
Scegli una TV 3D, scegli la migliore qualità immagine!
La qualità del 3D
L’acquisto di un televisore è sempre un momento importante, non solo per il costo da affrontare ma anche per decidere il tipo di tecnologia che più si adatta alle nostre esigenze. Tra le opzioni che abbiamo a disposizione, una delle più innovative ed ambiziose è quella del Tv 3D. Il nome è l’abbreviazione di 3 dimensioni, in quanto questo tipo di televisore permette di vedere immagini nel campo delle 3 dimensioni dello spazio, cioè orizzontale, verticale e profondità.

Quali caratteristiche deve avere un TV 3D di buona qualità?
La scelta di un nuovo TV 3D deve essere attentamente ponderata, considerando alcuni elementi che un buon prodotto dovrebbe sempre avere. Per cominciare, un televisore di questo tipo deve avere necessariamente una risoluzione immagine di ottima qualità e perfettamente chiara e nitida. In questo senso è bene specificare che il 3D può essere di due tipi: attivo e passivo. Il primo prevede l’uso di occhiali dotati di batterie che spesso provocano il fenomeno del crosstalk, un effetto di sovrapposizione delle immagini poco gradevole. Il secondo invece, si basa sull’utilizzo di occhialini con lenti polarizzate, come si usano al cinema, che però offrono una risoluzione dell’immagine più bassa.
In quanto tecnologia ancora in fase di sviluppo, forse conviene affidarsi al 3D passivo, il quale sta facendo passi da gigante anche grazie al 4K ed al Full HD. Altro aspetto da considerare è anche la struttura del TV, poiché i nuovi televisori a schermo piatto poggiano su basi e piedini in plastica che a volte sono poco stabili. Infine, è sempre bene valutare con attenzione le dimensioni del televisore in relazione alla stanza nel quale desideriamo collocarlo. Infatti un modello da 28-32 pollici è ideale per stanze più piccole come la cucina mentre dai 40 pollici in su è più indicato per il soggiorno o il salotto.
4 TV 3D a confronto
Sony KDL55W808C
Questo TV 3D è un modello LED da 50 pollici, quindi adatto per ambienti grandi e spaziosi come salotti e soggiorni. Si tratta di un prodotto 4K Ultra HD con un’eccellente risoluzione immagine di 3840×2160 che permette di utilizzare il televisore anche per giocare con le console. È bene specificare che questa è una Smart TV ed è quindi predisposta per la connessione ad Internet tramite Wi-fi.
PRO
Ottima risoluzione immagine
CONTRO
Non sono forniti occhialini

Hisense N6800
L’articolo è un TV 3D con schermo LED da 50 pollici dotato di tecnologia Hd ed una risoluzione immagine di 3840 x 2160 pixels. La qualità video è abbastanza buona ed anche i colori appaiono brillanti. La base di supporto è in plastica robusta ed offre un’ottima stabilità. Il televisore è inoltre di classe energetica A e consente un deciso risparmio in bolletta.
PRO
Compatta e di ottima qualità
CONTRO
Struttura base molto leggera
Strong SRT55FX4003
Il modello è un TV 3D da 55 pollici ed è fornito di risoluzione immagine in Full HD da 1920×1080. Nel complesso la qualità del video è buona e nitida e anche con la funzione 3D non ci sono problemi. Di lato sono presenti anche due ingressi USB per poter collegare hard-disk e pen-drive.
PRO
Buona qualità del 3D
CONTRO
Non è Smart TV
LG 40UH630V
Questo prodotto è un modello con schermo LED da 40 pollici che propone una qualità 4K Ultra HD. La risoluzione immagine di 3840×2160 è ottima e garantisce una perfetta visione con qualsiasi tipo di programma televisivo. Il televisore è anche Smart TV ed è possibile collegarlo via wireless per navigare su Internet ed utilizzare applicazioni come Netflix.
PRO
Leggero e compatto
CONTRO
Angolo di visione non perfetto

Quale TV 3D è il migliore?
Il test vede come vincitore del confronto Samsung UE50KU6072U, che svetta sugli altri per la qualità della risoluzione immagine e la versatilità di utilizzo. Nel rapporto qualità/prezzo ho invece optato per Changhong LED24D1000SD2, il quale ci consente di avere un prodotto di media fattura con una spesa contenuta.