
Miglior proiettore: il cinema a casa tua!
Rivivere il fascino del cinema nella propria abitazione con il miglior proiettore
Negli ultimi anni, i proiettori sono divenuti l’oggetto del desiderio dei numerosi appassionati di cinema che vogliono rivivere tra le mura di casa la magia della sala. A differenziare questi dispositivi dai monitor è il fatto di sfruttare, per proiettare l’immagine, una parete o un apposito pannello, regalando risultati sorprendenti. Grazie al progresso tecnologico, i modelli più recenti sono ideali non solo per gustarsi un film, ma anche per garantire un’esperienza più immersiva con i videogiochi. Scopri qui di seguito il miglior proiettore!
Quali sono i criteri importanti al momento dell’acquisto
Le specifiche da tenere in considerazione prima di procedere all’acquisto di uno dei modelli disponibili in commercio sono innumerevoli. Ad ogni modo, quando si parla di un articolo destinato ad un impiego in ambito domestico, sono 3 i fattori determinanti: peso, risoluzione e formato immagine. Nel test effettuato ho tenuto conto anche di altre caratteristiche, per rendere più evidenti le differenze tra un modello e l’altro. Il prodotto che ha superato tutte le prove è stato proclamato miglior proiettore!
Confronto tra 5 proiettori: pro e contro dei diversi modelli e il miglior proiettore
Mpow LCD
Ero curioso di provare questo articolo visto il suo prezzo estremamente basso.
È stato in grado di sorprendermi a livello di opzioni input (HDMI, USB, SD Card, VGA) ed output disponibili. Collegabile ad una lunga serie di dispositivi esterni, permette anche di caricare tablet o smartphone attraverso l’uscita USB. A livello di prestazioni si caratterizza per una risoluzione nativa pari a 800×480, supportando fino a 1080p. La luminosità di 1200 lumen mi ha permesso di godere di immagini chiare e luminose. Non male anche l’audio, che può contare sia su uno speaker incorporato che su un altoparlante esterno. Il suo punto di forza è rappresentato dalle dimensioni compatte. Tra i difetti segnalo la lunghezza „risicata“ del cavo HDMI e il fatto di aver notato un’incapacità nel leggere determinati codec audio di compressione.
Optoma HD161X DMD/DLP
Si tratta di un modello Full HD 1080p che mi ha regalato immagini dettagliate e, al contempo, colori bilanciati, anche nella visione di film in 3D. Grazie all’ampia parete a disposizione ho potuto proiettare immagini molto grandi senza notare un decadimento nelle prestazioni; la tecnologia DarkChip3 DLP si è rivelata davvero efficace. Ottimo il grado di coinvolgimento offerto a me e a mia moglie nella visione di un paio di film. Ho riscontrato, invece, una leggera titubanza nell’agganciare il segnale via HDMI.
Epson EH-TW5210 LCD
A caratterizzare questo modello è l’elevato contrasto, pari a 30.000:1, al quale si affianca un „White e Colour Light Output“ che raggiunge i 2.200 lumen. Leggendo i dati riportati sulla scatola mi aspettavo ottime prestazioni dal punto di vista delle immagini; effettivamente, devo confermare un livello qualitativo elevato. Se le immagini sono estremamente nitide, i movimenti appaiono fluidi anche nelle scene più movimentate, e i neri sorprendono per intensità. Ho provato anche a convertire le immagini da 2D a 3D senza riscontrare alcun problema. La funzionalità „Plug-and-Play“ ha reso semplice anche la configurazione. A lasciarmi leggermente deluso sono stati la mancanza del cavo ottico e il fatto che questo modello tenda a scaldarsi velocemente durante l’uso.
Optoma HD141X DMD/DLP
Il modello in oggetto mi ha offerto immagini qualitativamente impeccabili, come solo un articolo FullHd può offrire. A livello di nitidezza e definizione non ho critiche da rimuovere, considerando il contrasto 23000:1 e i 3000 lumen. Anche in questo caso ho potuto constatare una facilità d’uso invidiabile e un’ottima compattezza. L’unico appunto che mi sento di muovere è il fatto che, in alcuni casi, i neri finiscono per essere poco definiti.
Acer H6517ST
Ultimo modello preso in considerazione è questo proiettore a marchio Acer. Ho voluto testarlo guardando un film d’azione e concentrandomi sulle scene più veloci. I risultati sono stati ottimi, anche grazie alla velocità di frame a 24p1 e alla presenza del controllo di sfocatura denominato „AcuMotion“.
Lo schermo Full HD 1080p si rivela estremamente luminoso, con colori che risultano brillanti senza apparire artefatti. Anche provando il 3D le sensazioni sono state ottime. Sicuramente è il miglior proiettore! Un difetto? Mi è sembrato di riscontrare un leggerissimo sfarfallio nel passaggio tra una scena molto chiara ed una scura.
Qual è il miglior proiettore?
Si sono rivelati tutti articoli di ottima fattura ma, a mio avviso, l’Epson EH-TW5210 LCD ha qualcosa in più degli altri ed è il miglior proiettore.
Prendendo in considerazione il rapporto qualità/prezzo, invece, ad intrigarmi è stato il modello Acer H6517ST.