
Sportivi ma con l'abbigliamento giusto: scegli una maglia termica!
Sportivi con il giusto abbigliamento
Sono da sempre uno sportivo e, in particolare, adoro sciare e fare escursioni in montagna. Il freddo e la neve agli inizi mi lasciavano affaticato e malaticcio perché non usavo il giusto abbigliamento ma a un certo punto mi consigliarono, tra le altre cose, di provare una maglia termica. Sono passati dieci anni da allora e di maglie termiche ne ho provate parecchie prima d arrivare a quella che per me è la migliore.
Le caratteristiche che deve avere una maglia termica
La maglia termica offre una barriera di protezione capace di allontanare freddo e umidità, mantenere la cute al caldo ma al contempo lasciarla traspirare.
Una buona maglia termica non indice sulla perfomance sportiva lasciando l’atleta libero di muoversi con comodità. Al tempo stesso mantiene una temperatura regolare e la cute asciutta e lontana da cattivi odori.
Se non si acquista un buon prodotto queste specifiche si perdono con risultati pessimi a livello fisico e sportivo.
Per scegliere una buona maglia termica è bene controllare la tipologia di tessuto (sintetico o naturale), il modello (aderente o meno), la tecnologia (traspirante, con rete o sistema di ventilazione, ecc.).
Tra le proposte del mio test ci sono materiali sintetici, ovvero elementi creati in laboratorio, capaci di risultare competitivi a livello economico e allo stesso tempo in grado di rispondere a molte esigente dello sportivo. In primis la capacità di non irritare la pelle con fastidiose cuciture e la capacità di comprimere la muscolatura con la giusta pressione.
Per quanto riguarda il modello, ne esistono molti a seconda della tipologia di sport. I miei preferiti sono a manica lunga e collo alto, per mantenere caldo il corpo e allontanare le rigide temperature della neve.
Infine la tecnologia, fondamentale per differenziare le varie termiche e offrire allo sportivo una caratteristica irrinunciabile rispetto alle altre maglie termiche.
Le maglie messe a confronto
Under Armour ColdGear Mock
Questa maglia termica comprime bene e sembra quasi di allenarsi con una seconda pelle, senza essere impediti nei movimenti. Il sudore viene trasportato verso l’esterno e ciò permette un’attività asciutta. La maglia ha un sistema anti-odore che impedisce ai batteri di proliferare e quindi di creare cattivi odori.
Il design è liscio con profili in contrasto, collo alto e marchio del brand a vista. La tecnologia ColdGear mantiene una buona temperatura quando l’ambiente è molto freddo.
Pro: prezzo nella media, non emana cattivo odore, non stringe, mantiene caldo il corpo
Contro: un po‘ troppo leggera per sport sulla neve
Joma Brama Classic
La maglia Joma Brama è a maniche lunghe in tessuto elasticizzato traspirante, con cuciture flatlock per non infastidire la pelle.
La pelle rimane asciutta e la pelle mantiene una buona temperatura costante.
Il modello della maglia è creato apposta per iperventilare le zone ad alto grado di sudorazione.
Pro: buona vestibilità e comodità, mantiene il corpo caldo specialmente in allenamenti indoor, prezo nella media
Contro: molto leggera
Nike ProCool
Nike propone una maglia termica a maniche lunghe e a collo alto fatta in materiale elastico, comprimente ma non opprimente. Il modello ha un pannello posteriore in mesh capace di far traspirare la cute e trasportare il sudore all’esterno. Totale assenza di cuciture per un’attività comoda e senza irritazioni. Dsign semplice ma con brand in bella vista.
Pro: tessuto liscio e traspirante, maglia comoda e calda, prezzo nella media
Contro: adatta a sport indoor o mezze stagioni, in inverno necessita di un aiuto in più
Highlander 160
La maglia Highlander è stata ideata per attività a media intensità.
Tessuto traspirante Soft Touch, trasporta il sudore all’esterno mantenendo una buona temperatura interna.
Design semplice con contrasti in rilievo.
Pro: prezzo economico, tessuto confortevole
Contro: non adatta a grosse sudorazioni o sport al chiuso
Conclusione: la maglia perfetta
Nella mia carriera da sportivo ho maturato una certa selettività per le maglie termiche arrivando alla conclusione che la maglia termica Under Armour riesce a unire i migliori pregi in un unico prodotto. Elasticità, traspirabilità, comodità, ottimi materiali e tecnologie avanzate per il trasporto del sudore dall’interno verso l’esterno e della ventilazione dall’esterno verso l’interno. Ne consegue un’attività e uno sport svolti in massima tranquillità e senza paura di sentire troppo freddo o troppo caldo, sia per indoor che outdoor. Inoltre non ho mai emanato cattivi odori dopo l’allenamento/sport e questo è ottimale specialmente se si svolge l’attività in gruppo.
Per gli amanti del miglior prodotto a livello qualità/prezzo la maglia Highlander 160 è sicuramente un buon prodotto capace di miscelare le caratteristiche precedentemente descritte in versione moderata. Sicuramente da acquistare e provare.