Se la tradizione culinaria italiana riconosce nella pasta il suo punto di forza, il segreto e il tratto distintivo della sua gastronomia, lo stesso vale per l’eredità lasciata alle nostre famiglie dai piatti di una cucina antica. Chi non ha assistito, prima del pranzo della domenica e mentre il pentolone del ragù borbottava sul fuoco, al rito della preparazione della pasta fresca fatta in casa, piatto forte della tavola e gran vanto della nonna?
Ma anche quando al mattarello di lontana memoria e agli utensili infarinati si sostituisce un modello di macchina per la pasta di ultima generazione, il gioco è fatto e la genuinità di un pasto prelibato è di nuovo a portata di forchetta. Ce n’è per tutti i gusti e le esigenze, macchine manuali o elettriche, ma senza dubbio con l’aiuto della tecnologia il risparmio di fatica è assicurato per tutti.