
Scegli la migliore tastiera da gaming!
L’acquisto di una tastiera da gaming: gli elementi da tenere in considerazione

Gli appassionati che decidono di acquistare una tastiera per giocare, prima di procedere all’acquisto, dovrebbero tener conto delle proprie reali necessità.
Se il fattore economico non è trascurabile, alcuni potrebbero valutare come fondamentale la presenza di tasti Macro o aggiuntivi. Chi è abituato a giocare di notte, invece, potrebbe trarre beneficio da un modello illuminato (monocromatica o RGB).
Confronto tra 5 tastiere da gaming

ASUS Cerberus
Fin dai primi momenti questo modello mi ha piacevolmente colpito grazie alla sua robustezza, frutto della presenza di una piastra metallica. Ottima anche dal punto di vista del design, dispone di un foro di scarico che protegge da possibili versamenti di liquidi. Ideale per chi cerca tastiere che presentino tasti macro; sono ben 12 quelli a disposizione.
Da non sottovalutare l‘efficacia dei piedini completamente gommati, che assicurano l’articolo alla superficie impedendone lo spostamento anche in sessioni particolarmente coinvolgenti. L’articolo è illuminato da LED a 2 colori (rosso e blu), che ne favoriscono l’utilizzo in qualsiasi momento.
Articolo che convince per solidità e design, offre un’ottima retroilluminazione e stupisce sul piano tecnologico
Corsair Gaming CH-9000092-IT
I tasti meccanici dell’articolo in oggetto sono stati progettati per assicurare prestazioni elevate di lunga durata. Anche questo modello è illuminato in modo suggestivo; il colore rosso è programmabile per singolo tasto.
È presente una porta USB „pass-through“, utilizzabile per collegare una seconda periferica. Tutti i tasti (sono 104 quelli disponibili) godono delle funzionalità anti-ghosting e rollover, ideali quando le situazioni di gioco si fanno più frenetiche. Desidero sottolineare l’efficacia dei tasti meccanici Cherry MX; i contatti in oro di cui dispongono garantiscono una risposta costante e precisa.
Tra le tastiere più ammirate, questo modello stupisce per la sua avanzatissima tecnologia, oltre che per un design di primo livello
BAKTH
A colpirmi immediatamente sono state le scelte ergonomiche adottate, oltre che l‘estrema leggerezza conferita dalla scocca in plastica.
Ma è il fatto di essere illuminato a LED il punto di forza del modello in questione. Anche il mouse è illuminato, e vede un tasto utilizzabile per modificare i DPI al centro.
Il mouse è l’elemento di questo articolo a differenziarlo maggiormente dagli altri modelli. Ottima anche la scelta di proporre un modello illuminato
MOTOSPEED 104
Questo modello a 104 tasti USB gode di una conformazione ideale per evitare che l’accidentale versamento di liquidi possa penetrare tra i tasti. Questi ultimi si caratterizzano per la loro silenziosità e per il profilo ribassato.
Si tratta di un modello completamente illuminato grazie alla presenza di LED a 7 colori; è un interruttore a consentire agli utenti di accenderla e spegnerla a piacere. Apprezzabile anche la stabilità su qualunque superficie.
Si tratta di un modello completamente illuminato grazie alla presenza di LED a 7 colori
La tastiera da gaming vincitrice del test

Al termine del test, la Corsair Gaming CH-9000092-IT mi è parsa la migliore tra quelle prese in considerazione. Il livello tecnologico raggiunto da questo modello mi ha conquistato, permettendomi di dedicarmi ad ogni gioco con il massimo piacere.
Se, invece, devo scegliere la tastiera da gaming dotata del miglior rapporto qualità/prezzo, la mia decisione premia la ASUS Cerberus.