
Segui al meglio le tue ricette, non sporcare il libro! Scegli il tuo portalibro!
I 4 poggialibri a confronto:

Relaxdays
Questo poggialibro è realizzato in legno, stabile e robusto ma allo stesso tempo molto leggero, tiene un angolo regolabile in sette posizioni per tenere il libro come si desidera.
Non occupa molto spazio in quanto se non serve si chiude e diventa sottile e piatto
Gifts for Book Lovers
Poggialibro leggero con supporto in legno molto solido e robusto, con la capacità di tenere libri, laptop e Ipad.
Grazie alle sue sottili dimensioni una volta chiuso può essere trasportato con molta facilità in borsa. Tiene delle piccole aste per tenere le pagine ferme e si può regolare l’angolatura.
mDesign
Questo poggialibro in acciaio cromato in argento è una soluzione molto elegante per mantenere aperti i libri di ricette e poterli leggere durante la preparazione di piatti.
Comodo, leggero e molto sottile così da risparmiare spazio sul ripiano.
Fellowes
Leggero sottile e in plastica, questo poggialibro è comodo e resistente, tiene ben fermo il libro, ha un’angolazione regolabile grazie ai suoi buchi retrostanti. Inoltre una volta richiuso assume le dimensioni di un comune quaderno A4.
Conclusione

In conclusione dopo un’accurata prova dei quattro poggialibri, il migliore in rapporto qualità prezzo è senza dubbio quello della marca Reggilibri Gift, perfetto nella sua dimensione e per la sua comodità.
Il prodotto, invece, con il miglior rapporto qualità-prezzo è sicuramente il modello Fellowes Booklift.