
Sei appassionato di fotografia? In questa recensione ti aiutiamo a scegliere il treppiede migliore!
Di cosa si tratta
Il treppiede è un attrezzo essenziale per scattare foto nitide e non sfasate da tremori o movimenti vari, assicurando maggiore stabilità.
La struttura del treppiede è composta da tre gambe allungabili, che terminano in una „testa“ sulla quale poi va posizionata la macchina fotografica. Il maggiore equilibrio dello strumento è poi determinato dalla presenza di una colonna centrale.
In genere, il treppiede si rivela indispensabile nel momento in cui si utilizzano reflex medio-grandi, che necessitano di un sostegno superiore rispetto a quello che darebbero le braccia; tuttavia, per coloro che hanno la passione di foto/video amatoriali, questo attrezzo supporta anche macchine fotografiche compatte.
Tra i vantaggi offerti dal prodotto si annovera la già richiamata eliminazione di tremori della mano o piccoli spostamenti che possono interferire con la qualità dell’istantanea; inoltre, è particolarmente utile per realizzare foto che richiedono tempi di scatto maggiori e per sperimentare effetti creativi nuovi.

Cosa considerare al momento dell’acquisto
L’acquisto del treppiede dev’essere configurato all’attività che poi si andrà a svolgere; i prodotti destinati ad un uso professionale presentano prezzi e qualità differenti rispetto ai modelli dedicati alla fotografia amatoriale.
– Carico sopportabile: questo è uno dei primi aspetti di cui tener conto, in quanto ci sono treppiedi in grado di sopportare le poche centinaia di grammi delle macchine compatte e treppiedi più robusti per le reflex che hanno un peso sicuramente maggiore.
– Testa: dev’essere in metallo. Poi ci sono treppiedi con testa a sfera e treppiedi con testa a comandi separati; la prima rende movimenti più veloci e si blocca con una vite; la seconda permette di inclinare l’apparecchio in tre direzioni e rende scatti più precisi. Inoltre, le teste possono essere smontabili o fisse; preferire comunque teste a rilascio rapido.
– Gambe: sono telescopiche e possono presentare una chiusura a clip (più sicura) oppure una chiusura a torsione (rende la struttura più compatta ma meno pratica).
– Dimensioni e materiali: le dimensioni cambiano a seconda che si tratti di un modello professionale o utilizzabile ad esempio per fotografare durante viaggi. In quest’ultimo caso, sono indicati treppiedi leggeri e pieghevoli.
Quanto ai materiali, i modelli più recenti ma anche più costosi sono in lega di carbonio, che garantisce allo stesso tempo leggerezza e stabilità.

IL TEST: I prodotti a confronto
Manfrotto Treppiede
Con una capacità di carico di 2 Kg e una struttura in alluminio, il prodotto si presenta molto leggero e facilmente trasportabile. Ha un sistema di rilascio rapido ed è regolabile su 3 assi. Ottimo per un uso amatoriale.
Il peso è leggermente eccessivo.
Treppiede monopiede AFAITH
Questo cavalletto ha una capacità di carico di 8 Kg, una testa a sfera e un sistema di rilascio rapido. Si trasforma facilmente anche in monopiede e la colonna è invertibile. È molto compatto e comodo per attività all’aperto.
Non è però un prodotto destinato ad un uso professionale e allungandolo al massimo presenta un po‘ di instabilità.
Treppiede iStabilizer Traveler
La testa di questo modello è a sfera e dotata di una piastra a sgancio rapido, è capace di supportare fino a 2 Kg di peso e rende possibile scatti da diverse angolazioni. Nel complesso è abbastanza flessibile e di buona fattura. Ha inoltre un comodo aggancio per il cellulare e può diventare un monopiede.
La testa a volte è instabile.
Walimex Cavalletto Stativo
Questo treppiede si caratterizza da: carico sopportabile di 3 Kg, testa a rilascio rapido, gambe con chiusura a scatto e una cinghia per il trasporto. È un prodotto multifunzionale e leggero (struttura in alluminio).
Rientra in una fascia di qualità medio-bassa e durante lo scatto non rimane perfettamente fermo.

Conclusioni
Ritengo che il treppiede Manfrotto sia il migliore tra quelli esaminati, poiché svolge bene la sua funzione e può essere usato tranquillamente da chiunque, amatoriali e professionisti.
Il miglior rapporto qualità-prezzo è offerto dal modello Walimex, ha un piccolo prezzo ed è ottimo per l’uso amatoriale.