
Scegli la caraffa di vetro più adatta alle tue esigenze!
Caraffe per la cucina: come scegliere la migliore

Quali sono i criteri importanti da considerare al momento dell'acquisto?
Per scegliere la migliore caraffa per l’acqua e per il vino bisogna prendere in considerazione diversi criteri. Innanzitutto, in base alle proprie esigenze, è indispensabile valutare la capacità di ogni recipiente. Oltre al contenuto di liquido, può essere utile dare un’occhiata anche alla forma della brocca: l’aspetto estetico non dev’essere sottovalutato, in quanto la caraffa rappresenta sempre un oggetto in grado di valorizzare la tavola.
Determinanti sono le caratteristiche principali del recipiente, dal materiale alla funzionalità. Per quanto riguarda il primo aspetto, una delle soluzioni più gettonate è senza dubbio la brocca in vetro, perfetta sia per l’acqua sia per il vino.
Per quanto concerne il secondo aspetto, invece, è possibile scegliere una brocca con il tappo in sughero o in metallo, un recipiente filtrante o un’altra soluzione in grado di soddisfare le proprie aspettative. Tutti questi dettagli aiutano a individuare con facilità la migliore brocca per l’acqua da conservare in cucina, all’interno della propria dispensa.

Test: 4 caraffe per acqua a confronto
Caraffa trasparente Schott Zwiesel 115845
Il modello proposto da Schott Zwiesel è realizzato in vetro e quindi trasparente. Con un diametro pari a 8,7 cm, questo accessorio è perfetto da conservare in dispensa e da utilizzare in tante occasioni diverse.
Pratiche per conservare e servire qualsiasi liquido, le caraffe trasparenti rappresentano una soluzione classica ma sempre efficace.
Pro: capiente
Contro: design semplice
Brocca da 1,2 litri con tappo in acciaio Men-u
La caraffa in vetro soffiato, capiente e funzionale, si caratterizza per il tappo in acciaio che conserva perfettamente i liquidi. Il contenitore ha una capacità di 1,2 litri ed è perfetto da utilizzare a pranzo e a cena.
Le brocche trasparenti possono essere utilizzate anche come oggetto decorativo per impreziosire la cucina.
Pro: capacità
Contro: design migliorabile
Brocca da 1 litro WMF con tappo nero
Questo contenitore ha una capacità pari a 1 litro ed è realizzato in vetro di qualità con bordi in silicone. A caratterizzare questa brocca è senza dubbio il tappo in acciaio inox, indispensabile per conservare il contenuto. Grazie a un pratico meccanismo che si apre e si chiude, inoltre, è possibile inserire nella brocca anche ghiaccio e pezzi di frutta senza correre il rischio che vengano versati nel bicchiere.
Questo modello può essere conservato comodamente nel vano frigorifero per le bottiglie. La brocca dev’essere lavata a mano, mentre il tappo può essere smontato e lavato a parte, anche in lavastoviglie.
Pro: design curato
Contro: brocca da lavare a mano
Brocca grande da 1 litro Fillette – L’Atelier du Vin
La brocca grande da 1 litro Fillette della linea L’Atelier du Vin è perfetta per servire in tavola bollicine, prosecco, vini rossi e vini rosati.
Realizzata in vetro soffiato, questa brocca si caratterizza per la sua funzionalità e per la facilità di pulizia.
Pro: ideale per il vino
Contro: forma simile a una bottiglia
Conclusione sui migliori articoli

Dal test risulta che il miglior prodotto è la caraffa da 1,2 litri della Men-u. Comoda da utilizzare in tante occasioni diverse, la brocca dispone di un tappo in acciaio che protegge il contenuto del recipiente.
L’articolo con il miglior rapporto qualità prezzo è invece quello proposto da L'Atelier du Vain. Questa brocca, la cui capacità è pari a 1 litro, viene completata da un tappo di sughero che la rende ancora più ricercata dal punto di vista del design.