
Non sopporti il caldo? Scegli un ventilatore da tavolo!
Il ventilatore da tavolo
Il ventilatore da tavolo è un elettrodomestico dal funzionamento molto semplice e ha il vantaggio di essere più piccolo e compatto per essere facilmente trasportato da un luogo ad un altro. I migliori ventilatori da tavolo possono essere infatti posizionati in qualsiasi angolo della casa e permettono di dirigere l’aria fresca verso zone mirate e circoscritte.

È composto principalmente da tre pale racchiuse in due griglie, un motore e una base d’appoggio. In genere i consumi del ventilatore da tavolo sono abbastanza ridotti e per questo esso viene spesso preferito al condizionatore.
Il ventilatore da tavolo è divenuto ormai un prodotto utilizzato in larga scala, in ufficio, in casa e persino in campeggio e in commercio se ne trovano davvero di infiniti tipi, con relative fasce di prezzo. Ciò che interessa però è l’acquisto del miglior ventilatore da tavolo e del ventilatore che riesca ad offrire il migliore rapporto qualità prezzo .
Con il tempo è andato incontro a diverse evoluzioni tecnologiche sia in merito ai materiali utilizzati che sotto il profilo del funzionamento e del design. Il primo prototipo meccanico fu utilizzato nel 1832 nelle miniere di carbone e nel 1882 fu realizzato il primo modello elettrico, destinato ad un uso domestico.
Oggi, il consumatore tende ad orientarsi giustamente verso un ventilatore da tavolo silenzioso e innovativo, che sia efficiente nelle prestazioni ma che si abbini bene anche all’ambiente circostante.
Il ventilatore da tavolo presenta non pochi vantaggi.
Come già accennato, il ventilatore da tavolo ha un livello di consumo più basso rispetto al climatizzatore e ha un costo di acquisto inferiore; determina poi un refrigerio più ecologico, poiché non modifica l’aria all’interno dell’ambiente e non effettua alcuno scarico all’esterno.
Inoltre, è semplice sotto il profilo dell’istallazione e permette di beneficiare di un fresco immediato.
Quale ventilatore da tavolo comprare? Criteri da considerare
– Per poter decidere consapevolmente su quale ventilatore da tavolo comprare, occorre in primo luogo considerare l‘ambiente in cui questo andrebbe poi posto. Ciò rileva soprattutto per le dimensioni del dispositivo; sicuramente un ambiente ampio necessiterà di un ventilatore da tavolo con diametro e pale più grandi. Diversamente, per un locale domestico piccolo saranno sufficienti dimensioni più ridotte o comunque un ventilatore da tavolo economico.
– Il secondo aspetto da considerare è dato dalla velocità di aerazione; vi sono modelli che presentano un unico livello di velocità, ma sarebbe meglio orientarsi verso ventilatori da tavolo che danno la possibilità di gestire tale velocità e personalizzarla in base alle proprie esigenze e alle condizioni esterne. In genere, la velocità è regolabile in 3 o più livelli.
– Un altro criterio è rappresentato dal rumore, che viene indicato in „dB“. In passato, il ventilatore da tavolo presentava dB abbastanza alti, mentre un modello più recente tende a garantire sempre meno rumore durante soprattutto l’oscillazione.
– Ancora, il miglior ventilatore da tavolo dovrebbe essere anche oscillante, in questo modo vengono raggiunte più parti della stanza e rinfrescate con lo stesso tempo.
– Infine, l‘estetica: il ventilatore da tavolo deve ovviamente rientrare nei gusti dell’acquirente, ma dovrebbe anche presentare un design compatibile con l’ambiente in cui lo si va ad utilizzare. Il ventilatore da tavolo può essere cromato, High Tech, moderno o vintage.

IL TEST: I ventilatori da tavolo a confronto
Levoit – Ventilatore da tavolo
Si tratta di un ventilatore da tavolo High Tech adatto sia ad un uso domestico che da viaggio; ha un design essenziale ma sofisticato e presenta una comoda luce Led notturna, utilizzabile anche senza attivare la ventilazione.
La velocità è regolabile in 2 livelli e comporta un consumo veramente basso. È un ventilatore da tavolo piccolo e compatto, ma al contempo abbastanza potente e caricabile anche tramite USB.
Purtroppo però non è un ventilatore da tavolo silenzioso.
Honeywell HT-900E
Questo ventilatore da tavolo è uno dei modelli che riesce a garantire un miglior rapporto qualità prezzo, in quanto presenta 3 livelli di potenza, ha un consumo nella media (40W) e dà la possibilità di essere anche fissato alla parete. La testa è inclinabile, non necessita di particolare assemblaggio ed è adeguato alla funzione che è chiamato a svolgere. Il prodotto è disponibile sia in bianco che in nero.
Tuttavia, il ventilatore da tavolo non ha una potenza eccezionale e la griglia non ruota automaticamente.
CSL – Ventilatore USB
Disponibile in due versioni di colore (bianco e nero) e dotato di una struttura compatta e poco ingombrante, questo ventilatore da tavolo ha una testa rotabile, un supporto flessibile ed può essere caricato tramite cavo USB. È realizzato in plastica dura e questo lo fa essere particolarmente leggero.
Durante il test, si è rivelato però poco stabile e non va a suo vantaggio la presenza di un solo livello di velocità.
Bomann VL 1137 CB
Il prodotto presenta un consumo di 30 W e si presenta con un design abbastanza basico, tradizionale e in plastica bianca. Ha un diametro complessivo di 23 cm e si la velocità delle pale è regolabile in duplice potenza tramite appositi pulsanti.
Il ventilatore ha la funzione di oscillazione automatica, ma nel complesso è un po‘ piccolo e non ha un particolare design estetico.

Conclusioni
– Miglior ventilatore da tavolo: rispetto agli altri modelli presi in considerazione, ritengo che il ventilatore Honeywell HT-900E sia il miglior ventilatore da tavolo. Tale prodotto ha offerto una migliore prestazione ed è maneggevole nonché adeguato ad essere posizionato in ogni tipo di ambiente.
– Miglior rapporto qualità prezzo: se si è alla ricerca di un ventilatore da tavolo economico, il modello CLS assicura il migliore rapporto qualità prezzo; è conveniente e garantisce la giusta frescura durante l’estate.