
La boxe è la tua passione? Scegli il guanti giusti!
I guanti da boxe
La boxe è uno sport che da sempre appassiona giovani e adulti; rappresenta la pratica più diffusa, in quanto è anche un modo sano per scaricare eventuali tensioni accumulate durante la giornata. Essendo uno sport caratterizzato da combattimenti corpo a corpo, è necessario dotarsi delle adeguate protezioni prima di effettuare un incontro e uno dei principali accessori di cui rifarsi sono sicuramente i guantoni da boxe.

I guanti da boxe hanno la funzione di proteggere le mani del pugile dalle possibili fratture a cui si va incontro durante un combattimento. In commercio sono presenti diverse tipologie di guantoni da boxe, le quali si differenziano per uso, peso e dimensioni, per poter fungere quindi come i guanti più adatti alle tue esigenze.
Ad esempio, si rilevano i guanti da sacco che sono guanti da boxe flessibili e poco imbottiti, destinati a proteggere durante i colpi dati al sacco. I guanti da boxe per combattimento dilettantistico invece sono guanti dotati di particolari imbottiture e da un sistema antishock, che permette di proteggere al contempo la mano del pugile e il corpo dell’avversario. Elementi questi che non sono presenti nei guanti da boxe per combattimenti professionali, i quali sono più pesanti e dotati di chiusura a lacci.
Da ricordare poi sono i guanti da sparring, ossia quei guanti da boxe destinati agli allenamenti in palestra con il proprio compagno, sono pesanti e aiutano il pugile a tirare colpi con maggiori sforzi.
I guanti da boxe a mano aperta sono modelli utilizzati durante quelle discipline caratterizzate dal contatto leggero, come il point fighting; sono più piccoli e leggeri.

Come scegliere i guanti più adatti alle tue esigenze
Che si tratti di una passione da coltivare occasionalmente o uno sport portato avanti a livello agonistico, occorre sempre utilizzare prodotti che siano in grado di garantire un’adeguata sicurezza nel combattimento. Pertanto, la prima considerazione da fare è il genere e il livello di pratica che si ha o che si intende svolgere, per dirigersi in questo modo verso il modello di guanti da boxe corrispondente.
Dopodiché occorre scegliere guanti dal peso corretto: il peso dei guantoni da boxe viene espresso in once (OZ), un sistema britannico duodecimale. Un’oncia equivale a 28,35 grammi, per cui più alto sarà questo indice e maggiore sarà la protezione garantita. In genere per le donne e i bambini sono previsti guanti da boxe da 6 OZ, per i combattimenti si va dalle 8 alle 10 OZ e tra 12 e 18 OZ per i guanti da sparring.

Quanto ai materiali, per coloro che si allenano intensamente e con regolarità sono indicati guanti da boxe in pelle, in quanto sono più morbidi e resistenti e garantiscono anche una maggiore durata nel tempo. Esistono anche guanti da boxe sintetici, che offrono un miglior rapporto qualità-prezzo e rappresentano una buona scelta per chi si allena occasionalmente.
Un altro aspetto da tener conto poi è il tipo di chiusura. Per gli allenamenti in palestra sono più adatti guanti da boxe con chiusura in velcro, dato che possono essere indossati più velocemente e senza l’ausilio di un aiuto esterno. Per gli incontri invece, è obbligatorio indossare guanti da boxe con chiusura a lacci, sono più professionali e in genere il pugile viene aiutato dal proprio coach durante l’indosso.
IL TEST: I guanti da boxe a confronto
Leone 1947 Camouflage Guantoni, Verde Mimetico, 10 Oz
Si tratta di guanti da boxe da 10 OZ, realizzati in materiale sintetico (poliuretano) e che si presentano con una fantasia moderna e grintosa.
All’uso si sono rivelati particolarmente resistenti e offrono la giusta protezione. La chiusura è in velcro e sono dotati di un’imbottitura semi rigida.
Sono però un po‘ duri durante l’utilizzo.
Everlast, Guanti da boxe „Pro Style Training“ – Weiss
Ideali per l’allenamento al sacco, questi guanti da boxe hanno una chiusura in velcro, l’imbottitura è in schiuma e sono facili da indossare in palestra.
Sono comodi, ma le cuciture sono poco resistenti e l’imbottitura può risultare minima.
Boxeur Des Rues Fight Activewear Guanti da Sacco per l’allenamento
I guanti da boxe sono realizzati in pelle sintetica, si indossano velocemente e hanno un design ergonomico.
Nel complesso sono di buona manifattura e sono funzionali durante l’incontro da boxe.
Tuttavia, il pollice non risulta ben coperto e questo può aumentare il rischio di farsi male.
Farabi Guanti Allenamento Boxe e Arti Marziali Lotta Punching Bag Handschuhe
Questo è un modello da 12 OZ, il materiale è pelle sintetica ed è un prodotto adatto per l’allenamento in palestra.
I guanti da boxe sono compatti e offrono una buona protezione anche dei polsi, essendo più lunghi su questa parte. Inoltre sono facili da tenere puliti.
Le cuciture sono da migliorare.
Sphinx Gear Blackhawk 2, Guanto da Boxe Unisex Adulto
Questi guantoni da boxe sono realizzati in pelle morbida, hanno un’imbottitura solida e hanno una chiusura in velcro. Si adattano bene alla mano e fanno modestamente il loro lavoro.
Nel complesso sono un po‘ leggeri e adatti soprattutto a chi si allena saltuariamente.
Conclusioni
Dopo aver provato i prodotti, ritengo che i guanti da boxe Leone 1947 siano i migliori, in quanto sono di ottima fattura e possono essere usati tranquillamente anche per la kick boxing.
I guanti da boxe del marchio Farabi offrono invece un buon compromesso qualità-prezzo, sono economici e in palestra garantiscono un’adeguata protezione.