
Sei alla ricerca di un nuovo soffione per al doccia? Abbiamo la soluzione!
Cos’è un soffione doccia?
Prima dello sbocco dopo il viaggio nelle tubature, l’acqua passa attraverso il cosiddetto soffione. Si tratta di una terminazione in materiale metallico (ottone, alluminio o acciaio) o plastico (quasi sempre ABS), che ha il compito di regolare il getto dell’acqua e renderlo più distribuito. Il mercato dei soffioni per doccia è molto vario: si trovano modelli con getti fissi oppure con grandi capacità di regolazione, tramite sistemi di ghiere concentriche, e non mancano gli allestimenti con luci incorporate.

Di solito i sistemi luminosi possono essere regolati in modo da indicare la temperatura dell’acqua. Al giorno d’oggi è facile adattare i soffioni al proprio arredamento, ma l’estetica non è tutto. Per questo ho recensito e confrontato cinque diversi modelli diffusi nei siti di e-commerce, in modo da creare una prima guida per chi ha bisogno di orientarsi al meglio nel settore.

Cosa considerare al momento dell’acquisto?
Il settore della rubinetteria si sta spostando verso la filosofia delle misure standard, già adottata in altri ambiti dell’edilizia. Tuttavia si possono trovare ancora degli accessori con giunzioni incompatibili fra loro. Per questo, prima dell’acquisto, ci si deve assicurare che il soffione doccia scelto sia compatibile con il resto dell’impianto. Verificare il diametro del tubo a cui il soffione dovrà essere collegato, insieme alla distanza dal soffitto in alcuni casi particolari, basterà.

Il resto è soggettivo: si va dal lato puramente estetico (per esempio a me non piacciono le cromature a specchio, mentre apprezzo le tonalità leggermente opache) alle funzioni aggiuntive, come l’escursione della ghiera per la regolazione progressiva del getto, la presenza di indicatori luminosi o la lunghezza del soffione (che si traduce in una distanza maggiore o minore dal muro). Dopo aver definito questi fattori si può individuare una fascia di prezzo.
Naturalmente i prodotti troppo economici non possono offrire la qualità dei più costosi, ma scegliendo con attenzione si possono trovare dei soffioni doccia dall’ottimo rapporto tra qualità e prezzo, il compromesso ideale per non spendere cifre eccessive contando comunque su una qualità paragonabile ai modelli di fascia alta.
Il test: 5 modelli a confronto
GreForest con led
Un soffione particolare, dotato di un led che cambia colore in base alla temperatura dell’acqua (blu fino a 25°C, verde fino a 35°C, rosso fino a 45°C). L’innovazione dell’indicatore luminoso è un pro, ma come contro non ho trovato soddisfacente la robustezza generale e quindi l’affidabilità.
Soffione Hiendure
Un prodotto dall’estetica accattivante, con uno spessore estremamente ridotto. Il materiale è cromato ma la tonalità è scura. Uno dei pro è la forma degli ugelli, che permette di rimuovere facilmente il calcare anche solo con una spazzola. Purtroppo il getto d’acqua non è fra i più forti, e questo per i miei gusti è un contro.
Soffione Fivanus
Il modello più equilibrato. Sia il prezzo, sia la qualità sono nella norma, con un design sobrio e una cromatura semplice. La fattura è superiore rispetto alla media dei prodotti economici: questo è il pro. L’unico contro si rispecchia invece nella regolazione del getto, che a mio parere è un po‘ troppo macchinosa.
CONP Carballo SA330101
Una grande dotazione è il motivo per cui acquistare questo soffione, che comprende anche tutto il resto del sistema (compresa la colonna per l’applicazione a muro). La completezza è un grande pro. La qualità incerta del tubo snodabile, tuttavia, è un contro da non sottovalutare.
Conclusioni
Come di consueto il test deve concludersi con un vincitore, e questa volta si tratta del CONP. Allo stato attuale è difficile trovare sul mercato un soffione così grande in una fascia di prezzo medio-bassa, e questo è abbastanza per sorvolare sulla qualità che, tutto sommato, è senza dubbio accettabile.
Ma il miglior rapporto qualità/prezzo è stato mostrato dal soffione Hiendure: la fascia di prezzo è bassa, ma ho apprezzato tantissimo la forma degli ugelli, studiata per rendere facile la pulizia dal calcare, che nella doccia è spesso necessaria, più di qualsiasi altro accessorio da bagno di uso comune.