
Scegli il manuale di meditazione giusto con noi!
Leggere un manuale di meditazione per migliorare il proprio benessere interiore
Avete mai provato a leggerne uno? Se siete tipi ansiosi o irrequieti, un manuale di questo tipo potrebbe essere ciò che fa per voi, perché in grado di ispirarvi tranquillità e di farvi raggiungere la tanto agognata calma interiore. La meditazione è un‚attività psicologica in grado di aumentare la concentrazione su un singolo elemento, che finisce per diventare l’unico pensiero presente nella nostra mente.

Esistono infinite tecniche di meditazione, pertanto, scegliere quella più adatta a se stessi potrebbe rivelarsi complicato, sebbene lo scopo comune di tutte le discipline meditative del mondo sia quello di sconfiggere lo stress e raggiungere una dimensione più spirituale e meno attaccata ai beni materiali.
Come scegliere il manuale perfetto per se stessi?
Come anticipato, esistono numerose tecniche di meditazione, la maggior parte delle quali di derivazione orientale. Tutte quelle che andremo ad elencare partono da un elemento comune, ovvero la respirazione. La tecnica meditativa mutuata dalla religione buddista è molto potente e profonda ma potrebbe risultare abbastanza complessa per un principiante, che sarà chiamato a mantenere la concentrazione, a focalizzarsi sulla cadenza del respiro e a tenere la stessa posizione per un lungo lasso di tempo.
La meditazione di tipo trascendentale si fonda sulla ripetizione di un mantra, a livello sonoro o mentale. Questa tecnica può rivelarsi molto utile per chi sta approcciando la disciplina, considerato che proprio il fatto di dover ripetere una formula precisa può evitare facili distrazioni. Infine, le meditazioni dinamiche si distinguono dalle altre tipologie perché non richiedono l’adozione di alcuna specifica posizione, ma consentono di muoversi liberamente e di dedicarsi alle altre attività quotidiane con tutta calma. Questo genere di disciplina è perfetta per chi reputa intollerabile dover mantenere una posizione statica per troppo tempo.

I vari manuali di meditazione in commercio: le recensioni
Dio nel silenzio. Manuale di meditazione
Antonio Gentili e Andrea Schnöller nel 2009 hanno pubblicato quello che nel corso degli anni è diventato un vero e proprio manuale di riferimento per tutti coloro che intendono dedicarsi al raggiungimento del benessere interiore. Il volume illustra le principali tecniche di meditazione, elenca i centri che insegnano la disciplina in Italia e riporta una vasta bibliografia sull’argomento. Gli autori hanno realizzato un interessante excursus sulle tecniche occidentali ed orientali, attingendo anche dalla loro esperienza meditativa personale. È un volume completo, ricco di informazioni e da leggere con calma, perché in grado di spingere verso un’esperienza spirituale e religiosa completa e profonda.
Il miracolo della presenza mentale. Un manuale di meditazione
Il testo scritto da Thich Nhat Hanh fa leva sulla semplicità delle cose, sulla bellezza della vita e sui modi di trasformare un’azione quotidiana in un’esperienza illuminante e ricca di gioia. È un libro scorrevole, semplice e profondo, perfetto per chi vuole approcciare la meditazione e cerca un manuale che sappia utilizzare la strada giusta per ispirare calma, benessere e consapevolezza. Offre validi spunti di riflessione ed è ottimo per inaugurare il proprio percorso meditativo. Inoltre, il volume edito da Ubaldini Editore è offerto ad un prezzo davvero competitivo.
Il cuore della meditazione buddhista. Manuale di addestramento mentale basato sulla via della presenza mentale del Buddha
Lo scopo di questo manuale è porre in evidenza il significato della cosiddetta „Via della Presenza Mentale“ del Buddha. Thera Nyanaponika è convinto che i precetti di Buddha costituiscano la guida più semplice ed efficace per preparare la mente al suo fine ultimo: la definitiva liberazione dall’odio, dalla brama e dall’illusione, disvalori che devono lasciare il posto alla calma e ad un maggior benessere interiore. Il libro si divide in tre sezioni. La prima illustra le principali pratiche meditative del buddismo, la seconda è una traduzione del „Discorso sui Fondamenti della Presenza Mentale“, mentre la terza è un’antologia composta da ulteriori traduzioni di testi sacri buddisti derivanti da fonti sanscrite e pali ed incentrati sul raggiungimento di uno stato di benessere superiore.
MANUALE DI MEDITAZIONE PER PRINCIPIANTI: Come Eliminare Stress, Ansia e Depressione e Ritornare ad uno Stato di Pace Interiore e Felicità
La meditazione è una pratica che affonda le proprie radici nei tempi più remoti e che permette meglio di qualsiasi altra cosa di raggiungere una condizione di calma e benessere. Se eseguita correttamente questa disciplina conduce ad un cambiamento interiore, capace di riflettersi sugli elementi esterni e facendone trasparire soltanto i lati positivi. Adottando uno stile di vita adeguato è possibile vivere in maniera più serena ed ottenere maggiori successi, nella vita privata come nel lavoro. Il manuale illustra i vari tipi di meditazione, spiega come scoprire la tecnica più adatta a se stessi, la corretta postura, i segreti della respirazione ed introduce molti altri argomenti, tutti finalizzati alla ricerca della calma e della felicità.

Conclusioni: il miglior manuale fra quelli esaminati e l’articolo col miglior rapporto qualità prezzo
Ho letto i quattro i testi segnalati e malgrado fossero tutti molto interessanti, devo ammettere che il volume di Gentili e Schnöller intitolato „Dio nel silenzio“ è stato quello che meglio degli altri mi ha fatto comprendere l’importanza e la valenza della pratica meditativa nella vita di tutti i giorni. La sezione relativa ai corsi attivi in Italia e alle scuole migliori mi ha avvicinato a quella che è una disciplina imprescindibile per chiunque intenda ritrovare valori importanti e necessari quali la calma, il benessere interiore, la consapevolezza dell’importanza del proprio essere e di tutto ciò che ci circonda.