Ho recensito per voi 5 modelli di lucidatrici, utilizzando ciascun apparecchio per almeno 15 minuti e testandolo su superfici di materiale differente. Trovate i miei giudizi nel penultimo paragrafo.
Fai splendere i tuoi preziosi pavimenti, scegli una lucidatrice!
La lucidatrice: una descrizione generale
La lucidatrice è un elettrodomestico pensato per pulire pavimenti di marmo, linoleum, cotto, legno ecc.; si utilizza inoltre per lucidare piastrelle di vari materiali. Una buona lucidatrice consente di pulire e lucidare i pavimenti in maniera accurata e senza sforzo.
La lucidatrice è un apparecchio a spinta dotato nella parte inferiore di un carrello con delle ruote e di un blocco aspirante fornito di spazzole montate su dischi rotanti che vengono azionate da un piccolo motore elettrico.
Nella parte superiore si trovano il serbatoio per raccogliere la polvere (la cui capienza varia a seconda del modello e degli usi) e il manico per direzionare l’elettrodomestico.
Le spazzole sono indubbiamente la parte più importante della lucidatrice e devono essere scelte con attenzione a seconda del tipo di pavimento e delle esigenze di pulizia. Pavimenti delicati come quelli in cotto e i parquet richiedono spazzole con setole morbide per evitare graffi e abrasioni; contro le macchie ostinate meglio optare per spazzole dalle setole più dure e robuste.
In negozio: come scegliere il modello migliore?
Ecco una breve lista delle caratteristiche da valutare per non sbagliare al momento dell’acquisto. – Estensione della superficie da lucidare: Dove utilizzerete la lucidatrice? A casa vostra?
Oppure per lucidare uffici o magazzini? Per l’uso domestico sarà sufficiente una lucidatrice con serbatoio di dimensioni ridotte; al contrario se le superfici sono estese scegliete un apparecchio dotato di un serbatoio molto capiente. – trasmissione di potenza: una lucidatrice per ambienti domestici ha una potenza che oscilla tra i 600 e gli 850 watt.
Se necessitate di pulire superfici di maggiori dimensioni o con sporco difficile da rimuovere meglio optare per una potenza superiore. – tipologia di pavimento: di che materiale è fatta la superficie che volete lucidare?
Le lucidatrici danno la possibilità di variare il tipo di spazzole pertanto al momento dell’acquisto è necessario verificare che il modello sia dotato di un set che comprenda sia spazzole oscillanti, che servono a pulire e lucidare il parquet e le piastrelle, sia spazzole dure, pensate soprattutto per stendere la cera e sia spazzole morbide, utili a lucidare i pavimenti dopo che sono stati puliti a fondo. – Rumorosità: dal momento che in commercio esistono modelli di lucidatrice più o meno rumorosi, scegliete quello che meglio si adatta alla vostra situazione abitativa; se per esempio vivete in un condominio sarà preferibile un modello silenzioso per non disturbare e infastidire i vicini.
Altre caratteristiche da valutare sono il peso, gli accessori e il design.
@markusspiske/pixabay.com
I 4 modelli testati
Hoover 700W F3870
Pratica e maneggevole, pulisce a fondo i pavimenti e li lascia lucidi e brillanti. L’ho provata sulle superfici di marmo e il risultato mi ha molto soddisfatta, il pavimento era uno specchio. Le spazzole si tolgono e sostituiscono facilmente. Unica pecca il cavo dell’apparecchio che mi è sembrato più corto rispetto a quello di altri modelli e il manico poco flessibile.
Electrolux ZP 141
Ha un bel design ed è facile da usare. Cattura bene la polvere anche negli angoli della casa più difficili da raggiungere. L’ho trovata piuttosto silenziosa se comparata ad altri modelli, anche dove i pavimenti presentano piccole irregolarità. L’accensione è un po’ difficoltosa: ho dovuto spingere con forza il manico verso il basso per azionarla.
Imetec SuperPlate Compact
E’ di dimensioni ridotte e ha una calotta bassa che arriva praticamente ovunque, un manico dall’impugnatura ergonomica e regolabile e dei ganci laterali avvolgicavo che permettono di riporla con facilità. Svantaggio: ha due spazzole soltanto.
Karcher Aspiro FP 303
L’alta velocità di rotazione delle spazzole e il peso ridotto mi hanno permesso di lucidare un pavimento in cotto di brevissimo tempo. E’ dotata di un sacchetto in tessuto facile da estrarre e sostituire. E’ fin troppo leggera, temo che non sia adatta a tutti i tipi di superfici.
VidaXL 250471
Lucidatrice leggera, facilmente manovrabile e piuttosto silenziosa. Il manico è lungo e flessibile e le spazzole funzionano bene. E’ un prodotto essenziale, senza tanti fronzoli e adatto a piccoli ambienti. In generale è l’elettrodomestico che mi ha soddisfatta meno tra quelli recensiti.
La migliore tra le 5: la mia scelta
A mio parere la lucidatrice migliore è Imetec SuperPlate Compact compatta e silenziosa ma agile e potente, ha pulito e fatto brillare i pavimenti di casa mia in poco tempo e senza sforzo.
Secondo posto per la lucidatrice va a Hoover 700W F3870 che ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Ha un costo contenuto ma è funzionale e pratica da utlizzare.
Ciao a tutti, sono Chiara e mi occupo della sezione Bellezza & Benessere di Compado.it. Studentessa di lavoro e blogger per passione, scrivo le recensioni per aiutarvi a scegliere i prodotti di bellezza più adatti a voi. Seguite le mie recensioni per essere sempre in forma e non esitate a commentare e darmi consigli. A presto, Chiara