
Scegli il miglior power Bank/ caricabatteria portatile!
Un problema comune
Chi si ricorda quanto durava la batteria del buon vecchio Nokia 3310, o dei primi Samsung serie C, o guardando ancora più indietro al mitologico Startac della Motorola? Bene da quei tempi di passi in avanti in quanto a funzionalità ne abbiamo fatti, stesso non si può dire in quanto a durata della batteria.
Le batterie dei moderni smartphone e tablet sono ormai insufficienti a coprire funzionamenti per lungo tempo, anzi spesso non ci permettono di arrivare a fine giornata, il che può essere un problema se non si hanno un caricatore ed una presa della corrente a disposizione. La soluzione di tutti i nostri problemi fortunatamente esiste e si chiama PowerBank.
Ma cos’è un PowerBank? È semplicemente una batteria portatile pronta a rifornire in qualsiasi momento la batteria del nostro cellulare.
Il mercato di questo tipo di prodotto è vastissimo e ne esistono per ogni esigenza. Oggi voglio guidarvi in una scelta abbastanza consapevole in base al vostro bisogno, presentandovi quattro diversi PowerBank con caratteristiche anche molto diverse tra loro.
Drillpro 2 in 1 3600mAh
Questa è la più simpatica delle PowerBank che ho visto fino ad ora.
Peculiarità di questa batteria è la possibilità di abbinare al classico funzionamento da PowerBank il funzionamento da scaldamani, il che la rende un prodotto indispensabile per tutte le ragazze freddolose soprattutto nel periodo invernale. In questo caso parliamo di una capacità che permette una sola ricarica completa del nostro Smartphone, ma dalla sua sicuramente ha il fatto che le dimensioni la rendono facilmente trasportabile in qualsiasi borsetta. Il prezzo in questo caso è leggermente elevato se confrontato con i precedenti, ma paghiamo sicuramente la doppia funzionalità e il design.
iVoler PowerBank 10000mAh
Un’altra batteria dalla capacità importante è quella presentata dal marchio iVoler, che però non punta sull’economicità ma bensì sulla velocità di ricarica. Grazie ad una tecnologia Quick Charge 3.0, che le permette di essere quasi una top di gamma in questo settore, riesco a ricaricare completamente il mio iPhone 6 in circa 1 ora.
Costa quasi il doppio rispetto alla precedente ma credo sia una spesa assolutamente giustificata per chi è alla ricerca di alte prestazioni.
X-DNENG PowerBank solare 10000mAh
Le ultime due PowerBank che vi presenterò invece hanno caratteristiche diverse ed in qualche senso innovative rispetto alle precedenti. Questa in particolare abbina ad una capacità elevata la possibilità di essere ricaricata tramite pannello fotovoltaico installato sulla scocca; tecnologia unita all’impermeabilità che rende questa PowerBank assolutamente indispensabile a chi è solito fare attività all’aria aperta.
Il prezzo in questo caso è molto buono ma il tasto dolente è la velocità di ricarica che scende sensibilmente (1A) e le dimensioni che inevitabilmente per ospitare il pannello fotovoltaico devono essere generose.
TopMate PowerBank 20000mAh
La prima che vi presento è una batteria dalla capacità “infinita” e dal costo veramente irrisorio. Se pensate infatti che la batteria di un comune Smartphone ha una capacità in media di 3500mAh, con questa PowerBank riuscite a ricaricare completamente il vostro telefono per circa 5 volte, il tutto al costo di circa 20 euro (veramente un affare).
L’ingombro (157x83x23 mm) ed il peso (430g) di questo prodotto sono importanti e non lo rendono facilmente trasportabile. Altra caratteristica vincente, tuttavia, riguarda il numero di uscite USB che sono ben tre di cui due a 2.1A; fatto che permette di ricaricare anche più dispositivi insieme. Insomma se cercate un PowerBank duraturo ed economico avete fatto assolutamente centro.
Conclusioni
Credo in definitiva che quelle presentate siano quattro validissime “banche di potere”, come piace tanto chiamarle ai produttori cinesi, ognuna adatta ad esigenze diverse. Personalmente quella con la quale mi sono trovato meglio è quella della iVoler ma capisco che il prezzo possa sembrare leggermente proibitivo.
Spero di esservi stato di aiuto e vi do appuntamento alla prossima recensione
La mia classifica
Il vincitore per me è la powerbank iVoler, mentre per quanto riguarda qualità/prezzo vince TopMate, a seguire X-DNENG e DRILLPRO.