
Sorprendi i tuoi ospiti con un gustoso whisky!
Whisky: il piacere di gustare un ottimo distillato dopo pasto
Il whisky è uno dei più noti (super) alcolici ed è un distillato ottenuto da mosti fermentati di grano, malto, avena o altri cereali. Tuttavia, non è detto che il whisky sia apprezzato solo dagli intenditori di alcolici. Io, ho sempre bevuto pochi alcolici e super alcolici e questo distillato l’ho scoperto poco tempo fa a una cena con amici, che dopo pasto hanno offerto agli ospiti un goccio di distillato davvero sopraffino. Io, ripeto, non amo gli alcolici, ma tra tutti gli alcolici ho preferito di gran lunga il whisky.
Da allora, ogni tanto ho preso l’abitudine di prendere un dito di questo delizioso distillato dopo pasto e ora è uno degli alcolici che apprezzo di più. Trovo che sia un distillato particolare, tra i diversi alcolici, ideale per i dopo pasto, ricco di aroma e di gusto, che ti fa apprezzare il pasto e il dopo pasto. Nella mia breve esperienza con gli alcolici ho capito che nessun whisky è uguale a un altro. Ogni distillato ha la sua specificità dovuta agli ingredienti utilizzati e alle modalità con cui è stato ricavato un distillato piuttosto che un altro.

Tra i diversi alcolici, considero il whisky un distillato veramente pregiato. Inoltre, se paragonato ad altri alcolici, lascia un gusto inconfondibile e una sensazione di profondo benessere. Infine, se assaporato in compagnia, è uno degli alcolici che più favorisce conversazioni e incontri. Tra i molti alcolici, il whisky è stata una piacevole scoperta e ha dato un piccolo valore aggiunto ai miei dopo pasto. Con gli alcolici non bisogna esagerare, ma gli alcolici consumati moderatamente in compagnia sono davvero piacevoli!
I criteri da considerare al momento dell’acquisto
Quando sono stata sul punto di acquistare una bottiglia di whisky, distillato dopo pasto secondo me migliore tra i vari alcolici in commercio, mi sono basata sulle caratteristiche appena elencate e ho fatto attenzione che il mio distillato dopo pasto avesse i requisiti precedentemente descritti. In primo luogo, il mio whisky perfetto doveva essere di provata origine scozzese, perchè la ritengo garanzia di qualità. In secondo luogo, il mio distillato dopo pasto doveva avere un gusto dolce e ricco, da me preferito in assoluto. Infine, il mio distillato dopo pasto ideale doveva avere un tappo in legno, perfetto per conservare il gusto e la fragranza del distillato. Se devo scegliere tra gli alcolici, scelgo senz’altro il whisky!
Il test: confronto tra i diversi tipi di whisky
Cardhu Cask Reserve Whisky – 700 ml
Pro: Whisky originale scozzese, gusto dolce e ricco, dopo pasto, tappo in legno imbottigliato da 12 anni con le migliori botti della distilleria. Contro: non indicato a chi non ama i sapori dolci.
Laphroaig Whisky Scozzese Puro Malto 10 Anni 70 Cl
Pro: Distillato originale scozzese aroma di fumo e alghe marine, dopo pasto, moderatamente dolce. Contro: non indicato a chi ama i sapori molto dolci.

Lagavulin – invecchiato 16 anni – Single Malt Scotch Whisky
Pro: Whisky single malt a base di solo orzo, dopo pasto, distillato in alambicco discontinuo, prodotto nell’isola di Islay. Contro: non indicato per chi ama i whisky distillati da più cereali.
Oban 14 Anni Single Malt Scotch Whisky con astuccio 0,70 lt.
Pro: Whisky single malt a base di solo orzo, dopo pasto, distillato in alambicco discontinuo, gusto sapido di mare. Contro: non ideale per chi preferisce i whisky distillati da più cereali.
Talisker Whisky – 700 ml
Pro: Distillato con gusto salmastro e profumo di torba, dopo pasto, prodotto nell’isola di Skye. Contro: non indicato per chi preferisce sapori molto dolci.

Conclusioni del test
Al momento di concludere questo test sugli alcolici, ho scelto come distillato dopo pasto migliore in assoluto, tra gli alcolici che ho esaminato, il Cardhu Cask Reserve Whisky – 700 ml, che ho preferito per il sapore ricco e dolce e il tappo di legno di faggio.
Ho assegnato invece il premio per il miglior rapporto qualità/prezzo al Laphroaig Whisky Scozzese Puro Malto 10 Anni 70 Cl, distillato scelto per il gusto moderatamente dolce e per l’originale confezione. Entrambi sono ottimi alcolici dopo pasto, ricchi di aroma e di gusto. Due alcolici che consiglio!