
La soluzione migliore per la pulizia della tua casa si chiama aspirapolvere senza sacco!
Come funziona un aspirapolvere senza sacco?
Uno dei punti deboli di ogni aspirapolvere senza sacco è la categoria di consumo energetico, che può raggiungere anche il grado C quindi lievemente più svantaggiosa rispetto ad un elettrodomestico medio (basti pensare che un frigorifero moderno non scende al di sotto del grado B); si tratta comunque di una peculiarità completamente nella norma, offuscata dai grandi vantaggi in termini di velocità e comodità che l'uso di un aspirapolvere garantisce nella pulizia della casa.
Con il mio test ho messo a confronto cinque modelli ben differenziati nelle loro caratteristiche, osservando per ciascuno dei vantaggi e degli svantaggi unici.
Per maggiori informazioni clicca qui!

Cosa considerare nell'acquisto di un aspirapolvere senza sacco?
Fatta eccezione per la qualità generale e il brand di produzione, i parametri di cui tener conto prima dell'acquisto di un aspirapolvere sono piuttosto soggettivi. La silenziosità è senza dubbio uno di questi: a dipendenza dell'orario in cui si svolgono le pulizie di solito, potrebbe essere utile un aspirapolvere che non faccia troppo rumore.
La dotazione e la capienza del serbatoio, inoltre, potrebbero influenzare l'acquisto sulla base di quanto siano ampi gli spazi in cui si lavora. Meglio tener d'occhio infine i consumi energetici.
Perché ho scelto questi 5 modelli?
Il brand di produzione è stato uno dei primi requisiti nella scelta dei modelli da confrontare. Ho fatto in modo inoltre di differenziare le alternative non solo sulla base delle funzionalità e degli accessori (inserti compresi, custodie, filtri di ricambio e così via), ma anche per fascia di prezzo.
Questo per offrire almeno una buona soluzione per qualsiasi tasca, evitando quindi di concentrarmi sulla fascia alta che naturalmente offre i modelli con la miglior qualità desiderabile.

Il test: 5 modelli a confronto
Ariete X Force
Il serbatoio di questo modello, da ben 2 litri e mezzo, non farà rimpiangere il vecchio e scomodo sacco interno. Efficace nella pulizia della casa anche per le superfici difficili, un elettrodomestico dai materiali non eccelsi ma che può dare grandi soddisfazioni. Compresa una spazzola per superfici delicate.
Ideale per chi desidera risparmiare: qualità discutibile abbinata ad un'affidabilità tutto sommato buona.
Polti Forzaspira C110
Ottima capacità filtrante per questo modello tecnologicamente avanzato, con filtri HEPA e kit di aspirazione per piccole superfici compreso. La potenza è regolabile con un comodissimo potenziometro nella parte posteriore. Peccato per alcuni piccoli difetti, come i consumi: la classe energetica è la E, decisamente troppo svantaggiosa rispetto ai modelli della concorrenza.
Qualità e funzionalità di pulizia niente male, purtroppo la classe energetica è esageratamente svantaggiosa.
Rowenta Compact Power
Un altro modello dotato di tecnologia ciclonica, con un alto punteggio nella scala di resa energetica. Il pregio più evidente di questa versione è il peso sorprendentemente contenuto, fattore che nella pulizia della casa può fare la differenza. La potenza di 750 Watt, tuttavia, non è in linea con l'effettiva capacità di aspirazione e i materiali non sono fra i migliori.
Comodo nell'uso grazie alla forma ergonomica, ma la resa non è fra le migliori. Non lo sconsiglio ma c'è di meglio.
Samsung Twin Chamber
Il sistema Twin Chamber di questo rivoluzionario modello Samsung è utile per evitare i cali di potenza e generare un flusso più intenso. Un elettrodomestico praticamente perfetto sulla carta, che però nella pulizia della casa si è rivelato meno efficiente in rapporto alle aspettative. Le plastiche sono comunque di ottima qualità.
Bello da vedere e da toccare, con materiali di prim'ordine. Pollice verso invece per la resa e per la dotazione.

Conclusioni
Il Rowenta RO3753EA ha polverizzato la concorrenza, mostrando un insieme di caratteristiche positive che superano di gran lunga i piccoli difetti. La classe energetica C è l'unica pecca di questo modello, che in compenso ha evidenziato indiscutibili qualità di potenza, robustezza e costanza nell'aspirazione.
Il miglior rapporto qualità/prezzo è per l'aspirapolvere senza sacco Ariete X Force: le plastiche sottili costringono a fare attenzione durante l'utilizzo in casa, ma la dotazione è tutto sommato buona e non ho osservato problemi nell'uso. Se si cerca la massima qualità in assoluto dal proprio aspirapolvere senza sacco meglio scegliere il modello Severin; l'Ariete può andar bene invece per il risparmio senza troppe pretese.
Ti interessa la pulizia della casa? Allora prova la nostra recensione sul robot aspirapolvere cliccando qui!