
Regalati un soundbar, la qualità audio della tua televisione sarà perfetta!
I soundbar sono dispositivi che amplificano l’audio del televisore e dei dispositivi portatili per offrire un’esperienza di ascolto migliore. Grazie alle tecnologie più avanzate, a partire dalla connettività Bluetooth, gli amplificatori sono in grado di garantire risultati di alto livello.
I criteri da valutare al momento dell’acquisto?
Il primo criterio da valutare al momento dell’acquisto è la potenza; a questo proposito, bisogna capire innanzitutto quali siano le proprie esigenze. Se si utilizza l’amplificatore per ascoltare la musica dallo smartphone, ad esempio, è possibile scegliere un modello base; se si vuole trasformare il proprio soggiorno in una sala cinematografica, invece, è opportuno indirizzarsi verso un modello più potente. Al tempo stesso, bisogna verificare quali siano i formati supportati da ogni amplificatore e le tecnologie utilizzate dai vari modelli, dalla connettività Bluetooth alla NFC. Infine, può essere utile considerare anche l’aspetto estetico: l’amplificatore, infatti, viene quasi sempre esposto in bella vista accanto al televisore.
Test: i 5 prodotti a confronto
Bose Solo 15
Il Sistema audio Bose Serie II è un diffusore che permette di migliorare la qualità audio del proprio televisore. Questo sistema all’avanguardia, che si basa su un singolo collegamento con il televisore, permette di ascoltare meglio la musica e soprattutto i dialoghi. Il diffusore sfrutta la tecnologia Bluetooth per collegare al sistema audio fino a due dispositivi nello stesso momento.
Pro: elegante e potente
Contro: funzionamento complesso del telecomando
Panasonic SC-HTB8EG-K
L’altoparlante Panasonic è un diffusore da installare a parete, caratterizzato da un design essenziale e ricercato. Il sistema audio di questo modello è ad alta qualità e dispone di due canali. Grazie alla tecnologia Bluetooth, inoltre, è possibile amplificare contemporaneamente l’audio della televisione e quello proveniente da device portatili come lo smartphone.
Pro: stile curato
Contro: equalizzatore migliorabile
Sony HT-CT80
Il soundbar Sony con 2.1 canali ha una potenza di 80 watt e integra il Bluetooth per collegare l’amplificatore ai dispositivi portatili. Ingresso ottico digitale con cavo incluso, subwoofer con cavo e tecnologia Clearaudio+ sono le principali caratteristiche di questo modello di amplificatore. Da segnalare anche la porta USB che consente di leggere i file audio nei formati mp3, aac, wav e wma.
Pro: connessione USB
Contro: subwoofer inefficiente
Philips HTL3140B
Questo soundbar B dispone di subwoofer wireless, tecnologia NFC e Bluetooth One-Touch. Il design semplice e pulito permette di accostare questo amplificatore a qualsiasi modello di televisore. Il Virtual Surround Sound, invece, assicura un’esperienza di ascolto realistica che ricorda quella dei cinema.
Pro: design e prestazioni
Contro: subwoofer migliorabile
Samsung HW-J250
Il soundbar Samsung HW-J250 ha una potenza di 80 W e dispone di connettività Bluetooth per collegare l’amplificatore ad altri dispositivi. Questo modello supporta diversi standard audio digitali, tra i quali wav, wma, mp3, flac, aac, ogg.
Pro: formati supportati
Contro: prestazioni normali
Conclusione
Il vincitore del test è il Sistema audio Philips, un modello innovativo che sfrutta tecnologie all’avanguardia per offrire le migliori prestazioni. Dal design alle performance, tutti i dettagli di questo amplificatore sono studiati con grande attenzione. Il modello con il miglior rapporto qualità prezzo è invece il soundbar Panasonic SC-HTB8EG-K, più economico ma comunque ricercato dal punto di vista dello stile e della funzionalità.