
Caffè in cialde, scegli il meglio!
Il caffè rappresenta da sempre il modo più efficace per iniziare bene la giornata, ma al tempo stesso rappresenta anche il pretesto per stare in compagnia e condividere delle emozioni.
Con il tempo, è cambiato anche il modo di concedersi una buona tazza di caffè; infatti, si è passati dalla classica moka con il caffè macinato da inserire manualmente nel filtro, così come vuole la tradizione, a macchine sempre più accessoriate e moderne, che funzionano per mezzo di cialde o capsule e che sono in grado di realizzare anche preparati diversi dal caffè.
I gusti personali di ognuno sono soddisfatti con cialde di vari aromi; in commercio sono infatti disponibili prodotti capaci di rendere dei caffè con sapori che vanno dai più forti e robusti a quelli più morbidi e decaffeinati.
Non sono poche le marche che realizzano caffè in cialde, si rilevano nomi più o meno noti e forniture di diverso formato, ma in ogni caso si tratta di prodotti di buona qualità e che vanno a incrementare un settore produttivo molto vasto e sempre più in crescita.
Altri consigli sul caffè in cialde li trovi qui.

Come scegliere il caffè in cialde
Innanzitutto bisogna fare un primo distinguo: cialde e capsule non sono la stessa cosa. Si tratta di due modi diversi di confezionamento del caffè, ma si contraddistinguono da caratteristiche differenti. In particolare, la cialda è realizzata in carta filtro, ha una forma rotonda e schiacciata ed è utilizzabile in qualsiasi macchina per caffè. Le cialde più diffuse sono in formato ESE44.La capsula è realizzata con materiali differenti (alluminio o plastica), hanno la forma di un piccolo contenitore e possono essere di formato diverso. Inoltre, le capsule di distinguono in originali e compatibili. Le prime sono più costose, mentre le seconde sono distribuite da marche meno note ma riprendono forma e caratteristiche delle originali.
Ovviamente la scelta del caffè in cialde o in capsule, siano esse originali o compatibili, dipende dal tipo di macchina che si ha.
Detto questo, il caffè va scelto poi in base ai propri gusti personali, se si desidera un gusto deciso e forte oppure delicato. Questo varia a seconda della miscela e dal tipo di tostatura.
Perché ho scelto questi 5 tipi di caffè in cialde
Si tratta di 5 prodotti molto validi e migliori rispetto ad altri, alcuni sono di marche conosciute, alcune lo sono un po' meno. Tuttavia, ogni prodotto preso in considerazione ha reso un caffè finale di buona qualità in termini di gusto e profumo.
IL CONFRONTO

Lavazza 150 cialde
Caffè espresso robusto, intenso e dal gusto speziato.
Le cialde rendono un caffè espresso dall'aroma forte, molto simile al caffè della tradizione napoletana. Nella tazzina appare ben cremoso e al sapore richiama aromi speziati e ben tostati.
PRO Risultato apprezzabile
CONTRO Cialde dal rivestimento fragile
Kimbo 96 cialde
Caffè Kimbo come quello della tradizione, raffinato e aromatico.
Si tratta di capsule originali, in formato da 96 cialde da 7 grammi l'una. Il caffè ha un gusto intenso, è cremoso e l'aroma persiste dopo averlo bevuto. Il prezzo è un po' più alto rispetto ad altri prodotti, ma è giustificato dalla qualità alta.
PRO Caffè come da tradizione
CONTRO Prezzo un po' alto
Motta 150 cialde
Caffè dal gusto deciso e persistente.
Sono cialde disponibili in formato da 150 pezzi da 7 grammi, una buona scorta da avere in casa. Il profumo del caffè è molto gradevole e il sapore è molto gradevole.
PRO Gusto deciso
CONTRO Bicchieri e zucchero non inclusi
Lollo 150 cialde
Si tratta di caffè dalla tostatura intensa, cialde compatibili, gusto deciso.
Le cialde sono disponibili in diversi formati, ben confezionate e facilmente compostabili. Il risultato finale è un caffè abbastanza cremoso, che presenta una buona schiuma in superficie.
PRO Aroma persistente
Buona corposità
CONTRO Non molto forte
Carbonelli 150 cialde
Caffè in cialde compatibili dalla tostatura scura e dal sapore particolare.
Rientra tra le cialde migliori, in quanto rendono un caffè dall'intenso profumo e dal sapore che tende ad un dolciastro leggero. La tostatura scura conferisce un aroma ricco di piccole sfumature e aromatizzazioni.
PRO Ottimo sapore
CONTRO Confezionamento da migliorare

Conclusioni
Tra i vari prodotti esaminati, le cialde Lavazza 150 cialde si sono rivelate le migliori, grazie al profumo inebriante sprigionato e al sapore del caffè che richiama quello della tradizione. Circa il rapporto qualità/prezzo, le migliori cialde sono Kimbo 96 cialde. Hanno un prezzo giusto e offrono un caffè casalingo buono come quello del bar e da gustare in compagnia.
Adori il caffè? Potrebbe interessarti anche la nostra recensione sul Caffè macinato espresso