
Riordina i tuoi CD, scegli il miglior porta CD!
A cosa serve un porta CD?
Un porta CD è un „contenitore“ utile per tenere in ordine i propri CD, DVD o Blu-Ray Disc. Utilizzato soprattutto in macchina, trova spazio anche a casa e in qualsiasi contesto in cui si riproduca della musica tramite supporti ottici. Un porta CD può essere morbido o rigido, a dipendenza del materiale da cui è composto. Quelli morbidi, impiegati frequentemente per conservare in ordine la musica in macchina, sono spesso assemblati con più strati di tessuti sintetici o gomma. Quelli rigidi, meno comodi per il trasporto ma decisamente più protettivi e usati per la musica in casa, servono per tenere i dischi non solo in ordine ma anche al riparo da urti e flessioni.

Cosa considerare nel momento dell’acquisto?
Sia che si ascolti la musica in macchina, sia che la si ascolti a casa, il porta CD da acquistare dovrebbe adattarsi al meglio alle proprie esigenze di ordine. Quindi è bene definire un campo di utilizzo: macchina, casa o addirittura entrambi. Sulla base di questa prima selezione si potranno eliminare i modelli poco adatti e restringere il numero di candidati. Poi è bene valutare la capienza minima necessaria: se nel porta CD si deve custodire in ordine tanta musica, meglio optare per un modello abbastanza grande e con molti slot interni. Per la casa consiglio i modelli rigidi.
Il test: 5 modelli a confronto
Custodia protettiva Digiflex
Con una tonalità grigia piuttosto elegante, questo porta CD è indicato per la macchina. Dimensioni molto contenute e 40 posti in tutto: non tantissimi, ma abbastanza per avere una buona quantità di musica in macchina. Pro: laccio per il trasporto. Contro: poco adatto per la casa.

Hama Puzzle
Un porta CD che, oltre a mostrarsi efficiente nel tenere in ordine la musica a casa, spicca per originalità. Pro: design originale e funzionale al tempo stesso. Contro: un po‘ troppo ingombrante.
Borsa MediaRange
Una particolare via di mezzo. Nonostante i ben 400 posti, questo porta CD morbido può essere usato in macchina senza problemi. La cerniera è robusta, scarsa la protezione ma con una simile capienza è difficile trovare un modello più comodo. Pro: può contenere un’enorme quantità di musica. Contro: le pareti non sono protettive.
Hama Up to Fashion
Custodia compatta, sufficientemente robusta ma comunque adattabile ai piccoli spazi della macchina. Con questo modello si possono tenere in ordine 24 dischi. I materiali sono buoni, unico neo la capienza, piuttosto limitata. Pro: elastico esterno per la chiusura. Contro: le plastiche interne potrebbero opacizzarsi con il tempo.

Conclusioni
Non ci sono dubbi: per tenere in ordine la propria musica a casa il miglior modello del confronto è il porta CD HAMA. Struttura adeguatamente rigida, qualità di prim’ordine, un ottimo compromesso fra protezione, spazio occupato e capienza massima. Il miglior rapporto qualità/prezzo è invece quello della custodia protettiva Digiflex, indiscutibilmente più adatta per la musica in macchina. Il modello Fellowes, come punto di vantaggio rispetto alla maggior parte degli altri porta CD, è capace di ospitare custodie più spesse, tipiche della musica in dischi „originali“ e non duplicati. Ottimo, quindi, per tenere in ordine e in vista una collezione di musica. Le funzioni del modello Digiflex sono invece più pratiche: ordine assicurato, ma dall’esterno non è possibile vedere direttamente i CD, sia che lo si tenga in macchina, sia che lo si tenga a casa o su una scrivania. La scelta deve quindi riguardare l’ambito di utilizzo: con una rapida distinzione fra casa e macchina si può facilmente definire se si abbia bisogno del primo o del secondo porta CD per mantenere la propria musica in ordine.