
Uno scanner è utile in molte occasioni, scegli il tuo!
Scansione e digitalizzazione di documenti e immagini
In un mondo ormai digitalizzato e in una realtà sempre più tecnologica è indispensabile fornirsi di strumenti che ci consentano di restare connessi anche da casa e di operare, per lavoro o per hobby, in autonomia disponendo delle stesse apparecchiature di un ufficio o una copisteria. Lo scanner è tra questi. Si tratta di un lettore ottico per la scansione di fotografie o pagine, che consente di trasformarle in immagini digitali assicurandoci così una perfetta gestione elettronica dei nostri documenti. Insomma una sorta di fotocopiatrice, ma dalla tecnologia di gran lunga più avanzata. Si rivela allo stesso tempo uno strumento necessario per aziende, professionisti e uffici, ma adatto anche ad un uso domestico.
Criteri di valutazione per una buona scelta
Ad ognuno la propria apparecchiatura, certamente, misurata su specifiche necessità ed utilizzi. Ma il mio parere è che per tutti vale almeno una regola: di qualsiasi dispositivo scegliate di dotarvi deve possedere determinati requisiti irrinunciabili. Innanzitutto velocità nell’esecuzione dei processi, per poter facilitare lo svolgimento di qualsiasi lavoro o operazione. Deve garantire un’alta risoluzione e qualità delle immagini, con un funzionamento basato su intuitività e praticità della scansione premendo un solo pulsante, e disporre di più modalità e opzioni così da ottenere anche risultati professionali. Infine, quando possibile, il fatto che occupi poco spazio sulla scrivania in ufficio o sullo scrittoio in casa non guasta.
Tipi e modelli a confronto
La mia analisi si è concentrata su modelli abbastanza omogenei riguardo al costo, ad eccezione del più sofisticato Brother DS-620 che sale sensibilmente di prezzo e, ovviamente, prestazioni.
Canon CanoScan LiDe120
Buona la risoluzione delle immagini, fedele la riproduzione di dettagli e colori e funzionale la distribuzione dei tasti sul pannello anteriore per questo modello caratterizzato anche da un ingombro minimo. Alcuni lamentano una velocità inferiore alle aspettative, ma considerato l’ottimo rapporto qualità/prezzo, soprattutto per chi usufruisce dello sconto per l’acquisto online, si tratta di un prodotto davvero soddisfacente.
Epson Perfection V39
Modello salvaspazio che consente di lavorare anche in modalità verticale, dotato di coperchio rimovibile e comodo grazie al cavo micro-USB che non necessita di cavo di alimentazione. Qualche cliente lo ha trovato un po‘ rumoroso e in alcuni casi lento, la maggior parte ne apprezza al contrario le prestazioni anche in considerazione del costo contenuto.
Brother DS-620
Apparecchio portatile che si avvale di tecnologia Single CIS. Possiede tutti i requisiti necessari: software intuitivo, rapidità di scansione, silenziosità, maneggevolezza e soprattutto affidabilità. Consigliato da molti nonostante sia più caro della media. C’è comunque chi si ritiene insoddisfatto per dover utilizzare un foglio in dotazione per il bilanciamento del bianco.
Tirando le somme, un paio di indicazioni
Al termine dei miei esperimenti mi sento dunque di suggerire a chi desidera risultati ottimali e professionali senza guardare al portafoglio l’impeccabile Brother DS-620. Diversamente, se siete alla ricerca di un buon prodotto ad un prezzo concorrenziale, optate senza indugi per un Canon CanoScan LiDe120.