
Scegli i migliori scarpini da calcio!
Introduzione
Gli scarpini da calcio sono indispensabili per chi pratica sport. Essi consentono di avere delle prestazioni ottimali sul campo, dei movimenti perfetti, un controllo della palla più che soddisfacente e allo stesso tempo garantiscono una certa tenuta e comodità del piede. Gli scarpini da calcio sono realizzati in diversi materiali, possono essere stringati o a strappo, e la suola è caratterizzata da tacchetti che aderiscono al terreno ed evitano scivolate, cadute o azioni scoordinate.
I criteri importanti al momento dell’acquisto
Vista la presenza di tantissimi modelli di scarpini da calcio, al momento dell’acquisto bisogna prendere in considerazione diversi criteri, così da avere una scarpa adatta alle proprie esigenze. Prima di comprare una qualsiasi scarpa da calcio, devo analizzare la struttura esterna, la forma ergonomica che si deve adattare a quella del piede, i materiali con i quali è realizzata la tomaia, la suola, la struttura e il materiale dei tacchetti, e devo scegliere tra una chiusura a strappo o stringata. Dopo aver analizzato la struttura del prodotto, mi baso su quelli che sono gli usi che farò della scarpa. Miro la scelta su scarpe con tacchetti alti se tendo a giocare in campi da calcio soggetti alla formazione di fango o comunque poco compatti, mentre prediligo scarpini con tacchetti bassi se gioco su campi da calcio a erba sintetica o compatti.
Il test: confronto tra diversi tipi di scarpini da calcio
Adidas X 16.3 FG
La scarpa da calcio Adidas X 16.3 FG ha una struttura esterna realizzata in pelle, una fodera in tessuto e una suola di gomma. La chiusura è stringata e conferisce stabilità al piede. Questo modello offre un elevato livello prestazionale su superfici compatte e dure, infatti, i tacchetti di gomma sono bassi. La tomaia è realizzata mediante compressione in Techit, e la suola, grazie alla conformazione dei tacchetti, offre una certa agilità, stabilità, controllo e comodità durante le partite. L’unico svantaggio può essere dato dalla formazione di graffi e danni prestazionali a seguito di una scarsa pulizia della tomaia.
Mizuno- Mrl Club MD
La scarpa Mizuno-Mrl Club MD ha una chiusura stringata che permette di regolare la scarpa, secondo la struttura del dorso del piede, così da essere ben stretta pur restando confortevole. Il materiale esterno è in sintetico, mentre la fodera è in tessuto così da consentire la traspirazione del piede ed evitare la formazione di cattivi odori. Questo prodotto ha un ottimo rapporto qualità-prezzo e presenta delle caratteristiche prestazionali accattivanti. Tra di esse emergono: comodità, resistenza, durevolezza, precisione nei movimenti e massimo controllo della palla. Lo scarpino Mizuno lo consiglio per il calcio a 5.
Diadora DD Solano Plus
La scarpa Diadora Solano ha una chiusura a lacci, la struttura esterna è in pelle, la fodera in tessuto e la suola provvista di tacchetti è realizzata in gomma resistente all’usura. Questo prodotto è adatto ai bambini che entrano per la prima volta a contatto con il mondo del calcio. Questa scarpa non è consigliata per chi richiede un certo livello prestazionale.
Nike 83 1960-870
Il modello di scarpa Nike 83 1960-870 ha una struttura esterna realizzata in pelle sintetica, una fodera in sintetico e una suola in TPU. IL controllo della palla è ottimale e garantito dalla struttura del dorso della scarpa e dall’assenza di lacci che lasciano spazio a una chiusura a strappo. IL modello è indicato per terreni compatti e per erba, mentre è poco prestazionale sui campi in erba sintetica o soggetti alla formazione di fango.
Conclusione
Analizzando tutti questi modelli di scarpini da calcio, e nonostante siano tutte delle ottime scarpe, il modello che ha superato il test e che presenta un ottimo rapporto qualità-prezzo è la Nike 83 1964-870. Questo prodotto è realizzato con materiali di prima qualità che permettono di avere una scarpa esteticamente ben fatta, linee morbide che si adattano al piede e allo stesso tempo consentono un elevato livello prestazionale. La palla colpisce il dorso della scarpa in maniera ottimale, le azioni sono perfette e ben controllate. A queste aggiungo la stabilità permessa dai tacchetti in TPU che affondano nel terreno, dandomi una certa stabilità e un controllo ottimali. L’altra valida scelta che è emersa dal mio test è la scarpa Mizuno-Mrl Club MD. È una buona alternativa al modello vincitore del test, sia per quanto riguarda l’ottimo rapporto qualità-prezzo, ma anche sotto il punto di vista delle prestazioni ottenute sul campo. Anche la Mizuno ha una buona comodità, è resistente, stabile e mi da una certa stabilità e controllo. Due modelli di scarpini da calcio veramente consigliati.