
Ti piacciono i videogiochi di sport? Abbiamo selezionato i migliori, scegli il tuo!
Cos’è un videogioco di sport?
L’utilizzo di un videogioco, se gestito in modo responsabile e senza eccessi, può rappresentare una piacevole forma di svago, migliorando l’umore, le capacità organizzative e i riflessi, anche nella vita di tutti i giorni.
Con un videogioco di sport, oltre a questi vantaggi, ognuno potrà divertirsi emulando i gesti dei propri atleti preferiti e facendo parte – se desiderato – di una grande community di giocatori online in tutto il mondo. Con questa guida ho sfruttato la mia passione per questo settore, per definire il miglior videogioco di sport in assoluto e il videogioco di sport più valido per rapporto qualità/prezzo.
Per maggiori informazioni sui videogiochi di sport clicca qui.
Cosa considerare nel momento dell’acquisto?
Prima di acquistare un videogioco di sport è bene scegliere la piattaforma sul quale giocarlo. Questa può essere un computer o una console: le console a loro volta sono diverse, tutte con pregi e difetti unici.
Dopo aver scelto la piattaforma si dovrebbe verificare la disponibilità di una modalità multi-giocatore locale (utile per giocare con gli amici a casa) e online, ma soprattutto scegliere sulla base dello sport che si preferisce. Al giorno d’oggi è stato creato un videogioco praticamente su qualsiasi sport: c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Perché ho scelto proprio questi 5 giochi?
Ogni videogioco di sport esaminato in questa guida è stato scelto principalmente per via della sua diffusione, in particolare su console. Ma naturalmente non ho trascurato le caratteristiche tecniche: per la selezione ho valutato fattori come il motore grafico, la qualità e l’affidabilità delle modalità online e in generale le votazioni rilasciate dagli esperti.
È difficile che un gioco non apprezzato dalla critica si diffonda, per questo ho basato questa recensione anche sul gradimento generale. Con la scelta di un videogioco di sport ben diffuso, inoltre, non ci saranno mai rallentamenti nella ricerca di partite online, che rispetto a qualche anno fa rappresentano uno standard ormai radicato. L’ultimo parametro di scelta ha riguardato la data di uscita. Un videogioco di sport recente è superiore ai più „vecchi“ in termini di grafica e qualità generale. Questa distinzione vale sia per un gioco su computer, sia per un gioco su console.
Il test
FIFA 17
Il calcio è lo sport più popolare nel nostro paese, e FIFA 17 è il videogioco di calcio più diffuso. Grafica eccellente, ottima community e giocabilità perfetta.
Un classico intramontabile, divertente e longevo. Necessario un controller: ideale per console.
NBA 2K17
L‘equivalente di FIFA 17 per il calcio. Anche il basket è uno sport molto apprezzato, e questo gioco lo rende divertente anche per chi preferisce praticarlo virtualmente.
Creato dai giocatori, per i giocatori. I professionisti del basket lo approvano: un’ottima garanzia.
WWE 2K17
Il più recente gioco di simulazione a tema Wrestling. Le meccaniche dei combattimenti sono state realizzate al meglio, con tanti personaggi e accessori. Difficile trovare un difetto.
Pochi aggiornamenti, ma ottima resa. Tante ore di gioco a un prezzo forse più basso del dovuto.
Gran Turismo 6
Nel mondo degli sport di guida, il nome Gran Turismo è acclamato e ricorrente. Questo videogioco ricrea alla perfezione l’atmosfera delle corse, permettendo al giocatore di immedesimarsi in un pilota. Attenzione: è un gioco per PlayStation 3, quindi ormai datato.
Grafica inferiore ai giochi moderni, ma contenuti migliori. Meglio riflettere su cosa si preferisce.
Football Manager 2017
Ancora un videogioco a tema calcistico, ma questa volta gestionale: non si comanderanno solo i giocatori sul campo, ma si coordinerà una società amministrandone le spese e l’organizzazione.
Solo per computer, meccaniche insolite. Stravagante ma efficace: peccato per la scarsa longevità.
Conclusioni

Il miglior videogioco, fra quelli esaminati, è senza dubbio WWE 2K17. Con una grafica realistica e una giocabilità tutto sommato semplice da apprendere, è divertente anche per chi non è un appassionato di calcio; un fattore di grande importanza in un titolo di questo tipo, che merita quindi la massima diffusione possibile.
Considerando invece il rapporto qualità/prezzo suggerisco FIFA 2017. I pregi di quest’ultimo sono simili: anche in questo caso il divertimento è garantito a prescindere dal proprio interesse per il Wrestling. Entrambi i videogiochi, disponibili anche per computer, danno il meglio se giocati in compagnia. Se non si hanno amici con cui giocare a casa, le modalità multigiocatore sono ideali: in questo caso sarà necessaria una connessione internet, utile anche per scaricare i vari aggiornamenti, soprattutto su computer. Ci tengo a precisare che questo requisito non deve spaventare o comportare un motivo di scarto: al giorno d’oggi si tratta di una caratteristica comune a quasi tutti i videogiochi, contrariamente a quanto avveniva con i sistemi „chiusi“ di un tempo, ormai superati.
Ancora indeciso? Dai un’occhiata alla nostra recensione sui PC da gaming.