
Un borsello da uomo è comodo, in viaggio o nella vita quotidiana. Scegli il tuo!
Perché ho comprato un borsello uomo sportivo per mio padre
Per il compleanno di mio padre mi sono arrovellato su cosa regalargli, quando all’improvviso mi sono reso conto che non aveva mai ricevuto un borsello da uomo. Qualcosa in cui mettere sigarette, accendino, cellulare e portafogli. Elegante e sportivo allo stesso tempo. Abituato a mettere tutto nelle tasche ormai era diventato inguardabile vedere tutti quei rigonfiamenti nelle tasche. Perciò perché non prendergliene uno?

Quali sono i criteri importanti al momento dell’acquisto
Un borsello da uomo deve avere diverse caratteristiche per essere un buon prodotto.
Sembra scontato citare qualità dei materiali e realizzazione ma non lo è affatto. Molto spesso mi sono ritrovare a comprare degli oggetti che si rovinavano in capo a pochi mesi perciò sono diventato bravo a toccare i materiali e rendermi conto della loro qualità. Un borsello uomo deve essere resistente all’acqua, al calore e al tempo. Deve avere una bella fantasia neutra e adatta a un uomo di una certa età. Deve essere comodo e con molte tasche così da ripartire il contenuto in maniera ordinata. Infine la bellezza, adatta a un uomo anziano e che non gli dia l’idea di qualcosa di femminile.

IL TEST: I prodotti a confronto
Piquadro
Il borsello uomo Piquadro ha un forma semplice, strutturata e regolare. Ha una tasca accessoria per l’Ipad Air, una tasca frontale per il cellulare, un porta penne e una comoda chiusura a zip. Le dimensioni sono standard (23,5 x 5 x 26 cm) ma risulta abbastanza capiente e ordinata. Il tessuto è morbido ma compatto così da non deformarsi al minimo accenno.
Pro: elegante, confortevole, sportivo, diversi colori disponibili, varie tasche esterne e interne.
Contro: prezzo alto, ma parliamo di un brand come Piquadro quindi ci sta.
Yimidear
Giovanile e moderno, questo borsello uomo è fatto di un materiale robusto e traspirante. Il borsello uomo ha lo spazio per il cellulare, l’Ipad, la calcolatrice, le penne, lettore mp3, bottigline e borracce, oltre a un discreto spazio interno. La tasca principale è chiusa da una cerniera mentre la tasca frontale è abbellita da due clip.
Pro: prezzo economico, diversi colori disponibili, look vintage, tracolla regolabile, spaziosa.
Contro: Caotico, i bottoni magnetici non coincidono con le clip di chiusura.
Eastpak
Questo borsello uomo è stato pensato specificatamente per quelle persone che necessitano di una borsa capiente ma contenuta. Il prodotto ha infatti molte tasche, limitate a ospitare oggetti non molto grandi, di cui una centrale, una sul retro e una frontale nascosta volutamente. I tessuti sono resistenti e il look è classico.
Pro: prezzo competitivo, sportivo, cerniera frontale interna così da non graffiare sbadatamente l’auto, due colori disponibili, tracolla regolabile.
Contro: tasche poco spaziose, look non accattivante.
Vespa
Il borsello uomo della Vespa è uno dei must, molto amato per la sua versatilità e capienza. I materiali sono impermeabili e le dimensioni contenute (18 x 23 x 5,5).
Il look è graffiante con tessuto simil vintage e il logo cromato della vespa sulla tasca frontale.
Pro: prezzo competitivo, sportivo, estetica d’impatto, capiente, tracolla regolabile.
Contro: poche tasche accessorie, unico scomparto, eco-pelle tendente a rovinarsi.
Eshow
Questo borsello uomo è spazioso, bello ed elegante. I materiali sono resistenti, con uno scamosciato scuro in contrasto con rilievi di cuoio. Le dimensioni sono di 21 x 25 x 10 cm.
Pro: prezzo basso, diverse tasche: interna, posteriore, frontale e laterali, sportivo, tracolla regolabile, diversi colori disponibili.
Contro: materiali di bassa qualità, tendenza a scucirsi e sfilacciarsi.

La mia scelta
Dopo aver ponderato bene ho deciso di acquistare il borsello uomo Piquadro. Per la sua bellezza, per la sua qualità, per la sua capienza, perché è ideale sia per un uomo giovane che più maturo. Insomma, è l’ideale anche per chi non ha mai avuto un borsello uomo in vita sua.
Per chi invece volesse un borsello uomo più economico, c’è Yimidear: pratico e comodo, specialmente per chi lo usa di tanto in tanto e non ha necessità giornaliere.