che lo contraddistingue. Un contro è rappresentato dal design non propriamente moderno e quindi non adatto a tutti gli stili presenti all’interno dei bagni.
Wenko 19986100
Wenko 19986100 è un porta sapone dal peso di 381 grammi e delle dimensioni (7,5×6,8×16,5 centimetri) che consentono di posizionarlo anche all’interno di piccoli bagni. Esso è realizzato in plastica verniciata di colore nero e presenta una forma rettangolare. Per quanto riguarda il design, questo dispenser presenta uno stile moderno e allo stesso tempo elegante e raffinato. Il meccanismo di funzionamento è caratterizzato da un tubo alla cui estremità è installata una molla in acciaio inox, la quale viene attivata premendo sul beccuccio e facendo fuoriuscire così il sapone. Un pro di questo articolo è dato dal materiale plastico col quale è realizzato. Un contro può essere rappresentato dal peso di circa 381 grammi.

Conclusione
Il miglior prodotto in assoluto emerso dal test e che mi sento di consigliare è il Zeller 18266- set 4 accessori da bagno in ceramica colore bianco. Si tratta di un articolo che dal punto di vista dei materiali e delle caratteristiche estetiche è in grado di abbellire, decorare il proprio bagno e allo stesso tempo resistere alla corrosione ad opera di detergenti ed essere funzionale. La struttura è realizzata in ceramica e plastica di qualità, presenta uno stile moderno, contemporaneo ed elegante e l’erogatore del porta sapone ha una notevole durata grazie all’installazione di una molla in acciaio inox di qualità. Un secondo prodotto emerso dal test, ottimo sostituto dello Zeller 18266 e con un buon rapporto qualità-prezzo è il porta sapone con dispenser per bagno. Questo articolo riproduce la forma di un lavandino d’altri tempi, è realizzato in ceramica, vetro e acciaio inox di buona qualità. Il porta sapone consente l’erogazione della quantità desiderata di sapone mediante una leggera pressione del beccuccio. Un dispenser che abbellisce e conferisce un tocco di particolarità e originalità in più al proprio bagno.