
Tapis roulant: allenati direttamente a casa tua!
Tapis Roulant: la libertà di correre e tenersi in forma, senza uscire di casa
Il tapis roulant è un attrezzo davvero indispensabile per tenervi in allenamento, anche quando freddo e pioggia vi costringono a stare in casa.
Questi tappeti scorrevoli tecnologici sono ideali per chi non vuole perdersi nemmeno un giorno di jogging, per chi ha il running nel sangue o per chi, semplicemente, vuole concedersi una passeggiata rilassante fra le mura domestiche. In commercio si trovano svariati modelli di tapis roulant e, molto spesso, essi differiscono tra loro per caratteristiche tecniche, dimensioni e optional. Ecco qualche consiglio per trovare e acquistare quello giusto.
Cosa bisogna considerare, quando si acquista un Tapis Roulant?
Le dimensioni sono la prima variabile fondamentale di cui tener conto, quando si sceglie un nuovo tappeto. La lunghezza ideale del nastro varia in base all’altezza dell’utilizzatore. Ad esempio, per un atleta di statura massima di 170 cm, è consigliato un nastro di lunghezza che va dai 135 ai 145 cm. Un nastro più lungo permette, inoltre, di aumentare la velocità massima di corsa. Gli sprinter necessitano di un nastro da 145 cm, per raggiungere la soglia più alta di 22 Km/h.
I tapis roulant possono avere due distinti principi di funzionamento, a motore o con spinta magnetica. In entrambi i casi, i rispettivi modelli saranno strutturati per sostenere un peso massimo che, naturalmente, va tenuto in considerazione al momento dell’acquisto.
Un grande valore aggiunto, nella scelta del tapis roulant migliore, è rappresentato dalla presenza di optional utilissimi durante le sedute di fitness, come cardiofrequenzimetri o computer con display touch screen, per il controllo dei programmi di allenamento.
IL TEST: I prodotti a confronto
Diadora Forty Tapis roulant magnetico
Soluzione economica e funzionale che mi ha attirato soprattutto per l’affidabilità del brand Diadora. L’attrezzo non delude, è dotato di un buon display LCD e il nastro magnetico svolge egregiamente il suo compito. Ottimo per avere qualità ad un piccolo prezzo.
PRO: Diadora è una garanzia
CONTRO: soffre l’utilizzo prolungato
Tapis roulant Sportstech F10
Ammetto che con questo attrezzo è stato amore a prima vista. Motorizzato, solido e innovativo, il tappeto Sportstech F10 integra un display LCD ed è dotato di Bluetooth e di una App multifunzione che fa da personal trainer.
PRO: completo e molto tecnologico
CONTRO: un po‘ ingombrante anche quando si piega
Marathon Edge 1.6 Tapis Roulant
Ideale per un primo approccio, per chi passeggia o ama fare una corsetta ogni tanto. L’ho provato perché incuriosito dal prezzo e dal meccanismo magnetico che sostituisce il motore. Ha un display LCD, il nastro non è lunghissimo ma per principianti è perfetto.
PRO: buon rapporto tra qualità e prezzo
CONTRO: non adatto ad agonisti
Homcom – Tapis roulant Pieghevole, Elettrico con Schermo LCD
Elegante ed essenziale, questo prodotto ha tutto ciò che mi aspettavo di trovare in un tappeto e, in più, è pieghevole e può essere riposto in uno sgabuzzino, quando non viene utilizzato. Il Tapis Homcom è motorizzato, arriva alla velocità massima di 10 Km/h circa e ha un display LCD che indica, tra le altre cose, la distanza coperta e le calorie bruciate.
PRO: è pieghevole e funzionale
CONTRO: non ama i grossi carichi
Qual è il Tapis roulant migliore?
Come era prevedibile, nel mio caso il tapis roulant Sportstech F10 non ha avuto rivali. Lo utilizzo ormai da mesi e regge perfettamente la mia voglia di fitness. La sua App è utilissima e mi aiuta ad ottimizzare i programmi di allenamento. In alternativa, avevo seriamente preso in considerazione il tapis roulant Homcom che resta, secondo me, un’ottima scelta soprattutto per l’equilibrio tra prezzo e caratteristiche tecniche offerte.