
Adori la musica elettronica? Scegli il tuo mixer da DJ!
Per chi ha voglia di scratchare e divertirsi
Passano gli anni, cambiano le tecnologie, ma il ruolo del DJ rimane insostituibile, se ci si vuole divertire ad una festa o in discoteca. Se anche voi avete la passione per la musica e state cercando un mixer da DJ all’altezza delle vostre aspettative, continuate a leggere: ho provato per voi alcuni tra i migliori mixer da DJ in circolazione, sia come valore assoluto che come rapporto qualità/prezzo.
I fattori da considerare quando si acquista un mixer da DJ
Per un DJ la qualità del suono è tutto, ma anche la comodità è molto importante: come faremmo a scratchare come si deve, senza una jog wheel che si lasci maneggiare con praticità?
Occorre dare molta importanza, inoltre, ai vari effetti come il sync e soprattutto il pitch, per assicurarsi di avere il completo comando sulla velocità di battuta.
Il mio test sui mixer da DJ
Hercules DJ Control Instinct S Serie DJ Controller
La soluzione perfetta per i giovani DJ che cercano un prodotto affidabile, anche se non professionale. Gli effetti non sono tantissimi, ma ci sono quelli essenziali e regalano un’ottima resa. Il mixer è perfettamente compatibile con Windows e MAC. Rispetto alle versioni precedenti della stessa marca, presenta delle jog wheels più comode e grandi.
Pro: preascolto incorporato
Contro: tempo di retroilluminazione dei tasti troppo breve
Alto Professional ZMX52
Un mixer portatile molto pratico, con 5 Canali e 6 ingressi totali di cui 2 stereo, mi sembra adatto sia per le sessioni live che per le registrazioni in studio. Ho apprezzato in particolare il suono avvolgente che si crea con l’equalizzatore a due bande. A dispetto delle dimensioni, si tratta di un prodotto di buona tecnologia, valido e molto solido.
Pro: rumore di fondo quasi assente
Contro: l’alimentatore esterno è leggermente ingombrante
Behringer XENYX 802
Un articolo perfetto sia per DJ set e karaoke, sia per uso da studio. Leggero e di ridotte dimensioni, regala un suono molto pulito: praticamente assenti fruscii o scariche varie. Conta ben 8 canali e un’ottima preamplificazione dei canali microfono.
Pro: potenziometri pratici e funzionali
Contro: sistema di alimentazione poco pratico
ION Audio DJ2Go
Splendida consolle portatile e molto pratica, dal design fresco ed intuitivo, con 2 deck dotati di piccole e funzionali jog wheels. Abbastanza ricco di effetti: a me è piaciuta in particolare la qualità del Sync, che mi ha dato veramente tanto gusto nei miei scratch. L’ho portato in giro con facilità, perché sta comodamente dentro al mio zaino.
Pro: configurazione facilissima, grazie alla tecnologia plug-and-play
Contro: non adatto a chi ama avere tanti comandi a disposizione
Conclusione
Il vincitore di questa rassegna è sicuramente il mixer Hercules, che mi ha veramente soddisfatto per la completezza delle sue funzioni e per la qualità del suono, oltre che per il suo splendido layout. Per chi non ha troppe pretese e vuole soprattutto divertirsi in compagnia, consiglio sicuramente il modello ALTO un prodotto versatile e compatto, caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo.