
Scegli con noi l'imbracatura per alpinismo più adatta a te!
Imbracatura alpinismo: in montagna protetti e sicuri
Per chi pratica da anni l‘alpinismo, come pure per chi si affaccia per la prima volta in questo mondo così particolare, è essenziale una imbracatura protettiva, che eviti per quanto possibile ogni caduta e ogni incidente, anche il il più lieve. Una imbracatura protettiva è fondamentale per ogni arrampicata in montagna, a prescindere dalla sua difficoltà e deve offrire una protezione completa in ogni circostanza. Una imbracatura protettiva consente così all’alpinista esperto o inesperto di essere protetto, sicuro e nelle migliori condizioni per affrontare i rischi e i pericoli, che sempre accompagnano qualunque tipo di scalata in montagna.

Alpinismo è sinonimo di bellezza, ma se una arrampicata non viene affrontata con la protezione necessaria può trasformarsi in un autentico pericolo, che non di rado mette a rischio anche la vita. Da qui l’importanza di non lesinare rispetto a una imbracatura protettiva, che rappresenta per l’alpinista un’autentica assicurazione sulla sua vita e sulla sua sicurezza. Alpinismo = sicurezza: deve diventare esperienza quotidiana.
I criteri da considerare al momento dell’acquisto
Nel momento in cui ho dovuto acquistare un’imbracatura protettiva per la mia arrampicata in montagna ho optato per quella che, oltre all’assoluta sicurezza, mi dava anche garanzia di essere la più comoda allo scopo di rendere il più confortevoli possibile la mia lunga e spesso solitaria scalata.
Un requisito fondamentale per un alpinismo sicuro era per me il passante per gamba elastico allo scopo di permettere un’assoluta libertà di movimento e una protezione completa in ogni situazione prevista o, a volte, anche imprevista della mia arrampicata. Inoltre, la mia imbracatura protettiva doveva avere molti passanti per facilitare il posizionamento e l’attaccamento del corpo alla corda.

Il test: confronto tra i diversi modelli di imbracatura alpinismo
Petzl Alveo arrampicata cintura Aquila C37AG
Questa imbracatura protettiva offre una completa protezione ed è molto confortevole. Possiede, infatti, un efficace passante elastico, morbido e comodo, in grado di assicurare una perfetta libertà di movimento e una protezione completa. Le sue misure sono 33 x 17,8 x 12,7 cm. Per quanto riguarda i contro questa imbracatura richiede un attimo di tempo in più per essere indossata correttamente.
Camp 5441040 Camp Imbragature Sicurezza, Taglia unica
Questa imbracatura protettiva è perfetta per coloro che praticano un alpinismo iniziale e non devono affrontare un’arrampicata molto difficile. Leggera e resistente, si adatta con facilità al corpo dello sportivo e gli assicura una protezione efficace. Si trova in commercio in un’unica taglia ed è fornita di due attacchi anticaduta. Per quanto riguarda i contro questa imbracatura non offre una comodità assoluta, proprio perchè è pensata per imprese non eccessivamente lunghe.
Mammut Zephir Altitude
Questa imbracatura protettiva protegge efficacemente l’alpinista durante le sue scalate e gli consente una piena libertà di movimento. Di colore arancione è disponibile in un’unica taglia e la sua cinghia è stata realizzata mediante l’innovativa tecnologia Split. La cinghia è, inoltre, molto resistente. Grazie alle pratiche fibbie in plastica è molto facile da infilare e da sfilare. Per quanto riguarda i contro questa imbracatura non è indicata per le scalate eccessivamente lunghe e difficili.
Petzl Harnais Altitude
Questa imbracatura protettiva protegge efficacemente lo sportivo durante le scalate in montagna. L’imbracatura è robusta e leggera al tempo stesso, adattandosi con facilità alla corporatura dell’alpinista. Le cinghie di seduta sono molto pratiche da chiudere e consentono una completa libertà di movimento. Per quanto riguarda i contro questa imbracatura non è molto adatta per arrampicate molto difficili.

Conclusioni del test
Alla fine del mio test effettuato per stabilire l’imbracatura protettiva migliore in assoluto, il mio riconoscimento è andato alla Petzl Alveo arrampicata cintura Aquila C37AG, che ho premiato per la sua completa protezione e la sua indiscussa comodità. Queste sue preziose caratteristiche la rendono adatta anche per arrampicate difficoltose ed è indicata per coloro che praticano l’alpinismo da diversi anni, cimentandosi in scalate complesse.
Per quanto riguarda, invece, l’imbracatura protettiva, che si è guadagnata il premio a proposito del miglior rapporto qualità/prezzo, è stata la Camp 5441040 Camp Imbragature Sicurezza, Taglia unica, che ho scelto per l’efficace protezione e la praticità, la sua leggerezza, la sua resistenza e per i comodi e sicuri attacchi anti-caduta. Una imbracatura davvero facile da indossare e particolarmente adatta per coloro che vogliono iniziare a prendere confidenza con l’alpinismo.