
Vodka a confronto: le bevande migliori per feste indimenticabili
Come è stato realizzato il test sulle vodka a confronto?
Il test che ho eseguito sulle 5 bevande a confronto ha preso in esame diversi aspetti come gusto, eleganza e capacità della bottiglia e praticità del tappo. Ad ogni modo, il test è stato condotto con lo scopo di indicare il migliore prodotto tra quelli proposti e non in senso assoluto. Inoltre, gli articoli sono stati scelti semplicemente secondo il mio gusto personale ed in generale hanno un prezzo al di sotto dei 50 euro.
Vodka a confronto: quali criteri valutare per un prodotto di qualità?
Prima di comprarne qualche bottiglia per organizzare feste a base di alcool, è importare accertarsi che il prodotto sia dotato di un sapore rotondo e che non lasci in bocca un eccessivo sentore alcolico. Infatti, si dovrebbero percepire le varie sfumature dei cereali utilizzati per la fermentazione. Altro aspetto da non trascurare è la tipologia di lavorazione, poiché ci sono bevande più adatte ai drink alcolici ed altre da bere lisce per apprezzarne tutto il bouquet di aromi. Infine, sarà bene prestare attenzione alla bottiglia, non solo nel design ma anche per la capacità, poiché ci sono contenitori da 500-700 ml e fino a 1 litro.Perché ho messo queste vodka a confronto nel test?
I 5 tipi di vodka a confronto sono stati inseriti nel test in quanto sono stati prodotti da importanti aziende del settore degli alcolici che da decenni producono le migliori bevande del mondo. Inoltre, sono tutti articoli con bottiglie belle ed eleganti ed anche il sistema di apertura risulta abbastanza comodo.5 vodka a confronto
Crystal Head
Vodka distillata in Canada, dal sapore secco ma delicato, perfetta da bere liscia o per creare drink.
Tra le bevande scelte ho testato questa vodka canadese che ha una gradazione di 40 % Vol. ed è preparata distillando il grano con una particolare ricetta a 7 filtrazioni. In bocca il sapore è secco e morbido ma ha anche un retrogusto delicato molto piacevole. Originale è la bottiglia a forma di teschio con una capacità di 700 ml. I pro sono certamente il contenitore particolare e la ricchezza del gusto mentre i difetti sono la bottiglia pesante ed il fatto di essere meno adatta ai cocktail alcolici.
SKYY 8505076
Vodka di produzione americana dal gusto deciso, da bere liscia o miscelata per rendere più vivaci feste a base di alcool.
Il test prosegue con questo prodotto distillato da un’azienda americana che realizza le sue bevande con grano ed acqua filtrata. Ha una gradazione di 40 % Vol. ed al palato si avverte un gusto deciso ma anche pulito e rotondo. È indicata soprattutto per la preparazione di cocktail a base di alcool. La bottiglia è in un raffinato vetro blu ed ha una capacità di 1 litro. I pro sono la qualità del distillato e l’ottima capacità del contenitore. Invece i contro sono una lieve nota acidula ed il vetro colorato che oscura il colore della bevanda dall’esterno.
Keglevich
Vodka di origine italiana distillata dal grano, ideale per creare bevande a base di alcool e divertirsi con gli amici.
Per finire, ho provato questa varietà italiana di antica tradizione che viene preparata con la fermentazione del grano. Dotata di una gradazione di 38 % Vol., ha un aspetto cristallino e limpido mentre il sapore risulta corposo, lievemente secco e rotondo. Il prodotto è contenuto in una bottiglia che ha una capacità di 700 ml. I pregi sono l’aromaticità olfattiva e la robustezza della bottiglia mentre i difetti sono un tappo difficile da aprire ed un sentore di alcool abbastanza forte.
Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book.
Smirnoff
Vodka russa tra le più diffuse al mondo, è venduta in elegante bottiglia ed è un’ottima base per drink alcolici di vario genere. Il prodotto, originario della Russia, ha una gradazione di 37,5 % Vol. ed è l’ideale per preparare bevande a base di alcol come il Moscow Mule. La bottiglia è molto raffinata ed ha una capacità di 700 ml. All’olfatto il distillato sprigiona essenze floreali e di erbe aromatiche. Assaggiandolo invece, risulta delicato e con una piacevole nota vellutata. I punti a favore sono la bottiglia elegante e la versatilità di utilizzo mentre i punti di demerito sono il tappo scivoloso in mano e la fragilità del vetro.

Absolut
Vodka di produzione svedese, corposa ed ideale per la preparazione di bevande e cocktail a base di alcool. Per il confronto ho provato questa bevanda realizzata in Svezia e prodotta dalla fermentazione del frumento. La gradazione è di 40 % Vol. ed il gusto appare rotondo e corposo. Si avvertono anche piacevoli note di grano e frutta secca in sottofondo. La bottiglia in vetro ha un classica forma squadrata e ha una capacità di 750 ml. I pregi del prodotto sono l’ottimo retrogusto ed il rapporto qualità/prezzo. Invece i difetti sono una bottiglia dall’aspetto anonimo ed un tappo scomodo da avvitare.

Quale vodka a confronto vince il test?
Una volta concluso il test sulle vodka a confronto, mi sento di poter dire che l’articolo migliore è Crystal Head, un distillato dal gusto secco ed avvolgente che si distingue per la bottiglia a forma di teschio molto originale e dall’ottima capacità. Invece, per il suo eccellente rapporto qualità/prezzo ho premiato Absolut che si adatta molto bene alla preparazione di bevande a base di alcool e frutta.