
Accessorio indispensabile per la scuola: scegli il tuo astuccio!
Astucci: per la scuola o l’ufficio, l’importante è che siano pratici

La parola astuccio mi fa tornare in mente immediatamente i tempi della scuola, quando scegliere l’astuccio faceva parte di uno dei tanti riti di ogni inizio anno scolastico. Mia mamma si è sempre prestata di buon grado ad assecondare le mie esigenze, quasi che avere un astuccio di mio gradimento mi avrebbe invogliato ad usare più volentieri e, soprattutto, con un miglior rendimento, le penne e gli altri colorati materiali di cancelleria che si usano a scuola per le varie esigenze. Negli anni poi l’astuccio ha cambiato aspetto diventando la classica bustina con la zip, in diversi colori e materiali, portata dalla scuola all’università e ora anche in ufficio. Le esigenze nel tempo in effetti cambiano, e anche i gusti: per esempio quando vai alla scuola elementare ti piacciono gli astucci con disegni molto colorati, poi man mano che passano gli anni valuti anche altre qualità come il materiale con cui sono fatti. Gli astucci molto colorati diventano magari un filino più sobri oppure semplicemente senza più le immagini dei cartoni animati che amavi tanto ai tempi delle elementari. Da tener conto inoltre che gli astucci a bustina possono avere anche un utilizzo completamente diverso da quello scolastico o lavorativo, possono infatti contenere gli occhiali, oppure le chiavi o il pacchetto di fazzoletti di carta; ma anche la crema da sole o semplicemente le caramelle: insomma tutto quanto si preferisce tenere in un unico posto per evitare di doverlo cercare in tutti gli angoli più nascosti della borsa.
Quali sono i criteri di scelta per l’acquisto di un astuccio?
La scelta di un astuccio viene fatta in primo luogo tenendo conto dell’utilizzatore poiché le esigenze di un bambino per esempio sono ben diverse da quelle di un ragazzo o di un adulto, anche semplicemente per quanto riguarda i gusti. In ogni caso se si opta per un astuccio del tipo a bustina abbiamo visto che gli utilizzi possono essere diversi anche nel tempo, poiché a volte da un iniziale uso scolastico si può decidere di utilizzarlo magari per l’ufficio: è bene fare attenzione quindi che il materiale sia ben resistente, così come le rifiniture. In particolare la cerniera deve essere affidabile, verificando che lo scorrimento non sia difficoltoso. Se dovrà essere utilizzato per la scuola potranno essere utili più scomparti, per poter far fronte a più esigenze. Inoltre per un utilizzo scolastico è preferibile che abbia la capacità di contenere un bel po’ di cancelleria, magari anche un bel set di pennarelli. Per un utilizzo in ambito lavorativo o per oggetti diversi dalla cancelleria può invece essere preferibile un astuccio di dimensioni più ridotte, quindi di poco ingombro.
Astucci: il confronto

Gli astucci oggetto di questo test sono tutti del tipo a bustina, molto comodi e utilizzabili per diverse esigenze, alcuni molto colorati, altri magari indicati più per l’utilizzo a scuola rispetto ad un utilizzo in ufficio o per altre finalità.
Astuccio Unisex Switchback, Burton
Questo astuccio è adatto a chi predilige l’utilizzo di accessori molto colorati. Molto capiente e richiudibile con la zip, ha lo spazio apposito per penne e matite.
Pro: colori e grafica cool
Contro: un po’ ingombrante
Bustina Round Plus Tag Boy SEVEN
Questo astuccio Seven, uno dei brand prediletti da chi va a scuola, è tra i più colorati del test ed è abbinabile ad uno zaino. Ha uno scomparto interno richiudibile con cerniera e uno scomparto apposito per le penne.
Pro: scomparto per penne
Contro: adatto tendenzialmente solo a ragazzi
Astuccio OVAL, Black Denim, Eastpak
Un brand molto apprezzato per questa bustina poco sporchevole grazie ai colori scuri. Due pratici scomparti interni, uno con chiusura a zip e uno per penne e matite.
Pro: molto resistente
Contro: solo per chi ama i colori scuri
Astuccio, Herschel Settlement
Molto elegante la linea di questa bustina, unisex, adatta a diversi utilizzi, poco ingombrante grazie alle sue misure contenute e, volendo, abbinabile allo zaino.
Pro: materiale molto resistente
Contro: il prezzo un po’ alto
CONCLUSIONI

Il miglior astuccio a cui conferisco il titolo di migliore del test è l’astuccio Herschel Settlement: i materiali resistenti e le ottime rifiniture hanno determinato la mia scelta, si ha proprio la percezione che sia un astuccio destinato a durare, anche per un eventuale utilizzo in ufficio. Alla BUSTINA ROUND PLUS TAG BOY SEVEN 301021260 va invece il titolo di miglior rapporto qualità-prezzo: buoni i materiali, gradevole l’aspetto e si riesce anche a risparmiare un po’.