
Regalati la migliore qualità del suono grazie ad un impianto Hi-Fi!
Introduzione
La struttura di questo prodotto, secondo il modello acquistato, permette una riproduzione del suono molto nitida e pulita. Sul mercato sono presenti diversi modelli d’impianti, i quali presentano delle caratteristiche tecniche ed estetiche molto diverse tra loro. Da tutti questi componenti dipende il prezzo d’acquisto.

Quali sono i criteri importanti al momento dell’acquisto
Sul mercato sono presenti svariati modelli d’impianti Hi-Fi, ecco perché prima di procedere nell’acquisto, è utile prendere in considerazione alcuni criteri. In questa maniera è possibile soddisfare le proprie esigenze. Innanzitutto è conveniente osservare il wattaggio dell’impianto, che si traduce in: più watt è in grado di „sopportare“ un sistema e più ne eroga.
In secondo luogo è bene analizzare tutti gli elementi, quali il lettore cd, il formato di riproduzione, il tipo di connettività (Bluetooth, USB etc.) e la potenza della cassa. A questo punto si prosegue non l’analisi delle dimensioni e del peso dell’impianto. Queste devono poi essere rapportate al luogo in cui s’intende installare l’impianto.
Infine, ma non di poca importanza, è necessario tener conto del rapporto qualità-prezzo. In questa maniera, considerando questi criteri, è possibile acquistare un prodotto adatto alle proprie esigenze e in grado di riprodurre musica (e altro) di alto valore in qualsiasi ambiente.

I prodotti a confronto
Sony MHC-V11 Home sonoro con funzione mega Bass, bluetooth, NFC, USB, nero
Sony MHC-v11 Home sonoro è un impianto Hi-Fi del 2016 dotato di periferica ottica (lettore). Ha uno schermo da 1 pollice, un wattaggio pari a 470 watt e una frequenza di aggiornamento in GHz. Tra gli accessori comprende: lettore CD, sintonizzatore FM, 2 ingressi per microfono e un Dj effect.
Un pro di questo prodotto è dato sia dalla presenza di una connettività a Bluetooth, ma anche dalla possibilità di riproduzione in formato MP3. Un contro è dato dal peso che si aggira intorno agli 11 Kg.
Yamaha Micro B020 Sistema Micro Hi-Fi, Bianco
Questo prodotto in grado di riprodurre un suono e avere un sonoro di alta qualità. Esso è dotato di bluetooth, porta USB e lettore CD. In aggiunta sono presenti un ingresso AUX, una doppia cassa, due altoparlanti e un’uscita per cuffie.
Un pro di questo articolo è dato dagli innumerevoli accessori che lo compongono, mentre un contro è rappresentato dal design, non è abbastanza moderno
Philips BTM2460/12 sistema musicale micro con bluetooth, nero
Philips BTM2460/12 è un impianto Hi-Fi dotato di altoparlanti Bass Reflex, in grado di produrre dei bassi duri ma equilibrati e potenti. Questo apparecchio consente di riprodurre la musica in streaming attraverso bluetooth associando più dispositivi. Presenta un ingresso sonoro, ha un wattaggio di 20 watt e consente di riprodurre diversi formati, tra i quali: D, CD-R/RW, MP3, CD.
Le dimensioni contenute (0,7×46,5×23,3 cm) e il ridotto peso (2,4 Kg) consentono di posizionare quest’impianto del suono dove meglio si preferisce. All’interno della confezione sono presenti, oltre all’impianto, una cassa, un manuale utente, un’antenna FM e un telecomando. Tra i tantissimi pro emerge il controllo a distanza, mentre un contro può essere rappresentato da un wattaggio che non permette un’ottima qualità del suono in tutti gli ambienti dove viene installato.
Yamaha ISX-803 sistema sonoro integrato
Il suono riprodotto dallo Yamaha ISX-803 è molto pulito. L’anno di produzione è il 2014 e presenta dimensioni del woofer pari a 10 centimetri. Presenta una connettività bluetooth, USB e NFC. Consente di riprodurre formati sonoro WMA e MP3. In aggiunta a tutte queste caratteristiche c’è la presenza di una radio FM e una porta USB che consente la riproduzione da un dispositivo esterno.
Un pro di questo impianto Hi-Fi è dato dall’impianto sonoro integrato, mentre un contro può essere rappresentato dall’assenza di un telecomando che ne consente il controllo a distanza.
Conclusione

Il vincitore del test effettuato prendendo in considerazione tutti quelli che sono gli elementi tecnici, e non solo, degli impianti Hi-Fi, è il Yamaha ISX-803 sistema audio integrato bianco. Si tratta di un prodotto in grado di riprodurre un suono di qualità, pulito e un audio limpido. Consente la riproduzione di diversi formati e lo consiglio perché può essere installato dove meglio si preferisce.
Un secondo prodotto che per rapporto qualità-prezzo è un ottimo sostituto del vincitore del test, è il Philips BTM2460/12 micro con bluetooth nero. Esso presenta delle caratteristiche che lo rendono un prodotto di valore, molto intuitivo e in grado di riprodurre un audio molto pulito e chiaro.