
Sei sei un appassionato di fotografia? Scegli il tuo grandangolo e regalati gli scatti migliori!
Perché scegliere un obbiettivo grandangolo per la tua macchina fotografica reflex
Per chi ama la fotografia, il grandangolo è l’obbiettivo perfetto se si voglio ottenere determinati risultati. Quando si possiede una reflex infatti, spesso si è indecisi se optare per un teleobiettivo con zoom o per un più classico grandangolo. Ciò che distingue quest’ultimo dalle altre lenti è la lunghezza focale, ovvero la distanza tra il centro dell’obbiettivo ed il sensore. Per i fotografi professionisti con macchina fotografica reflex, questo accessorio è quello che meglio si avvicina alla perfetta visione d’insieme della fotografia, anche se i soggetti immortalati con grandangolo sembrano sempre più lontani di quello che sono in realtà. L’aspetto vincente di questo tipo di obbiettivo è soprattutto la prospettiva, in quanto si riesce ad esaltare i primi piani per la fotografia paesaggistica. Dunque, per agevolarvi nella scelta, ho deciso di confrontare 4 tipi di grandangolo per la fotografia con la vostra macchina fotografica reflex.

Come riconoscere un grandangolo per macchina fotografica reflex di buona qualità?
Prima di scegliere un obbiettivo grandangolo per la vostra macchina fotografica reflex, è bene ponderare attentamente sulle sue caratteristiche per essere sicuri di acquistare un prodotto di qualità. Per chi si è avvicinato alla fotografia da poco, è utile sapere che questo genere di obbiettivo ha una lunghezza focale molto corta che sarà inferiore ai 50 mm. Solitamente un grandangolo di ottima fattura varia tra i 10-18 mm o 18-35 mm per una resa più che soddisfacente. È un accessorio da macchina fotografica indicato soprattutto per la fotografia panoramica o per luoghi chiusi in quanto assicura un’ottima profondità di campo ed ampiezza di veduta. Altro aspetto da considerare è la messa a fuoco del grandangolo, in quanto un buon esemplare per macchina fotografica reflex deve mettere a fuoco subito. Da non trascurare è anche il fatto che questo tipo di obbiettivo è più compatto e leggero da montare sulla macchina fotografica reflex e di conseguenza è anche più pratico da portare con se.
4 grandangoli a confronto
Canon EF-S10
Questo obbiettivo grandangolo è un modello con lunghezza focale 10-18 mm. È dotato di tecnologia STM che consente una messa a fuoco precisa, immediata e silenziosa durante i filmati realizzati con la propria macchina fotografica reflex. Lo stabilizzatore ottico permette di avere una fotografia nitida anche a mano libera. Con l’apposita ghiera si può anche impostare la messa a fuoco del grandangolo manualmente per un risultato ancor migliore.
PRO
Ottima qualità della fotografia
CONTRO
Non è incluso il paraluce
XCSOURCE
Il modello è un obbiettivo grandangolo da 0.45x unito ad una lente Wide Angle con obbiettivo macro da 58 mm che consente di fotografare anche soggetti molto ravvicinati. In realtà non si può usare il grandangolo da solo a causa degli attacchi della lente marco ma non si notato grandi differenze usando entrambe le lenti. Il prodotto è adatto per la fotografia in notturno o di ampi panorami con la macchina fotografica reflex.
PRO
Rapporto qualità/prezzo
CONTRO
Fotografia di media qualità

Nikon AF-S DX
L’articolo è un obbiettivo grandangolo con focale di 18-55 mm. È dotato di uno zoom ottico da 3x che consente la fotografia di soggetti posti ad una certa distanza. È un modello molto versatile che si adatta bene anche i paesaggi esterni, agli interni ed ai ritratti. Con la funzione di riduzione delle vibrazioni si hanno immagini precise in movimento. Con la messa a fuoco manuale del grandangolo al valore minimo di 0,25 mm si può usare la macchina fotografica reflex da molto vicino.
PRO
Versatilità del grandangolo su ogni tipo di reflex
CONTRO
Obbiettivo poco luminoso
OTING
L’obbiettivo è un grandangolo da 0.4x con lente macro, compatibile con quasi tutti i modelli di macchina fotografica reflex Canon e Nikon. Va avvitato agli obbiettivi dell’apparecchio del diametro di 67, 58 e 52 mm. Il prodotto è dotato di stabilizzatore ottico ed è quindi possibile avere una fotografia precisa anche in movimento. Grazie alla lente marco invece, si riescono a scattare foto ravvicinate di discreta qualità con la propria macchina fotografica.
PRO
Ripresa grandangolo di buona fattura
CONTRO
Discreta qualità della fotografia da vicino

Quale obbiettivo grandangolo per macchina fotografica reflex vince il confronto?
Il test mi ha portato a scegliere come articolo vincitore Canon EF-S10, il quale si distingue per l’ottima precisione del grandangolo e la buona stabilità della fotografia in movimento. Nel rapporto qualità/prezzo ho deciso di premiare XCSOURCE, un obbiettivo che consente di dedicarsi alla fotografia paesaggistica con la propria macchina fotografica reflex senza spendere una cifra esorbitante.